Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
E allora e' come si era supposto: con le batterie giu, la tensione di batteria non basta per alzare a sufficienza la tensione del filo exciter per far spegnere la lampadina. Quando dai giri, l' alternatore genera, la tensione sale e la lampadina si spegne. Rientra nella 'quasi normalita', magari un contatto ossidato ti porta giu la tensione di quel tanto che basta da generare il problema. Avevo capito altrimenti...
Messaggi: 541
Discussioni: 40
Registrato: Jul 2008
io scrivo solo la mia modesta esperienza:
anche a me al momento dell'accensione fischiava l'allarme, poi con un'acceleratina smetteva e pensavo fosse normale, ti fa sentire il fischio per sapere che funziona e bon. Beata ignoranza.
Il giorno dopo un trasferimento di 4 ore, quindi abbastanza per caricare la batt, provo ad accendere e . un cavallotto con i servizi e . ore di moto e penso saranno cariche.
Il giorno dopo di nuovo morto, niente da fare.
Insomma alla fine era il dado che stringe i cavi della massa all'alternatore motore ad essere allentato. Pianoi piano si è mollato sempre più, all'inizio al minimo faceva suonare il cicalino, poi accelerando le vibrazioni lo mettevano in sesto e finiva tutto, ma l'alternatore non caricava, una stretta e non ho più sentito il fischio, batterie perfette sempre e nessun problema.
Messaggi: 125
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2008
...il cicalino e la spia li spegni con un colpetto di accelleratore...
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
Citazione:o14 ha scritto:
...il cicalino e la spia li spegni con un colpetto di accelleratore...
esatto
Il mio md2030 lo ha sempre fatto e ho sempre risolto cosi, un banalissimo colpo di acceleratore in folle e smette