Lande interne o a murata?
#41
C'erano 35kn di vento ( e pensa che quello è un posto molto riparato), in diga bolinavano stretto
Cita messaggio
#42
Citazione:cody ha scritto:
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Citazione:AlfredoC ha scritto:
Vincenzo mi spieghi meglio il concetto perchè forse non ho capito:

con un fiocco al 108% la barca (di bolina) è più veloce che con uno al 140%?

(dove posso trovare qualche scritto??? -che vado a picchiare un po' di gente?-

Sì, hai capito bene, ma non saltare la premessa che dice 'a parità di superficie velica'

Se cerchi su internet dovrebbero esserci tutti i risultati delle prove del Politecnico di Milano.
Mi inserisco per capire meglio...

barca da crociera: Se dovessi farmi una vela di prua sarebbe più efficiente una genoa al 140% o un fiocco più piccolo al 105%? cambia qualcosa se l'armo è frazionato o in TA?

bv
Ha detto 'a parità di sup.velica' se metti meno tela vai di meno sta tranquillo.
Cita messaggio
#43
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:cody ha scritto:
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Citazione:AlfredoC ha scritto:
Vincenzo mi spieghi meglio il concetto perchè forse non ho capito:

con un fiocco al 108% la barca (di bolina) è più veloce che con uno al 140%?

(dove posso trovare qualche scritto??? -che vado a picchiare un po' di gente?-

Sì, hai capito bene, ma non saltare la premessa che dice 'a parità di superficie velica'

Se cerchi su internet dovrebbero esserci tutti i risultati delle prove del Politecnico di Milano.
Mi inserisco per capire meglio...

barca da crociera: Se dovessi farmi una vela di prua sarebbe più efficiente una genoa al 140% o un fiocco più piccolo al 105%? cambia qualcosa se l'armo è frazionato o in TA?

bv
Ha detto 'a parità di sup.velica' se metti meno tela vai di meno sta tranquillo.
Quindi se l'armo nasce con genoa non non conviene cambiarlo con un 105%, giusto?
bv
Cita messaggio
#44
Citazione:aleufo ha scritto:
Questa foto è fatta durante la costruzione del . sono le lande del . 069 è lo stesso tranne che dove finisce il nero nel 969 continua il sandwich di carbonio nello 069 è sandwich di vetro.
Per spiegare la cosa meglio Vengono messe queste strisce di carbonio che formano uno spessore di circa un centimetro e mezzo e prendono lo scafo dentro e fuori anche fino al . vuoti che rimangono fra le strisce e fino ad arrivare al bianco sono riempiti di tessuti biassiali orientati a 90°, ma inclinati di 45° per distribuire lo . in quella superfice lo scafo è un pieno di carbonio...

Impressionante .
Cita messaggio
#45
A me emoziona sempre, perchè se ci pensi è semplice ed . deve essere ben realizzata., ma per me è bellissima.Tongue
Cita messaggio
#46
non e'certo per barche di comuni mortali...
Cita messaggio
#47
Non è vero, scusa, per me basta sapere a cosa dare il giusto valore...
Cita messaggio
#48
appunto, un comune mortale dovrebbe sapere che e'possibile costruire una barca da crociera con questi criteri. Io sto imparando grazie al forum...
Cita messaggio
#49
Citazione:mantonel ha scritto:
appunto, un comune mortale dovrebbe sapere che e'possibile costruire una barca da crociera con questi criteri. Io sto imparando grazie al forum...

quoto
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#50
Se dovessi farmi fare una barca da crociera l'armo lo voglio in testa con strallo di trinchetto e volanti, sartiole 4 divaricate due a prua due a poppa, crocette ortogonali, sartiame interno. Le sartie devono avere un quartiere di almeno 15° di conseguenza le crocette potrebbero essere 2 o 3 o addiritura 4. Genova grande, avolgibile, che, però, la balumina, caduta popppiera del genoa non superi la metà della E, boma. Trinchetta sullo stallo di trinchetto, senza sormonto. L'ultima mano di terzaruoli deve portarmi giù il 50% della P, inferitura. Con il genoa e un mano dovrebbe bolinare sino 22/24 nodi di apparente. L'armo è un'opppppinione.
Cita messaggio
#51
anche i walkabout hanno le lande a murata in carbonio.cosi come le lande per belin volanti e stralla di trinchetta.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lande a murata matteo 50 14.340 03-01-2025, 01:30
Ultimo messaggio: einstein
  Lande collegamento albero stralli Wally 11 1.223 27-11-2024, 08:34
Ultimo messaggio: Wally
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 5.108 22-02-2024, 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.189 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  lande [Oceanis 411] raksail 17 5.166 29-05-2023, 15:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  Cricche in coperta attorno alle lande diotallevi 9 2.240 14-11-2022, 22:44
Ultimo messaggio: mac222
  avvolgifiocco furlex 200S canaline interne Wally 0 1.170 10-03-2022, 09:21
Ultimo messaggio: Wally
  Di nuovo sulle Lande Cicala 53 12.494 10-04-2021, 18:13
Ultimo messaggio: Cicala
  Lande in fibra composita Cicala 31 6.938 30-12-2020, 22:10
Ultimo messaggio: ZK
  Lande Oceanis 381 Luciano53 21 5.084 16-11-2019, 20:46
Ultimo messaggio: Luciano53

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: