vorrei fare qualche considerazione in merito all'uso dell'anulare.
- alla velocità di 7 nd, dopo 15 sec la barca si è allontanata di oltre 50 m.
- se qualcuno cade in acqua, l'anulare gettato a mare, non può essere legato alla barca tramite cima di 30 m perchè a meno di non tirare il freno a mano, la barca si allontanerà trascinando via l'anulare.
- dovendo lanciare l'anulare al naufrago è molto meglio lanciargli la boetta luminosa (possibilmente senza prenderlo in testa

) attaccata alla cima di 30 m e all'anulare, infatti questa è più pesante e compatta e ci permetterà di fare un lancio più efficiente rispetto al lancio dell'anulare reso ancor più difficile in caso di vento forte.
- per poter lanciare la boetta, la cima si deve liberare in fretta, e l'unico modo è riporla piegata (non avvolta) in un tubo di 10 cm di diametro
- ogni cineseria venduta serve per l'arredamento della barca e non per salvare un naufrago...