Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
Lanciamo questo sondaggio...
come fissate ( con che nodo ) le borose al boma?
Gassa sul boma, gassa scorsoia, con golfaretto o senza, nodo . altro?
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
gassa a strozzo su se stessa.
Messaggi: 1.953
Discussioni: 57
Registrato: Feb 2009
Parlato con due mezzi colli sul dormiente per evitare scioglimenti.
The crew wins the class, the weather wins the overall
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
- la gassa sulla borosa che gira attorno al boma ha il vantaggio di essere veloce da fare, ma spesso finisce con l'andare a spasso sul boma quando non è in tensione
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Di solito uso questa (passata dentro un cavallotto), in alternativa il parlato.
BV
Messaggi: 1.953
Discussioni: 57
Registrato: Feb 2009
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
Varie teorie a proposito:
- la più elegante e pulita è il parlato sul boma assicurato con un collo (due sono eccessivi)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
nemmeno troppo se il secondo lo ganci. comunque si, uno basta e avanza.
The crew wins the class, the weather wins the overall
Messaggi: 1.268
Discussioni: 19
Registrato: Dec 2004
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
Varie teorie a proposito:
- la più elegante e pulita è il parlato sul boma assicurato con un collo (due sono eccessivi)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Questa per me
Casper
Messaggi: 884
Discussioni: 8
Registrato: Jan 2009
Le mie borose hanno una gassa ad un' estremita' ed un 'groppo' (serie di nodi parlati uno sopra l' altro) a circa 15-20 cm.
Per metterle infilo l' estremita' libera nell' occhiello della randa, la prendo da dietro, me la porto davanti, la passo nella gassa, tiro e la fisso con un parlato o due.
Messaggi: 884
Discussioni: 8
Registrato: Jan 2009
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da PaoloB3
Le mie borose hanno una gassa ad un' estremita' ed un 'groppo' (serie di nodi parlati uno sopra l' altro) a circa 15-20 cm.
Per metterle infilo l' estremita' libera nell' occhiello della randa, la prendo da dietro, me la porto davanti, la passo nella gassa, tiro e la fisso con un parlato o due.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
P.S. Il mio boma e' liscio. Colpisce, ma non taglia ....
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
Io dalla semplice gassa attorno al boma sono passato alla gassa scorsoia ( gassa su se stessa) che strozza il boma ed avvicina la brancarella della bugna a stretto contatto con il boma. La semplice gassa lasciava sempre uno spazio dovuto allo spessore del nodo e all'inevitabile lasco della stessa sul boma. Il parlato che dite voi mi pare porti via troppo spessore di nodi soprattutto i colli di sicurezza
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro