Messaggi: 1.261
Discussioni: 164
Registrato: Oct 2008
20-01-2010, 21:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-01-2010, 21:18 da Thembi.)
con relative valvole?......
http://www.randex.fr/plastic_marine_valves/index.html
mi sembra siano certificate e quindi sicure?.....
il problema è che non riesco a trovare i passascafi in bronzo senza griglia (quelli a . trovano solo in ottone e ottone '. in UK ma i tempi potrebbero essere lunghi.....
allora, ottone e metto tutto in bonding e ogni 2 anni cambio quelle in ottone (che cosato pochissimo), oppure metto quelle in 'sintetico rinforzato' Randex o simili ....che poi sono quelle usate per il passascafo del log (spesso).....
Messaggi: 1.261
Discussioni: 164
Registrato: Oct 2008
oppure . quanto ci metteranno ad arrivare?
.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Marellon o randex con relative valvole mi sembrano ok. Le montano anche gli Ovni e girano il mondo senza problemi
Messaggi: 955
Discussioni: 95
Registrato: Oct 2007
ci sono anche queste di Zerbinati in italia
.
cioe'
www.vallescrivia.it
Messaggi: 1.261
Discussioni: 164
Registrato: Oct 2008
bene, allora un . mettere la griglia davanti quella motore che faccio ci faccio mettere una 'esterna' avvitata sulla vtr?
Messaggi: 955
Discussioni: 95
Registrato: Oct 2007
Citazione:Thembi ha scritto:
bene, allora un . mettere la griglia davanti quella motore che faccio ci faccio mettere una 'esterna' avvitata sulla vtr?
avvitati alla vetroresina????


io no!
ma scusa non li avevi già trovati quelli con la retina?
...omissis.....
[i]il problema è che non riesco a trovare i passascafi in bronzo senza griglia (quelli a . trovano solo in ottone e ottone '. in UK ma i tempi potrebbero essere .]
Messaggi: 955
Discussioni: 95
Registrato: Oct 2007
...mi ricordo che l'utente megalodon abbia l'indirizzo deilla ditta che li produce in bronzo in itlay
prova a postare!!! magari te lo da'!
BV
maurizio
Messaggi: 1.261
Discussioni: 164
Registrato: Oct 2008
avevo trovato quelli a pipa, ma a questo punto li metterei tutti in sintetico, la griglia esterna, qualora non esistesse integrata nel passascafo in sintetico, la metterei incollata oppure in altro modo.....
Messaggi: 552
Discussioni: 46
Registrato: Jan 2008
Vetus ha la roba in bronzo, il produttore italiano si chiama Guidi
www.guidisrl.it
Messaggi: 1.268
Discussioni: 19
Registrato: Dec 2004
Citazione:kermit ha scritto:
Marellon o randex con relative valvole mi sembrano ok. Le montano anche gli Ovni e girano il mondo senza problemi
Gli Ovni non hanno alternative al materiale plastico, se vogliono rimanere a galla a lungo...
BV
Casper
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Sugli impianti che, da chimico, ho progettato si usavano valvole, tubi e raccorderia in plastica da molto piu' di 40 anni (per certe 'schifezze' non c'era scelta) ebbene non ne ho vista rompersi nessuna se non per cause di azione meccanica violenta (solito 'muletto' che schiaccia o 'prende dentro' con le forche con cui riusciva a rompere anche quelle metalliche), si trattava di oggetti ben costruiti da aziende specializzate ma credo che oggi ce ne siano molte anche per la nautica.
Unica cautela e' di non maltrattarle troppo al montaggio stringendo i raccordi come 'disgraziati' (tipico : 'cosi' tiene meglio'!) e fare uso di un po' di pasta 'bloccafiletti' perche' alcuni materiali possono avere tendenza a scivolare un po'.
La griglia esterna separata (a mio personalissimo avviso) e' comoda per poter accedere al raccordo dall'esterno per rimuovere eventuali incrostazioni.