Messaggi: 49
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2010
ho cercato prima di postare, ma possibile che non abbia trovato nulla?
ad ogni modo, si può pulire una falchetta di alluminio anodizzato che si è nel tempo ossidata? essendo un metallo anodizzato (con un sottile strato di ossido per prevenire la corrosione, giusto?) con materiali abrasivi si rischia di togliere lo strado anticorrosivo.
insomma, non ne so nulla!
lumi?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Citazione:Messaggio di capofalcone
ho cercato prima di postare, ma possibile che non abbia trovato nulla?
ad ogni modo, si può pulire una falchetta di alluminio anodizzato che si è nel tempo ossidata? essendo un metallo anodizzato (con un sottile strato di ossido per prevenire la corrosione, giusto?) con materiali abrasivi si rischia di togliere lo strado anticorrosivo.
insomma, non ne so nulla! 
lumi?
se si è ossidata l'anodizzazione è andata.
pulire con abrasivi non guadagni niente anzi togli quel poco che è rimasto.
quindi:
acqua piovana e una spazzata con uno straccetto all'olio di vasellina.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Un po' di pasta abrasiva da . NON GLI .' il Duraglit per alluminio lo vendono nei supermercati un po' . pulizie
caricabasso
Utente non regsitrato
Acqua e sapone,quello di marsiglia.
Pulisce tutti i metalli e fa luccicare pure l'oro.
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Solo okkio al tipo di sapone !
Generalmente contiene soda caustica,
che notoriamente è molto aggessiva con l'alluminio (lo dissolve)
Usa qualcosa di neutro.
Messaggi: 49
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2010
grazie mille!
sto per prendere la mia prima barca, un vero sogno per me, e non vedo l'ora di cominciare a curarla un po'!
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
Se ha perso l'anodizzazione puoi fare poco.
Viceversa per togliere la patina di ossido e lucidarla puoi usare una spugnetta di quelle da piatti dalla parte abrasiva bagnandola con olio di vaselina (che la fa scivolare ed elimina il rischio di graffi). Meglio una spugnetta usata che abbia perso un po' di 'mordente'.
Scud
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Citazione:capofalcone ha scritto:
grazie mille!
sto per prendere la mia prima barca, un vero sogno per me, e non vedo l'ora di cominciare a curarla un po'! 
Non preoccuparti tra poco diventera' un .:
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Citazione:scud ha scritto:
Se ha perso l'anodizzazione puoi fare poco.
Viceversa per togliere la patina di ossido e lucidarla puoi usare una spugnetta di quelle da piatti dalla parte abrasiva bagnandola con olio di vaselina (che la fa scivolare ed elimina il rischio di graffi). Meglio una spugnetta usata che abbia perso un po' di 'mordente'.
Scud
Non si smette mai di . un pochino di asta abrasiva che non fa danno e' troppo semplice?

Messaggi: 49
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2010
Citazione:Giorgio ha scritto:
Non preoccuparti tra poco diventera' un .:
ne sono più che certo, ecco perché voglio usare l'entusiasmo iniziale per fare il più possibile!!!
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005