Messaggi: 1.036
Discussioni: 168
Registrato: Sep 2009
Dopo avere rifatto il paiolato dopo aver rifatto portando a legno e riverniciando il bordo della cucina volevo con la solita vernice biconponente fare anche alcuni ritocchi intorno al carteggio ed ad alcuni listelli vicino al tambuccio. Ma la vernice che ho utilizzato seppur trasparente e' sempre scura. Cosa consigliare? Fate conto che sti legni sembrano al naturale ma vorrei salvaguardarli prima che si macchinò irremediabilmente
Messaggi: 766
Discussioni: 5
Registrato: May 2012
Citazione:Messaggio di alessio.pi
Dopo avere rifatto il paiolato dopo aver rifatto portando a legno e riverniciando il bordo della cucina volevo con la solita vernice biconponente fare anche alcuni ritocchi intorno al carteggio ed ad alcuni listelli vicino al tambuccio. Ma la vernice che ho utilizzato seppur trasparente e' sempre scura. Cosa consigliare? Fate conto che sti legni sembrano al naturale ma vorrei salvaguardarli prima che si macchinò irremediabilmente
hai utilizzato una vernice SUPPER TRASPARENE ed è scura???


scusa èh: se è trasparente come fa ad essere scura o chiara?
è trasparente no!?
o hai usato un flating colorato?
forse nono ho capito ....
x curiosità possiamo sapere che tipo di materiale hai usato??
Messaggi: 1.036
Discussioni: 168
Registrato: Sep 2009
La marca non la conosco o meglio non ce l'ho sotto mano e' trasparente ma tende leggermente al giallino ma come la dai sul legno sembra bagnato e resta leggermente scuro se c'è la faccio domani faccio le foto e vi dico la marca....
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
La Cecchi Gustavo produce una vernice trasparente, Wood Ptection, il tipo Clear é leggermente colorata, il tipo Super Clear é trasparente!
Messaggi: 1.112
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2010
Il 34.2. Va verniciato con la skipper finitura satin. Monocomponente
Messaggi: 1.036
Discussioni: 168
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 1.036
Discussioni: 168
Registrato: Sep 2009
.
qui dovrebbe essere . ne una che tende al giallo quale m consigliate?
Messaggi: 1.036
Discussioni: 168
Registrato: Sep 2009
04-03-2013, 21:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-03-2013, 01:04 da alessio.pi.)
sono legni che sono leggermente . li recupero . dureranno ancora 10 anni se asspetto che si macchino di . cambi colore la parte scoperta non ci si fa piu nulla poi...
Dunque sotto di pennello oggi faccio le foto e le metto sul forum
[hide]
![[Immagine: 20133418310_foto.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/alessio.pi/20133418310_foto.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 20133418328_foto1.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/alessio.pi/20133418328_foto1.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 20133418344_foto2.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/alessio.pi/20133418344_foto2.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 20133418359_foto3.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/alessio.pi/20133418359_foto3.JPG)
[/hide]
Messaggi: 13
Discussioni: 3
Registrato: Mar 2013
Quale vernice hai usato alla fine?