Messaggi: 373
Discussioni: 73
Registrato: Jan 2010
Qualcuno mi sa dire cosa indicano quei piccoli segni verticali più o meno al centro delle strisce di forma delle vele North Sails da regata?
e poi ancora (chiedo soprattutto ad Albert o ad altri velai)qual è la giusta lunghezza delle stecche per una randa da regata tipo IMS per una E di 4 metri? è opportuno allungarle man mano che la vela invecchia per mantenere avanti il punto di max profondità?
grazie!
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
14-03-2013, 15:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-03-2013, 15:31 da albert.)
Sulle vele NS da regata alla base c'è una freccina con il simbolino di dove posizionare la macchina fotografica e sulle striscie di forma delle tacche verticali: servono ad interfacciare il software di controllo della forma che in base a quelle si parametra e corregge gli eventuali errori di parallasse.
Curiosità stecche: per una E di 4 mt. e una P di 12, senza particolari allunamenti, ci andranno una stecca alta puntata lunga quanto serve, la seconda da circa 1 metro e le 3 basse da 1.40 circa.
Dato che sulle vele da regata le stecche hanno i rinforzi all'estremità e, se in membrana, fibre dedicate e tasche interne o incollate, spostarle sulla vela è facile a dirsi ma non a . l'altro le stecche non cambiano la forma della vela, ma le si adattano, e, quando la vela perde la forma o si deteriora sull'estremità delle stecche corte, è alla fine della sua vita utile di regata, dunque nella migliore delle ipotesi va a finire tra le vele da allenamento o, nella peggiore, scompare nel fondo del box......