Tensione delle sartie
#1
Devo verificare la tensione di un cavo in acciaio e per affinità mi è venuto in mente che probabilmente il rigger ha uno strumento o una tecnica da consigliarmi.
Mi date un aiutino?
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#2
dipende che grado di precisione è richiesta.
puoi usare un tensiometro, un estensimetro, una cellula di carico, o puoi suonarle come una corda di violino e sentire che nota emettono.
Cita messaggio
#3
Citazione:sailor13 ha scritto:
dipende che grado di precisione è richiesta.
puoi usare un tensiometro, un estensimetro, una cellula di carico, o puoi suonarle come una corda di violino e sentire che nota emettono.
Devo dimostrare al cliente che i controventi in cavo d'acciaio hanno una tensione superiore a 50 kg.
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#4
diametro del cavo?
Cita messaggio
#5
Scusa ero a pranzo: Norma e insalata con pomodoro pachino. Il diametro del tirante è 8mm.
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#6
Citazione:Rurik ha scritto:
Scusa ero a pranzo: Norma e insalata con pomodoro pachino. Il diametro del tirante è 8mm.
allora ti serve il tensiometro Loos PT-3 metric per cavi da 7 a 10 mm.
[hide][Immagine: pt.jpg][/hide]
Cita messaggio
#7
Grazie mille!
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#8
oppure uno tipo il mio 'stradivari' [hide][Immagine: 041220100149371627.jpg][/hide]
Cita messaggio
#9
wow, ha proprio l'aspetto ingegnoso lo stradivari!!!!

Rurik, secondo me quando vedi il prezzo ti viene un colpoBig Grin se ti sere solo questa volta è non ti interessa il valore esatto, secondo me ti conviene improvvisare una cosa empirica tipo: prendi un cavo uguale, un'estremità attaccata ad una trave e all'altra appendi qualcosa da 50 kg (5 sacchi di patate, 10 damigiane d'acqua, ecc.) e poi confronti la forza che ci metti a far deviare il cavo.... con 50 kg il cavo è appena puntato
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tensione strallo con avvolgifiocco Wally 23 1.017 13-10-2025, 17:14
Ultimo messaggio: Wally
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 2.277 12-01-2025, 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 14.289 19-10-2024, 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 23.847 09-10-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 5.108 22-02-2024, 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.189 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 2.520 26-10-2023, 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 2.822 21-10-2023, 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 8.550 01-04-2023, 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  Alla ricerca delle stecche personalizzate.... vai0l0 27 4.813 28-02-2023, 23:10
Ultimo messaggio: Gundam

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: