Molla d'ormeggio artigianale
#21
Citazione:rigel ha scritto:
E dai visto che il salmone lo fai con con un bidone dell'olio e un po' di cemento ,sciala un pochino e mettine due!

non è per la spesa, lavora meglio. quando la risacca tira, prima si solleva e poi si allarga. difficilmente arriva a fine corsa.



i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#22
io la corda elastica cè lò da anni.
ho tenuto la cima d'ormeggio in nylon un'pò + lunga, e vicino alla bitta in mezzo tra 2 gasse ho messo l'elastico avvolto e chiuso con un semplice nodo.
per ora son 3 anni che non cambio l'elastico, comunque nel momento che si rompe l'elastico cè sempre la cima in nylon che tiene.

buon vento
Cita messaggio
#23
Citazione:andros ha scritto:
ci metto anche la mia versione.
siccome dice che in barca tutte le cose devona avere
almeno due utilizzi altrimenti sono inutili,
ho pensato di utilizzare l'elasticità dei parabordi
dando loro un'altro scopo per esistere.
molto semplice e intuitivo.
ormeggio a doppino (pinopino)
si monta e si smonta in un attimo
non cigola non serve cima di sicurezza
e ammortizza perfettamente quei fastidiosi tironi
da risacca.
la dimensione del parabordo la decidete voi.
io uso i parabordi che Piccoletto al giardinetto di poppa
che protegge l'ingresso in Imarroncinichegalleggiano.... una volta arrivato
lui resta legato dov'è e lo infilo semplicemente
tra le due cime
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin42
[hide][Immagine: 2011113084451_pa.jpg][/hide]
Praticamente stesso principio di questo......

[hide][Immagine: 20111130164646_AMMORT%203.jpg][/hide]
Cita messaggio
#24
Citazione:sensi piero ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
ci metto anche la mia versione.
siccome dice che in barca tutte le cose devona avere
almeno due utilizzi altrimenti sono inutili,
ho pensato di utilizzare l'elasticità dei parabordi
dando loro un'altro scopo per esistere.
molto semplice e intuitivo.
ormeggio a doppino (pinopino)
si monta e si smonta in un attimo
non cigola non serve cima di sicurezza
e ammortizza perfettamente quei fastidiosi tironi
da risacca.
la dimensione del parabordo la decidete voi.
io uso i parabordi che Piccoletto al giardinetto di poppa
che protegge l'ingresso in Imarroncinichegalleggiano.... una volta arrivato
lui resta legato dov'è e lo infilo semplicemente
tra le due cime
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin42
[hide][Immagine: 2011113084451_pa.jpg][/hide]
Praticamente stesso principio di questo......

[hide][Immagine: 20111130164646_AMMORT%203.jpg][/hide]
...o questo.....

[hide][Immagine: 2011113016497_AMMORT%20DOPPIO.jpg][/hide]
Cita messaggio
#25
MI piace la tua versione Andros,

ma è solo per un'ormeggio provvisorio vero?
poche ore?
Se stanno così per dei giorni i parabordi,
si consumano o si rompono vero?

Grazie mille e
buon vento







Cita messaggio
#26
Citazione:perez ha scritto:
MI piace la tua versione Andros,

ma è solo per un'ormeggio provvisorio vero?
poche ore?
Se stanno così per dei giorni i parabordi,
si consumano o si rompono vero?

Grazie mille e
buon vento

quel sistema lo uso regolarmente
quando si presenta la necessità.
comunque in 5 mesi di collaudo mi
sembra che abbia dato buona prova
e a costo zero.
il parabordo per ora non ha dato segni di
usura anomala.
sempre meglio comunque che lavorare
tra Imarroncinichegalleggiano.... e barca.Big Grin

ps:nel mio girovagare ho in 5 mesi ho trovato 5 parabordi.
hai voglia ammortizzare!Big GrinBig Grin42

Cita messaggio
#27
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:rigel ha scritto:
E dai visto che il salmone lo fai con con un bidone dell'olio e un po' di cemento ,sciala un pochino e mettine due!

non è per la spesa, lavora meglio. quando la risacca tira, prima si solleva e poi si allarga. difficilmente arriva a fine corsa.

prova a salire o scendere con l'ormeggio ad H.
io non ci riesco.
Cita messaggio
#28
Ci vuole una terza cima, leggera, normalmente in bando, solo per avicinare la barca alla Imarroncinichegalleggiano..... Alcuni su barche grosse addirittura la parancano 1:2 o 1:3
Cita messaggio
#29
Dalla discussione argomento del forum, si evidenzia che la fantasia e le astuzie per le più originali soluzioni non mancano di certo. Per esperienza diretta, posso dire che dopo eperienze nel complesso negative con vari tipi di molle ho avuto l'occasione di comperare a S. Antonio sull'isola di Ibiza una coppia di gommoni (quelli con la cima avvolta intorno) e dopo 12 anni di uso sono ancora perfettamente funzionanti con una barca di 6tonnellate!
Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bimini Artigianale VS Bimini Commerciale MikeM 7 752 13-11-2025, 20:52
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Mollone centrale ammortizzatore ormeggio, dove trovarlo alexs 3 386 29-10-2025, 18:41
Ultimo messaggio: alexs
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 565 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  Molle d'ormeggio e catene Ulisse 47 36 13.170 27-01-2025, 01:04
Ultimo messaggio: Scubasail
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.193 31-05-2024, 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Preparare ormeggio Meteor djego 15 2.670 19-07-2023, 16:11
Ultimo messaggio: marmar
  Problemi di ormeggio Folly 42 7.682 14-06-2023, 14:16
Ultimo messaggio: Folly
  Cinghie di sollevamento x ormeggio Nanshan 24 4.316 08-04-2023, 02:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Molla ormeggio , riparazione possibile? Maremare 6 1.983 02-10-2022, 14:27
Ultimo messaggio: Maremare
  Cima da ormeggio galleggiante Antaniiii 16 2.784 11-07-2022, 11:56
Ultimo messaggio: Antaniiii

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: