scotte spi
#41
Si Vince io faccio il nodo savoia solo sulla scotta e se strambo e cambio mura lo disfo e lo rifaccio. Può succedere che qualcuno dalla paura mi molli anche la scotta, in questo caso lo spi mi volerebbe in alto.
Cita messaggio
#42
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Cinghia, che differenza c'è tra i 30 nodi in oceano e i trenta nodi in mediterraneo? Stiamo parlando di vento forte, il tangone perciò sarà bene inquadrato,
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E cosa c'entro io??
Mai stato ne in Oceano, ne in Mediterraneo.
Wink
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#43
Tutto vero, tutti hanno ragione, le opinioni sono tali perché ognuno ha le sue.
Una cosa fino qui non ho capito, perché in straorzata tutti filano per occhio drizza, braccio e scotta e quindi senza nodi vola via tutto.
Non se ne possono lasciare due incocciate ed a questo punto il nodo è irrilevante?
Secondo me basta filare solo il braccio o la scotta, a seconda dei casi; però se questa è trattenuta da un nodo è possibile che lo spy faccia lo stesso lavoro (se non peggio) dieci o quindici metri più in là, e la barca non viene su.
Ma anche questa è un'opinione.
Certo è che se, in emergenza, tutti corrono a mollare qualcosa l'errore, o il pericolo, non è nel nodo.
Cita messaggio
#44
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dapnia
Tutto vero, tutti hanno ragione, le opinioni sono tali perché ognuno ha le sue.
Una cosa fino qui non ho capito, perché in straorzata tutti filano per occhio drizza, braccio e scotta e quindi senza nodi vola via tutto.
Non se ne possono lasciare due incocciate ed a questo punto il nodo è irrilevante?
Secondo me basta filare solo il braccio o la scotta, a seconda dei casi; però se questa è trattenuta da un nodo è possibile che lo spy faccia lo stesso lavoro (se non peggio) dieci o quindici metri più in là, e la barca non viene su.
Ma anche questa è un'opinione.
Certo è che se, in emergenza, tutti corrono a mollare qualcosa l'errore, o il pericolo, non è nel nodo.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E' anche certo che in una situazione di emergenza è facile che nessuno molli nulla ed è, secondo me, questa la cosa peggiore !!
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#45
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lord
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dapnia
Tutto vero, tutti hanno ragione, le opinioni sono tali perché ognuno ha le sue.
Una cosa fino qui non ho capito, perché in straorzata tutti filano per occhio drizza, braccio e scotta e quindi senza nodi vola via tutto.
Non se ne possono lasciare due incocciate ed a questo punto il nodo è irrilevante?
Secondo me basta filare solo il braccio o la scotta, a seconda dei casi; però se questa è trattenuta da un nodo è possibile che lo spy faccia lo stesso lavoro (se non peggio) dieci o quindici metri più in là, e la barca non viene su.
Ma anche questa è un'opinione.
Certo è che se, in emergenza, tutti corrono a mollare qualcosa l'errore, o il pericolo, non è nel nodo.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E' anche certo che in una situazione di emergenza è facile che nessuno molli nulla ed è, secondo me, questa la cosa peggiore !!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ecco i due casi estremi: il secondo però lo vedo poco probabile, a meno che chi sta alla scotta non l'abbia fissata e sia andato a fare altro.
Non scherzo, a me è successo in Sardegna, il nevrotico armatore che era alla scotta ha pensato bene, con 20-25 nodi con raffiche a 30-35, di strozzarla sul self ed andare urlando ad 'aiutare' 1 e 2 a tirar su gli ultimi 50 cm di drizza spin (che non erano riusciti a tirar su grazie alla sua prematura cazzata della scotta)... ovvia raffica, ovvia straorza con crocette in acqua, filato subito il braccio e poi la drizza con il suo bel nodo, barca raddrizzata, nessuno in acqua (ancora mi chiedo perché), recuperato spin... vaffa collettivo in Imarroncinichegalleggiano.... al mitico armatore!
Insomma, il consiglio di Albert lo trovo condivisibile, in quell'evento è stato utile avere il savoia terminale [u]solo[u] alla drizza e non ha rappresentato un problema. Forse va un pò troppo meditato il cambio di nodo sulle scotte/bracci, credo sia meglio non farlo e basta.
IMHO, naturalmente, il Bullo pensiero uber alles...
BV
Claudio
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strambata Spi con circuito a doppie Scotte ibanez 19 444 15-11-2025, 17:13
Ultimo messaggio: bullo
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.384 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Grillo tessile per scotte genoa ibanez 53 5.956 30-11-2024, 18:29
Ultimo messaggio: bullo
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 16.110 02-02-2024, 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.190 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Scotte genoa cmv88 23 4.513 19-12-2023, 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Scotte nuove paluzzo 14 4.885 02-11-2022, 13:34
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 9.685 16-10-2022, 12:58
Ultimo messaggio: Tatone
  allungare scotte jennaker peter_sails 23 5.751 29-01-2022, 17:18
Ultimo messaggio: lord
  Ingrassatore [rinvio scotte] hermes 18 4.315 09-09-2021, 21:19
Ultimo messaggio: carlo1974

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: