Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(29-09-2014, 10:22)mzambo Ha scritto: la quantità d'acqua espulsa dello scarico appare scarsa
Se il sintomo è questo, c'è poco da discutere, qualcosa nel circuito . hai già controllato il resto, versa del viakal dalla valvola verso il piede e questo scenderà lentamente verso lo scarico.
Quando ho pulito (smontandolo) il piede nella zona di presa della valvola c'era di tutto ma tutto scioglibile con il viakal e succedanei.
Buon lavoro
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
(29-09-2014, 11:00)mzambo Ha scritto: Ciao Umeghu,
ma per farmi capire meglio, intendi il tappo del vaso di espansione (il 3 su .) o il termostato vero e proprio?
Per quello che ne so io il termostato decide quanta acqua debba pasare nello scambiatore e quanta lo debba bypassare e andare diretta allo scarico, ma non quanta acqua in totale passi dal circuito. Sbaglio ?
Grazie!
NO, il n° 17 qui sotto:
.
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
(29-09-2014, 11:01)mzambo Ha scritto: e non farmi stare sulle spine ;-(
quale sarebbe il worst case secondo te ? vorrei se possibile escluderlo al più presto ;-)
sgrat sgrat
Te la sei cercata: acqua dalla testata che passa nella camera di combustione e viene vaporizzata appunto in fumo bianco.
Testata da rifare.
Te lo avevo . sgrat!
Comunque noi Utenti Nautici, nella mia esperienza, riusciamo sempre a farci delle PIPPE SPAVENTOSE immaginando PROBLEMI con CAUSE COMPLICATISSIME che, poi e nella realtà, risultano DIPENDERE (e riparabili) con relativa semplicità
Messaggi: 1.310
Discussioni: 80
Registrato: Apr 2010
(29-09-2014, 11:51)umeghu Ha scritto: (29-09-2014, 11:00)mzambo Ha scritto: Ciao Umeghu,
ma per farmi capire meglio, intendi il tappo del vaso di espansione (il 3 su .) o il termostato vero e proprio?
Per quello che ne so io il termostato decide quanta acqua debba pasare nello scambiatore e quanta lo debba bypassare e andare diretta allo scarico, ma non quanta acqua in totale passi dal circuito. Sbaglio ?
Grazie!
NO, il n° 17 qui sotto:
.
ok, capito
non mi è chiaro però perchè il mancato funzionamento del tappo dovrebbe provocare surriscaldamento o inficiare la quantità d'acqua di raffreddamento che scarico. Non serve solo per scaricare un'eventuale sovrappressione ?
E' vero che la verifica è semplice quindi la faro, ma mi interessava capire meglio
Messaggi: 1.310
Discussioni: 80
Registrato: Apr 2010
(29-09-2014, 11:17)bludiprua Ha scritto: (29-09-2014, 10:22)mzambo Ha scritto: la quantità d'acqua espulsa dello scarico appare scarsa
Se il sintomo è questo, c'è poco da discutere, qualcosa nel circuito . hai già controllato il resto, versa del viakal dalla valvola verso il piede e questo scenderà lentamente verso lo scarico.
Quando ho pulito (smontandolo) il piede nella zona di presa della valvola c'era di tutto ma tutto scioglibile con il viakal e succedanei.
Buon lavoro
sì, faro anche questo allora
pensavo però all'acido muriatico, piuttosto che il Viakal
Messaggi: 1.310
Discussioni: 80
Registrato: Apr 2010
(29-09-2014, 11:56)umeghu Ha scritto: (29-09-2014, 11:01)mzambo Ha scritto: e non farmi stare sulle spine ;-(
quale sarebbe il worst case secondo te ? vorrei se possibile escluderlo al più presto ;-)
sgrat sgrat
Te la sei cercata: acqua dalla testata che passa nella camera di combustione e viene vaporizzata appunto in fumo bianco.
Testata da rifare.
Te lo avevo . sgrat!
Comunque noi Utenti Nautici, nella mia esperienza, riusciamo sempre a farci delle PIPPE SPAVENTOSE immaginando PROBLEMI con CAUSE COMPLICATISSIME che, poi e nella realtà, risultano DIPENDERE (e riparabili) con relativa semplicità
bon, speriamo di no...
è anche vero un'eventuale problema alla testata spiegherebbe il fumo bianco, ma non il surriscaldamento e la scarsa quantità d'acqua allo scarico (o almeno solo parzialmente)
ri-sgrat, ri sgrat (x 10 , 100, 1000 volte)