raffreddamento baderna
#21
In alcune linee d'asse (per es. la mia), l'inclinazione della linea d'asse crea potenziali problemi di 'bolle d'aria' nella parte più alta e cioè quella verso il premistoppa. Dato che tutto funziona bene a patto che sia bagnato, ecco che c'è il 'ricircolo dell'acqua' tramite un tubo innestato proprio in quella posizione. Da me l'acqua proviene dal silenziatore (vetus) che oltre ad avere un'entrata ed un uscita rispetto al motore e allo scarico, ha anche un'altra presa d'acqua che tramite un tubino va all'asse.
Almeno io me la sono spiegata così...
Cita messaggio
#22
Citazione:francesco c. ha scritto:
Questa discussione mi ha confuso ulteriormente la poche idee che ho.
Provo a riassumere.
la mia alpa 9,50 ha un astuccio nanni che è stato forse modificato dal precedente proprietario che ha montato un motore Vetus 25 CV collegato direttamente all'asse motore attraverso un giunto elastico Vetus Uniflex.
ho sbarcato il motore e sfilato l'asse e mi sono trovato un astuccio che a una prima ricognizione ha all'interno la baderna ( ho sfilato cinque anelli di treccia)e un rubinetto (chiuso e fuori uso) che immagino servisse per il raffreddamento,
all'esterno una boccola di . non ho visto.
Dovendo rimontare il tutto (dopo aver cambiato i supporti elastici del motore e fatto revisionare l'invertitore) cosa può essere utile fare ( salvo rimontare tutto come l'ho trovato) ?
ciao

Abbiamo già appurato nell'altro 3d relativo ai problemi di sfilamento asse che la tua 9.50 della linea d'asse nanni ha ormai solo l'astuccio, perchè di quello che ci stava dentro non è rimasto nulla.

Dunque se come hai accertato, sono stati tolti la boccola ed il suo spintore interno, evidentemente non c'è più la necessità di lubrificarli con l'acqua.....Wink dunque rubinetto chiuso e morto.

Ciao

PS: a memento la linea d'asse originale nanni dell A 950 dove si vede che il rubinetto è nell'astuccio (sopra) e non nella parte che porta i paraolio (sotto)

Immagine: [hide][Immagine: 2010121151045_nanni.jpg][/hide] 95,86 KB
Cita messaggio
#23
grazie mille albert, sei stato molto chiaro
Cita messaggio
#24
Anch'io ho quella linea d'asse. Dato che c'era del lasco nella resinatura dell'astuccio, a primavera ho tolto completamente asse e astuccio. Ho revisionato il tutto e riresinato l'astuccio. Di boccole, che ho sostituito, ce ne erano 3: 1 dalla parte del premistoppa, 1 all'uscita dell'astuccio e 1 nel reggi-asse (non so come si chiama, forse cavallino) esterno. Tutte e tre erano fermate con un grano. Quella dalla parte del premistoppa secondo me è difficilissima come accesso se non si fa quello che ho fatto io. Nemmeno la si vedeva e non l'avevano cambiata in 25 anni ed era sbudellata. Tolto l'asse si sentiva lo scalino entrando da fuori verso l'interno. Sicuro che la boccola interna non ci sia? Nel disegno le boccole sono un po' diverse dalla realtà.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 1.034 16-03-2025, 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  Sostituzione baderna Drupadi 8 2.183 29-05-2023, 20:46
Ultimo messaggio: luca boetti
  Vaschetta liquido raffreddamento michele17 3 1.341 30-04-2023, 16:45
Ultimo messaggio: michele17
  Acqua dalla baderna Hakuna.Matata 18 3.493 01-03-2023, 19:23
Ultimo messaggio: Wally
  lubrificazione baderna linea d'asse Radice cirbaing 2 1.717 27-08-2021, 14:23
Ultimo messaggio: cirbaing
  Problemi di Raffreddamento; l'invertitore - Oceanis 381 necknecks 4 2.351 26-10-2020, 15:44
Ultimo messaggio: clavy
  baderna asse timone trabant 11 5.813 11-05-2020, 08:45
Ultimo messaggio: GS1200ADV
  Dubbio sul tubo raffreddamento astuccio keplero 10 3.551 01-12-2019, 16:00
Ultimo messaggio: Lupicante
  Baderna vs corda grassa Andomast 6 2.609 20-10-2019, 01:56
Ultimo messaggio: gorniele
  RAFFREDDAMENTO AD ACQUA DEL FRIGO:FUNZIONA? giulineu 22 5.730 27-09-2019, 13:36
Ultimo messaggio: andros

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: