|
Presa di gavitello
|
|
| Autore | Messaggio |
fab666
Amico del forum Messaggi: 517 Registrato: Jan 2010
|
|
||
| 15-04-2011 17:55 |
|
Nastro Azzurro
Senior utente Messaggi: 1.676 Registrato: Feb 2009
|
|
||
| 15-04-2011 17:57 |
|
Coriandolo
Senior utente Messaggi: 2.643 Registrato: Mar 2009
|
|
||
| 15-04-2011 22:31 |
|
Petrel II
Vecio AdV Messaggi: 13.736 Registrato: Oct 2008
|
|
||
| 15-04-2011 22:35 |
|
Gianni Mandrioli
Senior utente Messaggi: 1.872 Registrato: Jan 2011
|
|
||
| 16-04-2011 06:36 |
|
tiger86
Senior utente Messaggi: 3.308 Registrato: Nov 2008
|
|
||
| 16-04-2011 13:47 |
|
andros
Vecio AdV Messaggi: 21.234 Registrato: Oct 2007
|
|
||
| 16-04-2011 14:36 |
|
mauro-37
Senior utente Messaggi: 1.497 Registrato: Jan 2008
|
|
||
| 16-04-2011 15:35 |
|
andros
Vecio AdV Messaggi: 21.234 Registrato: Oct 2007
|
|
||
| 16-04-2011 19:31 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto






, vai a prua e sostituisci facilmente cima e moschettone con una cima del 14-16 a seconda del DISL a doppino nell'annello inferiore (o alla gassa del calumo).

) lanciarsi con la cima tra i denti e raggiungere il gavitello con poderose bracciate, dopo che il marito aveva fallito due tre abbordaggi perdendo anche il mezzo marinaio.