Riveniciatura tuga
#1
Salve a tutti mi chiamo christian , ho appena acquistato un imbarcazione usata a cui vorrei riverniciare la tuga in quanto e' di un grigio molto chiaro che non mi piace troppo, mi piacerebbe farla bianca , secondo voi e' un lavoro fattibile in fai da te con sistema manuale ( magari con un rullino) o per avere un buon risultato va fatta riverniciare in cantiere ?
Se qualcuno mi puo' dare qualche dritta ringrazio in anticipo.
Asta la vista
Cita messaggio
#2
Puoi farlo anche con il rullino, ovviamente non sarà mai come farlo a spruzzo.
Cita messaggio
#3
è senz'altro fattibile, a patto che te non voglia farla a gelcoat, perchè la lavorazione di questo prodotto è piuttosto 'professionale' per un fai da te. (a meno che te non abbia parecchia esperienza e molto tempo)
io circa 8 anni fa ho riverniciato a rullo la coperta di una barca di 8 metri ed il risultato estetico finale mi ha appagato del lavoro fatto.
saprai già che devi smontare / coprire tutto quello che hai in coperta e che non vuoi pitturare : rotaie, bitte, falchetta, passi d'uomo, ecc.
io ho usato un prodotto della Cecchi: il 'Decolay'.
è davvero un ottimo prodotto ed anche a rullo lo si stende molto bene.
io ho scelto un colore panna che ho molto apprezzato in estate: riesco a stare in pozzetto anche senza occhiali perchè la coperta non abbaglia come invece capita con le coperte di colore bianco. Ma sono gusti.
facci sapere
BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#4
Senza farti spennare da prodotti nautici, puoi tranquillamente usar la vernice 'poliuretanica bicomponente'
come dice francidoro, per un buon risultato, la preparazione e tutto.
Attento se hai l'antiscivolo, verniciando perdi gran parte della funzione.
Buon lavoro
Smile
Cita messaggio
#5
Ne avevamo già parlato nel post 'mi sono fatto la barca nuova' cercalo
Cita messaggio
#6
Mi associo a francidoroBig Grine aggiungo che il decolay è ottimo anche come antisdruciolo soprattutto se arricchito dell'apposita 'sabbia' ciao B.V.
Cita messaggio
#7
Grazie molte dei consigli , ho pensato anch'io al problema dell'antiscivolo pero' non so che spessore fanno quelle vernici se sono in limiti accettabili oppure sono molto spesse e allora son dolori , svanisce l'antiscivolo .
penso proprio che terro' in considerazione la vernice bi-comp .
So che mi aspetta un bel lavoro di smontaggio copertura eccc....
Ma un ultima domanda ma dove la superficie e' liscia si vedono poi le rullate o e' omogenea o magari la si puo' lucidare
con paste abrasive?
Grazie
Cita messaggio
#8
....se non la dai in uno spessore . la puoi certo poi pasta-abrasivare, altrimenti la togli!!.

Se pensi di darla sopra e fare in modo che l'antisdrucciolo non perda il . non è posssible.

Devi, secondo me: carteggiare dove devi riverniciare e riverniciare con bicompionente poliuretanica e poi dove serve , previa ricarteggiatura leggera, mettere una vernice gia' con antiscivolo tipo KiwiGrip o Decolay, Stoppani . altra . ne sono veramente . la stessa poliuretanica bicomponente data con aggiunta di polvere di sabbia (come si faceva in passato e a me non piace) oppure mescoli assieme a microsfere di vetro.

ciao

A rullo viene bene.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Help vetri/plexi tuga SO 32.2 fuori produzione Matteo in barca 11 1.948 06-02-2024, 21:52
Ultimo messaggio: vela100
  Mousse 907 golfari fianco tuga e rotaie genoa Wally 2 1.211 15-04-2023, 05:30
Ultimo messaggio: Wally
  Tuga delaminata Alpa 9.50 Cata76 13 3.160 14-11-2022, 16:02
Ultimo messaggio: Cavillo
  Comet 13 finestrature su tuga Athos 15 3.641 16-10-2022, 13:41
Ultimo messaggio: luca boetti
  sostituzione boccaporti/passo uomo della tuga Glasfiber LM 28 herr1965 8 1.825 28-08-2022, 21:36
Ultimo messaggio: herr1965
  Membrana per finestrature tuga andrea81it 15 3.721 04-07-2022, 11:07
Ultimo messaggio: Moody
  Fissaggio tientibene tuga cactus87 13 3.697 07-03-2022, 14:45
Ultimo messaggio: m4xim
  Mousse 907 Rimozione gallocce tuga Wally 16 2.842 15-06-2020, 18:28
Ultimo messaggio: Wally
  First 31.7 è 36.7 pulegge su carrelli che sbattono sulla tuga renato ciamarra 21 4.980 14-05-2020, 08:49
Ultimo messaggio: ADL
  Come prendo le misure della tuga? Nimbo 2 1.621 29-07-2019, 15:59
Ultimo messaggio: Nimbo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: