Sostituzione drizza randa
#21
Io avrei risposto che su una cima si fa un nodo se l'occhiello è temporaneo (p.e. le scotte del genoa con i garrocci) e l'impiombatura quando l'occhiello è definitivo. Idem per le cime d'ormeggio, su quelle stanziali si fa l'impiombatura, su quelle volanti da crociera si fa il nodo etc.etc.
Cita messaggio
#22
Le cuci testa testa con filo da vele o spago cerato da calzolaio, tre passate bastano, leghi bene e se mai fai un rivestimento con nastro isolante in vinile per farla girare meglio nella puleggia.
La cambi una o due volte ogni X anni, perché cercarsi complicazioni?
Drizza in cavo a basso allungamento: Spectra, prestirato e simili.
Discorso diverso se ogni anno tiri giù tutto, lavi e rimetti su, allora è comoda l'asoletta dopo l'imbaronatura di testa, come indicato da Vince, ma sulle due cime del cavo, così lo puoi girare.
Big Grin
Cita messaggio
#23
Citazione:pedro55 ha scritto:
Il metodo di 'paoloB3' è buono, io personalmente uso un filo da vela più una passata di nastro da elettricista.
si è ok, anch'io ho fatto così
Cita messaggio
#24
Citazione:dapnia ha scritto:
Le cuci testa testa con filo da vele o spago cerato da calzolaio, tre passate bastano, leghi bene e se mai fai un rivestimento con nastro isolante in vinile per farla girare meglio nella puleggia.
La cambi una o due volte ogni X anni, perché cercarsi complicazioni?
Drizza in cavo a basso allungamento: Spectra, prestirato e simili.
Discorso diverso se ogni anno tiri giù tutto, lavi e rimetti su, allora è comoda l'asoletta dopo l'imbaronatura di testa, come indicato da Vince, ma sulle due cime del cavo, così lo puoi girare.
Big Grin
Tu quoque, Dapnia? dal momento che hai ago e filo in mano, che c'è di male a fare 4/5 giri in più e fare la cosa giusta? quando si parla di motori, di impianti elettrici e via dicendo siete pignoli fino allo zelo, e quando si parla di arti marinaresche no?
Cita messaggio
#25
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:dapnia ha scritto:
Le cuci testa testa con filo da vele o spago cerato da calzolaio, tre passate bastano, leghi bene e se mai fai un rivestimento con nastro isolante in vinile per farla girare meglio nella puleggia.
La cambi una o due volte ogni X anni, perché cercarsi complicazioni?
Drizza in cavo a basso allungamento: Spectra, prestirato e simili.
Discorso diverso se ogni anno tiri giù tutto, lavi e rimetti su, allora è comoda l'asoletta dopo l'imbaronatura di testa, come indicato da Vince, ma sulle due cime del cavo, così lo puoi girare.
Big Grin
Tu quoque, Dapnia? dal momento che hai ago e filo in mano, che c'è di male a fare 4/5 giri in più e fare la cosa giusta? quando si parla di motori, di impianti elettrici e via dicendo siete pignoli fino allo zelo, e quando si parla di arti marinaresche no?
Io comunque dò piena ragione a Sailor, poichè i metodi veloci e pratici vano finchè ti va bene; a me è andata bene tre volte la quarta mi è rimasta in mano la vecchia drizza con un brandello di nastro . moglie ha coperto le orecchie ai bambini....
Cita messaggio
#26
Citazione:Vince_VR ha scritto:
La soluzione più elegante e pratica (anche in seguito) è fare un bell'anello di filo alla fine della drizza, fissandolo poi con una legatura a botte su entrambe le drizze.

Poi prendi un testimone, lo fissi con una gassa e sfili la vecchia drizza, poi fissi la nuova e la ripassi dentro.

Così quest'inverno la sfili invece che lasciarla a rovinarsi fino alla prossima primavera ...

[hide][Immagine: 201089163948_imagesCAU6MY7K.jpg][/hide]

Sugli yacht d'epoca con l'equipaggio professionista (che notoriamente ha un sacco di tempo da perdere) trovi sempre l'asoletta in coda alle drizze.
Una volta ho avuto la ventura di navigare su di una barca danese tenuta da un vecchio lupo di mare e di finezze del genere ce n'erano a perdita d'occhio. In pratica un museo galleggiante di arte e cultura marinara.
Il nilon e il nastro vanno bene lo stesso, però vuoi mettere....
Cita messaggio
#27
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:dapnia ha scritto:
Le cuci testa testa con filo da vele o spago cerato da calzolaio, tre passate bastano, leghi bene e se mai fai un rivestimento con nastro isolante in vinile per farla girare meglio nella puleggia.
La cambi una o due volte ogni X anni, perché cercarsi complicazioni?
Drizza in cavo a basso allungamento: Spectra, prestirato e simili.
Discorso diverso se ogni anno tiri giù tutto, lavi e rimetti su, allora è comoda l'asoletta dopo l'imbaronatura di testa, come indicato da Vince, ma sulle due cime del cavo, così lo puoi girare.
Big Grin
Tu quoque, Dapnia? dal momento che hai ago e filo in mano, che c'è di male a fare 4/5 giri in più e fare la cosa giusta? quando si parla di motori, di impianti elettrici e via dicendo siete pignoli fino allo zelo, e quando si parla di arti marinaresche no?

Concordo sul fare sempre le cose bene, ma quella specifica la farà una o due volte nella vita, e cucita con due passate di spago di certo non si molla.
Che le due cime dei cavi debbano essere imbaronate, ne sono un convinto assertore: diffido da quelli che le fissano col nastro isolante.
Tanto è vero che......

[hide][Immagine: 20108141014_Cala%20vele%201.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 201081405832_Cala%20vele%201.jpg][/hide]

Cita messaggio
#28
.....tanto è vero che, se si vedessero le foto, ridotte con lo strumento del Forum, vedresti che tutte le mie lo sono.
Big GrinBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 564 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  sostituzione motore e saildrive paolo0611 8 675 10-09-2025, 13:32
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Sostituzione log B&G ( sensore elichetta ) ghibli4 2 373 25-08-2025, 22:26
Ultimo messaggio: maurotss
  Sostituzione arridato[r]i. Come scegliere? Senzavento 21 2.400 09-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione pulegge ilmaz68 11 1.564 12-06-2024, 14:58
Ultimo messaggio: ilmaz68
  drizza gennaker elan 333 Aquaroll 4 3.564 29-05-2024, 16:45
Ultimo messaggio: lord
  Sostituzione collettore di scarico Tib1992 10 1.552 04-04-2024, 21:43
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Sostituzione boccola Comet 12 marinari@email.it 24 4.063 15-06-2023, 13:08
Ultimo messaggio: ibanez
  sostituzione cima avvolgiranda ATTILA 4 1.333 09-06-2023, 10:26
Ultimo messaggio: ATTILA
  Sostituzione baderna Drupadi 8 2.172 29-05-2023, 20:46
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: