Bulbo da trattare e prima foto del cavernicolo
#1
[hide][Immagine: 2011121202741_bulbo.JPG][/hide]
voi cosa gli fareste?[:253]

[hide][Immagine: 201112120494_bulbo%202.JPG][/hide]
ho imparato, forse ho imparato a inviare le foto, ora vi bombardo
[:200]

[hide][Immagine: 2011121211526_pala%20del%20timone.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2011121212812_attaccatura%20del%20bulbo.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 2011121213652_attacco%20popp%20bulbo.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2011121215051_opera%20viva%20copper.JPG][/hide]
questo, il vecchio trattamento coppercoat

[hide][Immagine: 201112202048_Dehler-28-Gianfranco.jpg][/hide]

[:253]
Cita messaggio
#2
Tutto ciò che serve!!!!
Cita messaggio
#3
Dai non prenderla male.... devi portare a 'vista' il bolbo e fare i cicli opportuni . Primer un paio di mani di pittura meglio se bicomponemte e l'antivegetativa. L'unica attenzione la porrei all'attacco dello scafo per verificare che non ci siano situazioni da affrontare con interventi più radicali come staccare il bulbo. buon lavoro.
Cita messaggio
#4
ho copiato ed ingrandito la foto, l'attacco bulbo scafo sembra ok, invece devi ripulire per bene il bulbo, stuccare dove occore e via con due mani di epossidica, due di fondo e avg.
Buon lavoro
Cita messaggio
#5
Citazione:gaspare.agate ha scritto:
ho copiato ed ingrandito la foto, l'attacco bulbo scafo sembra ok, invece devi ripulire per bene il bulbo, stuccare dove occore e via con due mani di epossidica, due di fondo e avg.
Buon lavoro
grazie.....
il lavoro lo farò, ormai a primavera .....
coppercoat
come il resto dell'opera viva[:253]
Cita messaggio
#6
capellò!io pensavo ai tuoi bulbi piliferi!Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#7
cambia barcaBig Grin
Cita messaggio
#8
Citazione:gaspare.agate ha scritto:
ho copiato ed ingrandito la foto, l'attacco bulbo scafo sembra ok, invece devi ripulire per bene il bulbo, stuccare dove occore e via con due mani di epossidica, due di fondo e avg.
Buon lavoro

se puoi sabbiarlo è . sta bene dai una controllatina
all'attacco della pala

bella barca CoolCoolCoolCoolWink
Cita messaggio
#9
Per quello che si vede dalle foto non resta che sabbiare,altri interventi non hanno lunga durata.
Cita messaggio
#10
prima del CC, che è un'epossidica all'acqua, io farei come ho fatto io Cool : http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=59530
Cita messaggio
#11
Citazione:GARIBALDI ha scritto:
Per quello che si vede dalle foto non resta che sabbiare,altri interventi non hanno lunga durata.

sabbiatura ? ...-: aggiudicata
quale prodotto, subito dopo la sabbiatura, prima del coppercoat, mi consigliate?
ieri ho parlato coln un rivenditore di questi prodotti e mi ha consigliato un antiruggine per la ghisa, della boero;voi che ne dite?...

....lo so, lo so, che l'argomento non è da Imarroncinichegalleggiano......... [:253]
Cita messaggio
#12
capellò cerca il fondo epoxi Attiva,pulisci e dai quello.
poi bagnato su bagnato arrivi alla antivegetativa.
non dare antiruggine che un l'è un cancello!!!


Cita messaggio
#13
se decidi di sabbiare il bulbo, il ciclo migliore è:

1 resina epossidica almeno 3 mani
2 fondo epossidico almeno 2 mani
3 coppercoat

ciao
Cita messaggio
#14
Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
Citazione:GARIBALDI ha scritto:
Per quello che si vede dalle foto non resta che sabbiare,altri interventi non hanno lunga durata.

sabbiatura ? ...-: aggiudicata
quale prodotto, subito dopo la sabbiatura, prima del coppercoat, mi consigliate?
ieri ho parlato coln un rivenditore di questi prodotti e mi ha consigliato un antiruggine per la ghisa, della boero;voi che ne dite?...

....lo so, lo so, che l'argomento non è da Imarroncinichegalleggiano......... [:253]

quando ho provveduto ho usato la Boero bicomponente rossa con buon risultato. Il mio bulbo è in ghisa e, via via che verniciavo, prima la scaldavo per fsar venire fuori umidità. Saluti ed auguri
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ruggine bulbo silvio67 18 1.577 28-04-2025, 15:15
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Prigionieri bulbo First32s5 Matteo Gagliardi 9 1.181 21-11-2024, 15:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  trattare il legno esterno windex 23 2.753 02-06-2024, 06:41
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.456 02-05-2024, 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 10.468 24-04-2024, 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.879 05-04-2024, 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 4.253 03-04-2024, 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  sabbiatura e resinatura bulbo ghisa megalodon 22 3.819 31-01-2024, 12:12
Ultimo messaggio: afi
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 2.159 22-05-2023, 10:19
Ultimo messaggio: anaif03
  Prigionieri bulbo Comet 1050 Dantd5 12 2.980 07-05-2022, 22:35
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: