riparazioni arredamento interno
#1
I miei figli, qualche amico sbadato ed il precedente proprietario di Blue Shadow hanno procurato diversi danni alla mobilia interna. Bozzetti, graffi più o meno grandi e profondi, sbeccature degli angoli etc..
Sto poi organizzando il prossimo campionato invernale e la mia barca sarà 'attaccata' da orde di regatanti i quali, naturalmente, procureranno (procureremo) ulteriori danni.

Mi sta venendo in mente di preventivare la riparazione di queste imperfezioni nella prossima primavera

Sul manuale di ELAN leggo:
'Durante il processo costruttivo, le parti interne in legno sono state spruzzate con due strati di vernice poliuretanica. Le superfici laccate sono state verniciate a spruzzo con una mano di
primer ICLA PF 253 e una mano di vernice ICLA PO 208/30, con una mano aggiuntiva sulle superfici esposte (soggette a maggiore e più frequente usura). '

Secondo voi, oltre a chiamare un falegname e lasciargli un congruo numero di banconote da 500 euro, come dovrei procedere se volessi fare da solo? Ho provato con i ricostruttori oleosi e/o cremosi ma senza risultati.

Io mi immagino il seguente processo:

1) individuazione delle aree interessate (ad esempio, carteggio graffiato-->tutto il tavolo oppure angolo tavolo sbeccato-->tutta la sezione pieghevole che interessa quell'ala)
2)carteggio con carta a grana fine (300) delle superfici interessate
3) stuccatura delle imperfezioni con 'legno in pasta' del colore adeguato
4) nuova carteggiatura
5) mascheratura di protezione delle parte da non verniciare
6) 1 mano di vernice poliuretanica del colore adeguato (aerografo? pennello?)
7) carteggiatura con carta ancora più fine (500)
8) ancora una mano di vernice

Cosa ne pensate? Cosa dimentico? A cosa devo fare particolare attenzione?
Cosa potrei utilizzare al posto della vernice?
Posto che secondo me un falegname spenderebbe due giorni/uomo per l'intera operazione (attese per asciugature a parte) quale sarebbe un prezzo onesto da corrispondere?

Grazie della pazienza.

Cita messaggio
#2
La scusa buona per sbarcare il mobilio?
Big GrinBig Grin
A seconda della categoria di danno si andrà ad . graffi puoi carteggiarli,ma dovrai quasi sicuramente rifare la zona intera per evitare differenze nei . e sbreccature varie possono essere ben colmate con stucco ligneo,e poi intervenendo come sopra...
Secondo me,ti conviene smontare(et viola',sdoganato!Big GrinBig Grin)e portare da un buon .ù entroterra possibile!
Wink
Cita messaggio
#3
...te possino....
Cita messaggio
#4
Per esperienze da altri campi, i colori non verranno mai uguali agli originali anche solo per l'esposizione alla luce che hanno avuto i legni.
I mobili quindi o si rifanno interi o meglio lasciarli come sono.
Cita messaggio
#5
GT docet.
Cita messaggio
#6
Per il mio tavolo in quadrato,una visita a domicilio con relativo ripristino di alcuni graffi,con barca a secco hanno chiesto 230 . da se che il tavolo e ' rimasto così,in attesa che lo smonti,porti in cantina,carteggi e . un decimo della spesa!
Cita messaggio
#7
Citazione:mikael ha scritto:
Per il mio tavolo in quadrato,una visita a domicilio con relativo ripristino di alcuni graffi,con barca a secco hanno chiesto 230 . da se che il tavolo e ' rimasto così,in attesa che lo smonti,porti in cantina,carteggi e . un decimo della spesa!
forse qualcosa in più se vuoi vernici doc ma la differenza resta sostanziosa certamente
Cita messaggio
#8
io ho affrontato lo stesso problema sulla mia barca e fra tutti i lavori fatti quello di portare a nuovo i legni interni è uno dei più rognosi e noiosi.....
spesso bisogna andare avanti per tentativi ma comunque alla fine ne è valsa la pena ma in alcuni punti è meglio accontentarsi del risultato 42...

in alcuni casi i graffi sono scomparsi con una leggera spennellata di vernice ad acqua per parquet (ma forse dipende da come sono trattati i . vedere se ci sono solo graffi o se ci sono anche differenze di colore attorno ....ed il motivo può essere la vernice ingiallita a causa della luce o è lo stesso legno che si è schiarito a causa della luce.... oppure il legno si è ingrigito attorno ai graffi per . genere utilizzando una levigatrice tipo mouse e togliendo tutta la vernice vecchia e portando via lo strato più superficiale del legno il risultato è stato apprezzabile
Cita messaggio
#9
Citazione:wind e sea ha scritto:
in genere utilizzando una levigatrice tipo mouse e togliendo tutta la vernice vecchia e portando via lo strato più superficiale del legno il risultato è stato apprezzabile
vero.tutto dipende dalla conoscenza della materia
o,in alternativa al fattore C.42
Cita messaggio
#10
per le bozze puoi farle rigonfiare con acqua calda, per la vernice imho togliere tutto e riverniciare se vuoi un risultato buono. Piccoletto anche gli sverniciatori chimici da lavare poi con acqua abbondante.
Cita messaggio
#11
Citazione:clavy ha scritto:
per le bozze puoi farle rigonfiare con acqua calda...
Spiega un po' che mi incuriosisce!? 42
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#12
Scusate se mi riaggancio a questo thread, ma come funziona 'per le bozze puoi farle rigonfiare con acqua calda...
' ?
Cita messaggio
#13
se vedi i video del corso di falegnameria fatto qualche mese fa, viene spiegata la tecnica del panno umido col ferro da stiro
Cita messaggio
#14
ottimo, grazie
sono questi i video ? http://www.youtube.com/user/yachtingnetwork
Cita messaggio
#15
si sono questi.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Incollaggio legno all'interno del gavone Silviooooo 8 2.233 09-09-2025, 16:46
Ultimo messaggio: stout
  Sostituzione anello interno st4000 plus CUCUDRIL 6 1.882 14-03-2024, 11:38
Ultimo messaggio: clavy
  Trasduttore di poppa all'interno Yago333 24 8.392 17-11-2023, 10:32
Ultimo messaggio: kobold
  Piano di calpestio interno che flette Benzaiten 22 4.048 26-03-2023, 19:10
Ultimo messaggio: fab79
  Sostituzione vetro interno forno: che tipo di vetro? kitegorico 14 7.725 07-01-2023, 08:09
Ultimo messaggio: kitegorico
  riparazioni su opera viva enio.rossi 21 5.060 07-10-2022, 12:51
Ultimo messaggio: danielef
  Frigo Indel - Sportello o pannello interno toolnews 0 1.008 17-08-2021, 10:13
Ultimo messaggio: toolnews
  Come pulire interno motore elettrico FrancisDrake 6 2.711 18-07-2021, 17:39
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Rinnovare paiolato interno GRECALE I 1 2.396 06-04-2021, 15:54
Ultimo messaggio: aleph
  Aggancio Tavolino interno alessandropiola 3 1.632 29-03-2021, 12:12
Ultimo messaggio: alessandropiola

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: