macchie di ruggine
#1
Qualcuno sa come togliere le macchie di ruggine

dal gel coat?

La superficie interessata non è liscia,

ma rugosa (anti sdrucciolo).

Grazie.
Cita messaggio
#2
può aiutare???

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=16127

Wink
Cita messaggio
#3
Ferrotone, soluzione a base di acido fosforico... mettere i guantini, lasciare agire e risciacquare.
Cita messaggio
#4
banalissimo acido muriatico.
quando la ruggine diventa gialla
lavi ben bene poi se ne resta ripeti.
meglio 3 applicazioni brevi
che una lunga.
facile e rapido.
attenzione alle mani e occhi!Wink
(ci ho smacchiato pantaloni di cotone,quindi...)
Cita messaggio
#5
Grazie ragazzi,

veloci ed efficienti come sempre.
Cita messaggio
#6
Avevo la barca nei pressi di un cantiere navale e la coperta era tutta punzecchiata di ruggine.
Alcuni amici avevano fatto causa al cantiere .
Ho risolto con LEVARUGGINE si chiama proprio cosi (negozi casalinghi )Flacone 100ml -70 centesimi-è una soluzione di acido fluoridrico al 7%.Bagnare prima la coperta o diluire.Ottimo anche per gli acciai e le vele.
Cita messaggio
#7
Citazione:gianore ha scritto:
Avevo la barca nei pressi di un cantiere navale e la coperta era tutta punzecchiata di ruggine.
Alcuni amici avevano fatto causa al cantiere .
Ho risolto con LEVARUGGINE si chiama proprio cosi (negozi casalinghi )Flacone 100ml -70 centesimi-è una soluzione di acido fluoridrico al 7%.Bagnare prima la coperta o diluire.Ottimo anche per gli acciai e le vele.

si puo'usare diluito anche sulle vele?
Cita messaggio
#8
Citazione:mantonel ha scritto:
Citazione:gianore ha scritto:
Avevo la barca nei pressi di un cantiere navale e la coperta era tutta punzecchiata di ruggine.
Alcuni amici avevano fatto causa al cantiere .
Ho risolto con LEVARUGGINE si chiama proprio cosi (negozi casalinghi )Flacone 100ml -70 centesimi-è una soluzione di acido fluoridrico al 7%.Bagnare prima la coperta o diluire.Ottimo anche per gli acciai e le vele.

si puo'usare diluito anche sulle vele?
Si,tranquillamente!
Cita messaggio
#9
- La soluzione è estremamente reattiva solo con metalli ossidati , non con i tessuti.
Comunque dopo è bene sciaquare abbondantemente. Da non usare su vetro e ceramiche.
Cita messaggio
#10
Grazie Gianore,

proverò.

Ho provato con acido muriatico,

ma il risultato è stato pressochè negativo.
Cita messaggio
#11
Anche il wd40 ha una leggera azione leva ruggine e non é invasivo sui materiali, non so il risultato su ruggine consistente... Lascire agire un paio di minuti e poi andare di paglietta dura ma non abrasiva. Non lo userei sole vele non perché mangi il tessuto, ma essendo oleoso forse si rischia di fare pastrocchi...
Cita messaggio
#12
Acido ossalico in polvere sciolto in acqua .
Si prende dal marmista a costo zeroWink
Cita messaggio
#13
Miiiiiiiii, chi avrebbe detto

che ci sono così tanti prodotti

per togliere la ruggine.

L'avessi fatta io quella macchia!

Un cretino ha appoggiato un contenitore

di diluente sulla barca ed è rimasto lì per giorni.

Però sostiene che il contenitore non era suo.

Che . strozzo?
Cita messaggio
#14
Citazione:Scarpa Vittorio ha scritto:
Miiiiiiiii, chi avrebbe detto

che ci sono così tanti prodotti

per togliere la ruggine.

L'avessi fatta io quella macchia!

Un cretino ha appoggiato un contenitore

di diluente sulla barca ed è rimasto lì per giorni.

Però sostiene che il contenitore non era suo.

Che . strozzo?

avra' una barca anche lui, no? [:203][:203][:203]
Cita messaggio
#15
Citazione:mantonel ha scritto:
Citazione:gianore ha scritto:
Avevo la barca nei pressi di un cantiere navale e la coperta era tutta punzecchiata di ruggine.
Alcuni amici avevano fatto causa al cantiere .
Ho risolto con LEVARUGGINE si chiama proprio cosi (negozi casalinghi )Flacone 100ml -70 centesimi-è una soluzione di acido fluoridrico al 7%.Bagnare prima la coperta o diluire.Ottimo anche per gli acciai e le vele.

si puo'usare diluito anche sulle vele?

ho tolto molte macchie di ruggine da un vecchio fiocco con il LEVARUGIN; usato puro, senza paura; lo applichi sulla macchia, lo lasci agire qualche minuto e . bella sciacquata e la macchia non c'è più!
Cita messaggio
#16
Cioa,

si è trascorso troppo tempo, ma era per non aprirne un altro.

Per togliere le macchie di ruggine, a parte i nomi commerciali dei prodotti
c'era l'amico che indicava un prodotto con una soluzione di acido fluoridrico al 7 %. Da usarsi sia su inox che su Dacron ( spero sia giusto!).

Ancora: ho letto sempre qui che con una soluzione di acido fosforico( il noto Fosfatante) anche questo toglie le macchie di ruggine.

Domanda:
1)C'è tra Voi un chimico che mi sappia spiegare la differenza e l'efficacia di questi due acidi per eliminare le macchie di ruggine?
Intendo macchie di ruggine ovvero un sottile strato di ruggine ( idrato di ferro) non bello da vedersi.

2) possedendo già del fosfatante, potrei usarlo ( seza danno!)per togliere macchie di ruggine su:
A) Dacron ?
B) gealcoat ?

Grazie.
Cordialmente.
iulius
Cita messaggio
#17
Pasta iosso, mentre lucido gli acciai....
Cita messaggio
#18
(23-08-2017, 11:46)sgiulio Ha scritto: Per togliere le macchie di ruggine, a parte i nomi commerciali dei prodotti
c'era l'amico che indicava un prodotto con una soluzione di acido fluoridrico al 7 %. Da usarsi sia su inox che su Dacron ( spero sia giusto!).

Io lascerei perdere l'acido fluoridrico, da maneggiarsi solo da parte di esperti e con le opportune protezioni: si possono rischiare conseguenze serie.

./

BV,
Casper
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 25 5 ore fa
Ultimo messaggio: Discola
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 556 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Ruggine bulbo silvio67 18 1.568 28-04-2025, 15:15
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.663 20-10-2024, 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  pannello mogano con un paio di macchie - come risolvere? gpcgpc 6 918 24-09-2024, 21:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 1.174 21-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  ruggine motore giuslo 5 885 01-07-2024, 11:13
Ultimo messaggio: penven
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.562 03-04-2024, 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 enricomarzico 32 5.173 20-01-2024, 19:49
Ultimo messaggio: DMS
  Poliuretanica ingiallita + ruggine SoulSurfer 8 2.349 03-12-2023, 13:51
Ultimo messaggio: SoulSurfer

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: