Acqua in sentina
#1
Sul mio first 31.7 quando piove delle gocce d'acqua entrano in sentina scorrendo sull'albero passante. Ho provato a sigillare la scassa con del nastro adesivo americano, ma non ho risolto il problema.
Qualcuno sa consigliarmi rimedi o la cosa è normale e quindi non si può fare niente?
Cita messaggio
#2
con l'albero passante devi rassegnarti ad avere sempre un poco d'acqua in sentina ... nessun problema. è normale.
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#3
Olpa dove vuoi trovare l'acqua? Sul cielo della tuga? Si la condensa, potrebbe essere. Procurati una spugna un secchio e asciuga, buon lavoro. La sentina è un'opppppinione.
Cita messaggio
#4
io nella mia vecchia barca avevo sigillato il piede d'albero con un pezzo di robusta gomma e avevo messo un rubinetto a piede d'albero che ogni tanto vuotavo ... non so se il sistema può essere applicato anche sulla tua barca olpa ... la mia sentina rimaneva perfettamente asciutta.
Cita messaggio
#5
relativamente alla scassa forse è meglio sigillarla con un pezzo di copertone e nastro autoagglomerante
Cita messaggio
#6

Con l'albero passante è più facile trovare acqua in sentina, ma non è così scontato.

Nella mia, ad esempio, ci sono le ragnatele alla base dell'albero, in sentina.
Prova a verificare bene qual'è il punto critico, perchè l'acqua che trovi solitamente è quella che arriva passando all'interno dell'estruso.

Per la parte esterna, ci sono anche appositi 'soffietti' in gomma, che possino essere fissati con fascetta, nastro autovulcanizzante ecc.

BV

Cita messaggio
#7
Circa due settimane fà, ho messo una ghiotta sotto il piede dell'albero,( in modo che l'acqua che passa dentro il profilo dell'albero, vada a finire dentro una bacinella, facilmente svuotabile.)
Dopo un bel temporale, ho constatato che:
Dentro la bacinella c'era il contributo dell'albero, sì e nò, mezzo bicchiere d'acqua.42
In sentina circa 1,5 ltSad, adesso i maggiori sospetti, sono per il passaggio delle lande in coperta.
Cita messaggio
#8
Per quanto tu riesca a sigillare la scassa, un po' d'acqua entrera' sempre dalle feritoie sull'albero delle drizze e eventuali ammantigli.
Cita messaggio
#9
Quella del rubinetto (se non ricordo male applicato proprio ad un 31.7) non mi è nuova. C'è chi dice che funzioni, riempiendo di schiuma l'albero sino all'altezza del foro del rubinetto.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 5.102 08-03-2025, 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 592 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 550 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  acqua in sentina circe boat 13 2.282 27-05-2024, 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 1.355 17-10-2023, 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Pompa manuale di . cercasi bifrak 30 9.490 17-10-2023, 18:36
Ultimo messaggio: Rockdamned
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 5.042 02-08-2023, 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Acqua in sentina wetsylmink 12 2.531 08-05-2023, 06:48
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sentina MARCO raccordo impossibile alessandro alberto 7 2.199 04-01-2023, 20:28
Ultimo messaggio: lucianodb
  Acqua salata in sentina Giogiogio 48 9.127 11-12-2022, 08:47
Ultimo messaggio: Giogiogio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: