Rocchetto per cima galleggiante
#21
Citazione:Messaggio di Markolone
Non sono mai stato tenero con le 'cineserie' distribuite da Osculati, ma devo dire quel rocchetto, acquistato a poco prezzo, installato in 5 minuti, da quasi SEI anni fa giudiziosamente il suo lavoro.
Cita messaggio
#22
Complimenti per la realizzazione, ma quella del tubo mi intriga..Smile
Cita messaggio
#23
vorrei fare qualche considerazione in merito all'uso dell'anulare.
- alla velocità di 7 nd, dopo 15 sec la barca si è allontanata di oltre 50 m.
- se qualcuno cade in acqua, l'anulare gettato a mare, non può essere legato alla barca tramite cima di 30 m perchè a meno di non tirare il freno a mano, la barca si allontanerà trascinando via l'anulare.
- dovendo lanciare l'anulare al naufrago è molto meglio lanciargli la boetta luminosa (possibilmente senza prenderlo in testa Wink) attaccata alla cima di 30 m e all'anulare, infatti questa è più pesante e compatta e ci permetterà di fare un lancio più efficiente rispetto al lancio dell'anulare reso ancor più difficile in caso di vento forte.
- per poter lanciare la boetta, la cima si deve liberare in fretta, e l'unico modo è riporla piegata (non avvolta) in un tubo di 10 cm di diametro
- ogni cineseria venduta serve per l'arredamento della barca e non per salvare un naufrago...Wink

Cita messaggio
#24
quoto in pieno
Mania 2!!
Cita messaggio
#25
Anch'io quoto Mania 2!!!
Cita messaggio
#26
quoto anch'io Mania 2Confusedulla mia barca in un tubo di 12cm diametro (edilizia verniciato di bianco e con fondo di rete).inserisco inizialmente la parte di cima legata all'annulare,poi tutta la cima ordinatamente e la fine cima legata alla boetta che viene a sua volta parzialmente inserita nel tubo a testa in giù. La boetta si lancia meglio e più lontano che il salvagente e la cima esce velocemente|Il tubo bloccato sulla battagliola non dà nessun fastidio e non c'è nulla da sciogliere con l'affanno dell'emergenza!
Cita messaggio
#27

ne avevamo parlato anche qui

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=54219



i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#28
Citazione:nikal ha scritto:
quoto anch'io Mania 2Confusedulla mia barca in un tubo di 12cm diametro (edilizia verniciato di bianco e con fondo di rete).inserisco inizialmente la parte di cima legata all'annulare,poi tutta la cima ordinatamente e la fine cima legata alla boetta che viene a sua volta parzialmente inserita nel tubo a testa in giù. La boetta si lancia meglio e più lontano che il salvagente e la cima esce velocemente|Il tubo bloccato sulla battagliola non dà nessun fastidio e non c'è nulla da sciogliere con l'affanno dell'emergenza!

...zarolina, ma non potevate dirla prima questa idea? Smile
non ci avevo pensato, per me l'alternativa al rocchetto era la cima adugliata che alla bisogna sarebbe stato un dramma.

Cita messaggio
#29
Io ho infilato la cima in una bottigliona di plastica con il collo largo, di quelle dei detersivi, bianca opaca così oltretutto protegge la cima arancione dai raggi UV.

Un volgare tappo di sughero con un foro passante entro cui passa la cima con un nodo dietro (così tiro la cima e stappo il bottiglione, rendendo libera l'uscita alla cima) completa l'opera.

Ho provato a lanciare qualche volta e si sfila senza problemi.

ciao ciao
Cita messaggio
#30
Citazione:nikal ha scritto:
quoto anch'io Mania 2Confusedulla mia barca in un tubo di 12cm diametro (edilizia verniciato di bianco e con fondo di rete).inserisco inizialmente la parte di cima legata all'annulare,poi tutta la cima ordinatamente e la fine cima legata alla boetta che viene a sua volta parzialmente inserita nel tubo a testa in giù. La boetta si lancia meglio e più lontano che il salvagente e la cima esce velocemente|Il tubo bloccato sulla battagliola non dà nessun fastidio e non c'è nulla da sciogliere con l'affanno dell'emergenza!
q
d'accordo con mania:
pari pari sulla mia; l'idea dai glenans, che tratta con competenza l'argomento[:253]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.488 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  sostituzione cima vang rigido utente non attivo 14 5.775 12-03-2025, 08:58
Ultimo messaggio: kobold
  cima o altro nell'Elica gpcgpc 24 2.343 11-09-2024, 12:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Giunzione cima-catena masa66 52 16.192 06-08-2024, 09:53
Ultimo messaggio: bullo
  Stirare una cima Furkenado 10 1.174 14-06-2024, 12:52
Ultimo messaggio: bullo
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 1.080 21-05-2024, 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992
  Sostituzione cima paranco belin Bgl219 5 1.443 12-09-2023, 22:20
Ultimo messaggio: Bgl219
  sostituzione cima avvolgiranda ATTILA 4 1.334 09-06-2023, 10:26
Ultimo messaggio: ATTILA
  Impiombatura cima poliestere calza e anima gennarino 17 3.251 04-05-2023, 22:52
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cima da ormeggio galleggiante Antaniiii 16 2.783 11-07-2022, 11:56
Ultimo messaggio: Antaniiii

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: