30-08-2012, 06:16
Salve, sono nuovo nel forum ed ho (in societa) un Beneteau First Class 8 che teniamo ormeggiato alla boa sull'alto Lario (Dongo) da maggio di quest'anno. Vorrei condividere con voi i nostri problemi di ormeggio.
La barca risulta completamente esposta a tutti i venti ed avevamo messo inizialmente due cime di ormeggio tese parallelamente. Siccome la barca ruota queste cime si attorcigliavano e lavorando su se stesse, entro alcune settimane erano già consumate.
La seconda variante provata consiste in una molla per ormeggio posta sul anello superiore della boa e collegata alla barca con una cima di ormeggio, mentre una seconda cima di sicurezza posta alla base dell'anello della boa risulta non tesa. In questo modo evito che le due cime lavorino su se stesse, ma non siamo riusciti ad evitare che comunque si attorcigliano tra di loro con la rotazione della barca.
Avete qualche suggerimento su come migliorare l'ormeggio?
Grazie mille e buon vento, Markus
La barca risulta completamente esposta a tutti i venti ed avevamo messo inizialmente due cime di ormeggio tese parallelamente. Siccome la barca ruota queste cime si attorcigliavano e lavorando su se stesse, entro alcune settimane erano già consumate.
La seconda variante provata consiste in una molla per ormeggio posta sul anello superiore della boa e collegata alla barca con una cima di ormeggio, mentre una seconda cima di sicurezza posta alla base dell'anello della boa risulta non tesa. In questo modo evito che le due cime lavorino su se stesse, ma non siamo riusciti ad evitare che comunque si attorcigliano tra di loro con la rotazione della barca.
Avete qualche suggerimento su come migliorare l'ormeggio?
Grazie mille e buon vento, Markus

