Flessione coperta su mousse 9.07
#1
Un amico è interessato ad un mousse 9.07, la barca si presenta bene ed è accessorita però abbiamo riscontrato una flessione della coperta nei passavanti in diverse posizioni (x circa il 20%) ed in particolare anche in corrispondenza della rotaia del genoa che se calpestata flette assieme alla coperta. Vorrei sapere dai possessori di quel tipo di barca se è un difetto comune, in che modo conviene intervenire oltre a tagliare la coperta dall'esterno (all'interno non c'è controstampo) ed eventuali costi se il lavoro viene affidato ad un cantiere. Ciao e buon vento a tutti
Cita messaggio
#2
ma a zampe di gallina come siamo messi ? di solito sono piuttosto indicative dei punti di flessione
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di robbi
Un amico è interessato ad un mousse 9.07, la barca si presenta bene ed è accessorita però abbiamo riscontrato una flessione della coperta nei passavanti in diverse posizioni (x circa il 20%) ed in particolare anche in corrispondenza della rotaia del genoa che se calpestata flette assieme alla coperta. Vorrei sapere dai possessori di quel tipo di barca se è un difetto comune, in che modo conviene intervenire oltre a tagliare la coperta dall'esterno (all'interno non c'è controstampo) ed eventuali costi se il lavoro viene affidato ad un cantiere. Ciao e buon vento a tutti
Stai gia pensando di tagliare la coperta?? Calma.Cool... Sicuramente non dovrebbe fletere, ma si puo sempre creare 1/2/3 longherone al interno e resinare ( carpenteria)
Ma devi valutare i costi, se la barca la paghi 3mila ( cifre aprossimat)euro, puoi magari afrontare il lavoro di rinforzo,,,se costa 10mila solo la barca in quelle condizioni meglio girare e . tantissimo sul mercato,,,,Big Grin
Cita messaggio
#4
La mia è del 1981 ma non presenta quel problema, è presente su entrambi i lati e su tutto lo sviluppo?
Cita messaggio
#5
Anche io avevo un mousse qualche anno fa. C'erano dei punti di flessione, ma non importanti.
Non mi risulta che l'interno fosse controstampato, anzi, c'erano dei cielini in compensato facilmente smontabili, dietro i quali vedevi direttamente la coperta.
Un saluto.
Francesco
Cita messaggio
#6
il 9,07 è stato uno dei migliori della categoria
per la sua epoca e penso sia ancora una barca valida,
abitabile e divertente.
qualche problemino alcuni lo lo presentavano,
ma dovresti farlo controllare da persona qualificata,
per non trovarti con sorprese più serie.
Alla fine è sempre una questione di$$$$$Big Grin
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#7
Non presenta evidenti 'zampe di gallina' e la flessione è su entrambi i lati in posizioni diverse. Sicuramente smontando i pannelli interni si potrà fare una valutazione più accurata dell'intervento.
Cita messaggio
#8
Facci sapere e non dimenticare di fare due foto. Buon lavoro.
Cita messaggio
#9
Per dirla alla . Big Grin
Cita messaggio
#10
ho un mousse 9.06 dell'85 e non presenta flessioni del genere.
in ogni caso un intervento DALL'INTERNO se hai manualità è fattibile.
se devi . poco meno per via dei costi.
sei il primo che sento con questi problemi pur conoscendo più di qualche 'moussista'.
Cita messaggio
#11
Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
ma a zampe di gallina come siamo messi ? di solito sono piuttosto indicative dei punti di flessione
non sempre. il gelcoat ha spesso contrazioni non in linea con il laminato sottostante.
le zampe di gallina NON sono un segno tangibile di cedimento strutturale.
Cita messaggio
#12
Citazione:andros ha scritto:
le zampe di gallina NON sono un segno tangibile di cedimento strutturale.

Concordo..
Cita messaggio
#13
Mi sapete dire per favore di che materiale è la coperta e come è fissata allo scafo

Grazie
Cita messaggio
#14
(02-12-2017, 01:43)Baro Ha scritto: Mi sapete dire per favore di che materiale è la coperta e come è fissata allo scafo

Grazie
la coperta,in sandwich e vtr ed è resinata e avvitata.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 60 Ieri, 09:38
Ultimo messaggio: Discola
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 558 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Mousse 907 manutenzione serbatoi del'acqua Wally 6 395 03-10-2025, 08:12
Ultimo messaggio: Wally
  Bimini complicato? Missione ombreggiare la mia mousse 907 Antonio Puca 18 1.668 02-10-2025, 13:08
Ultimo messaggio: MikeM
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.715 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.620 21-05-2025, 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.695 13-03-2025, 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.707 28-01-2025, 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 realizzazione Spray hood Wally 35 6.647 06-11-2024, 22:50
Ultimo messaggio: pasquale06
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 1.021 03-11-2024, 08:55
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: