help filtro benzina
#1


un paio di anni fa mi compretti questo filtro per la benzina per il fuoribordo. non trovo nessuna descrizione-istruzione chiaramente in fondo a qualche cassetto.

come si istalla??




[hide][Immagine: 201333225553_43.jpg][/hide]





i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#2
E' un filtro CAV, è facile, va messo a metà strada tra l'andata ed il ritorno della benzina.
Ora vado a dormire, domani cerco di essere più preciso, Piccoletto! Big Grin
Cita messaggio
#3
Sul filtro (parte nera ) trovi una freccia , quella è la direzione del carburante .
taglia il tubo, i due pezzi li infili nei due portata tubo. metti il filtro in modo che la freccia vada dal serbatoio al motore.
Wink
Cita messaggio
#4
ma dove è il bullone che tiene su la vaschetta? di solito è in cima al coperchio!
e poi la vaschetta è filettata, ma il filtro è a incastro

Secondo me c'è qualcosa che non quadra

io tornerei dove lo hai preso a farmi spiegare
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#5
In effetti sulla testa nera manca il dado di fissaggio ed il bicchierino a vite non può andare nel filtro. La farfalla è per lo spurgo dell'acqua.
Mancano anche le guarnizioni, indispendabili per evitare il risucchio di aria dall'esterno.

Ad occhio quel filtro è un 296 che necessita di un supporto diverso, prova ad andare in un autoricambi con le due componenti fisse e fatti dare il filtro giusto, secondo me il problema è solo quello.
Un filtro, senza supporto, costa tra 3 e 5€.

Per l'installazione è come ha detto Mauro. A metà strada tra serbatoio e motore tagli il tubo ed inserisci quel filtro, stando attento al verso della freccia. Se c'è un ritorno del carburante dal motore al serbatoio lo colleghi ai condotti superiori della testa del filtro, attualmente chiusi da un dado.

Per l'uso, cambi il filtro bianco assieme al tagliando, tanto per stare tranquillo, ed utilizzando la farfalla spurghi l'acqua se e quando la vedi nel bicchierino.
Cita messaggio
#6
secondo me la cartuccia per quel tipo di flitro costa ben più di 3-5€, facciamo un toto costi, io dico che si aggira sui 25€
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#7
Citazione:Arcadia ha scritto:
secondo me la cartuccia per quel tipo di flitro costa ben più di 3-5€, facciamo un toto costi, io dico che si aggira sui 25€

Il CV della Volvo costa attorno i 13€. Dall'autoricambi con 11€ me ne hanno dati tre. Wink
Cita messaggio
#8


grazie a tutti. la foto è quella del venditore.

chiaro che le frecce indicano la direzione del flusso. non c'è ritorno perchè stiamo parlando di un fuoribordo.


la pompetta a monte oppure a valle del filtro??


l'altro dubbio era relativo al dove posizionarlo.


immagino che debba stare più in basso sia del serbatoio che del motore.


non l'ho installato ancora perchè io compro la benza dal distributore con una tanica metallica e la verso nel serbatoio di plastica. niente acqua.

quest'anno però lo faccio, giuro.


i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#9
Non toglie solo l'acqua ma anche le impurità più grosse.
Comunque l'acqua la potresti avere anche per condensa Wink

La pompetta non saprei, non credo cambi molto ma io non ce l'ho, mi sono limitato ad usarla qualche volta su qualche gommone.
Per il montaggio non credo ci siano precauzioni particolari, credo sia sufficiente metterlo più in basso del motore per motivi di gravità a motore spento ma non è che cambi molto.
E' solo un cilindro in cui passa il carburante prima di arrivare al motore. Non lo mettere troppo vicino al fondo del gavone altrimenti non puoi spurgare l'acqua Smile
Cita messaggio
#10
Citazione:Franzdima ha scritto:
Non toglie solo l'acqua ma anche le impurità più grosse.
Comunque l'acqua la potresti avere anche per condensa Wink

La pompetta non saprei, non credo cambi molto ma io non ce l'ho, mi sono limitato ad usarla qualche volta su qualche gommone.

Per il montaggio non credo ci siano precauzioni particolari, credo sia sufficiente metterlo più in basso del motore per motivi di gravità a motore spento ma non è che cambi molto.
E' solo un cilindro in cui passa il carburante prima di arrivare al motore. Non lo mettere troppo vicino al fondo del gavone altrimenti non puoi spurgare l'acqua Smile

grazie.

siccome che sono capoccione sono andato a leggere al libro degli asinelli ( web ).

condivido quanto ho trovato:

suggeriscono di montare la pompetta a monte del filtro, anzi direttamente sul portatubi in ingresso.

questo perchè quando si svita il fondo per eliminare l'eventuale acqua il circuito rimane vuoto.

l'aspirazione del motore non è sufficiente a ripristinarlo ed una pompettata agevola.


i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Filtro acqua salata Vetus filter150, posso sceglierne uno diverso? dongiulio 15 4.415 12-09-2025, 19:28
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Filtro gasolio bloccato kobold 17 1.521 01-05-2025, 10:14
Ultimo messaggio: kobold
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 22 12.730 20-03-2025, 20:37
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Filtro acqua di mare VETUS scud 7 829 11-02-2025, 14:16
Ultimo messaggio: bludiprua
  Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? gpcgpc 86 7.014 03-12-2024, 15:33
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Benzina Sandro36 14 2.137 11-06-2024, 20:17
Ultimo messaggio: Sandro36
  Tappo benzina per vecchio FP 2tempi windex 5 934 21-05-2024, 14:31
Ultimo messaggio: windex
  Filtro gasolio Griffin (simile al Racnor) _Mino_ 3 986 31-01-2024, 14:46
Ultimo messaggio: quarto di luna
  Cartuccia filtro decantatore diesel Jonah11 16 2.565 28-11-2023, 23:51
Ultimo messaggio: Wally
  Riser e filtro Aria MAXDV 7 1.957 15-09-2023, 12:07
Ultimo messaggio: MAXDV

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: