Antivegetativa elica
#1
Ciao a tutti, un quesito che mi assilla......
non avendo fatto carena quest'anno mi accingo a pulire meccanicamente ( spatola e olio ..di gomito) la stessa ed il sail drive.
Ma secondo voi un prodotto come questo http://www.prop-shield.com/
anche se dicono di applicarlo in un certo modo, potrebbe essere efficace anche se applicato in immersione?
Esite un qualche cosa che si possa applciare in immersione e che dia un certo grado di protezione contro la crescita delle bestioline?
Ciao
Fabio
Cita messaggio
#2
Per l'elica è già un problema trovare qualcosa che funzioni quando si ha la barca sull'invaso,figurati quando è in'acqua..Smile
L'unico rimedio che conosco è tenerla pulita spesso con un coltellino o spatolina.Wink

Se deciderai di tirarla a secco ti consiglio la MARLIN(rispettando scrupolosamente le indicazioni e tempi del produttore)Wink

BV
Cita messaggio
#3
Ciao Fabio purtroppo non credo esista niente che possa allontanare le bestioline in immersione...
Anzi ora che pulirai la carena togliera anche quel poco di antivegetativa rimasta e dopo poco di ritroverai allo stesso punto...
Cita messaggio
#4
grazie a tutti, mi faro' un po' di bagnetti...
Cita messaggio
#5
ciao,
io l'ho usato su una tri pale abbattibili della volvo penta,4 anni fà.

Mi sono attenuto scrupolosamente alle istruzioni con il metodo A.

Ho formato a caldo questo bel film rosso, di pochissimo spessore di un materiale ceroso.

Ho aspettato qualche giorno poi la barca in acqua e via....

Dopo qualche ora di moto ho controllato l'elica ed era tutto sparito.

Non ho mai capito se il prodotto andava applicato più volte prima di funzionare oppure ero stato io a non aver capito le istruzioni applicative.

Poi non l'ho più usato perchè con la Merlin mi trovo bene.
Ma attenzione a far bene essiccare dopola vernice dopo il primer.

Io aspetto minimo 24 ore prima di mettere in acqua.
Ciao,

Cita messaggio
#6
...usato 2 anni fa,sciolto a bagnomaria sul fornello e applicato su antivegetativo.
Ha restistito e no si staccava .........ma per i serpulidi è stato um megagiga invito a . proliferavano e aumentavano di spessore come se fossero attrati dal sapore.
Potrebbe tornare utile quando tolto tutta la cera ci si ritrova con AV ancora . infatti si lascia la barca ferma senza usarla è molto meglio una qualsiasi . cmq ora credo venga commercializzato un prodotto assai simile ma con AVa corredo proprio per evitare questo spiacevole inconveniente.
Cita messaggio
#7
Mi associo alle opinioni di quelli che pensano che non ci sia null a da fare; personalmente ho provato tutto; primer metalli + AV di varie marche (non tutte insieme!) ma i risultati sono sempre stati deludenti.
Qualcuno aveva proposto (ma non ricordo più nè chi nè dove) l'utilizzo del grasso blu. se funzionase, questo credo si possa applicare anche in apnea.Opinioni?
Cita messaggio
#8
Io ho usato il grasso blu per la stagione invernale durante il campionato, tirando la su ogni due settimane posso dire che funziona, però ovviamente il ciclo non supera il mese. Adesso ho provato la martin tra un po' bevi faccio sapere.
Cita messaggio
#9
Io ho messo su questa da 2 mesi
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=85079

gli ho dato un'occhiata settimana scorsa ed è bella pulita, domani o domenica provo a fare un paio di foto.

BV
Cita messaggio
#10
Citazione:anonimone ha scritto:
Io ho messo su questa da 2 mesi
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=85079

gli ho dato un'occhiata settimana scorsa ed è bella pulita, domani o domenica provo a fare un paio di foto.

BV

Ciao Marco, di quale prodotto si tratta?
Cita messaggio
#11
Citazione:mantonel ha scritto:

Ciao Marco, di quale prodotto si tratta?

Propspeed http://www.propspeed.com/

BV
Cita messaggio
#12
Citazione:Mizio141176 ha scritto:
Ciao Fabio purtroppo non credo esista niente che possa allontanare le bestioline in immersione...

l'unico rimedio serio sarebbe di far girare l'elica spesso ..
così le bestioline non fanno in tempo ad attaccarsi ..

Luciano
Cita messaggio
#13
Ho messo le foto dopo 2 mesi in acqua

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=85079

BV
Cita messaggio
#14
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:

Ciao Marco, di quale prodotto si tratta?

Propspeed http://www.propspeed.com/

BV

Thanks
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 313 03-09-2025, 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 5.109 05-05-2019, 14:35
Ultimo messaggio: emnctr
  Antivegetativa al silicone per elica C@ndida 18 7.555 03-05-2019, 11:01
Ultimo messaggio: raffasqualo
  nuova elica o elica di prua? marmaglio 14 6.812 11-10-2018, 07:25
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Corretta distanza tra elica e braccetto dell'asse elica Poneumberto 15 7.333 05-11-2017, 22:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Elica a pale orientabili Vs elica a pale abbattibili Scott 14 8.285 09-08-2016, 20:13
Ultimo messaggio: scornaj
Question Elica, elica, elica Maxprop: che pa/po sso fare? Maro 34 17.335 18-08-2015, 08:57
Ultimo messaggio: frankcilo
  Asse elica, elica: dubbi vari Carlo Campagnoli 28 16.102 14-04-2014, 20:58
Ultimo messaggio: max440
  antivegetativa -grasso per eliche elmer50 7 5.733 08-02-2014, 20:14
Ultimo messaggio: JARIFE
  Elica pale orientabili in alternativa a elica prua aldabra 40 15.610 17-09-2013, 17:53
Ultimo messaggio: andros

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: