la boccola dell'asse
#1
Devo sostituire la boccola dell'asse che risulta avere un giogo di circa un cm. L'ho sostituita due anni fa con una in teflon e mi è stato detto, in un primo momento, che la causa è dovuta all'elica sporca.... dopo aver dubitato di tale spiegazione mi è sto confessato che l'attuale è in misura metrica mentre l'asse è in pollici!!
Quale boccola utilizzare? Ve ne sono con esterno in bronzo e gomma interno; quelle tutte in gomma, altre in ottone e gomma. Il bronzo è metallo nobile quindi sembrerebbe l'acquisto migliore ma non sono sicuro del contatto con il supporto che regge l'asse che potrebbe cedere vicino al bronzo. Forse sarebbe meglio quella in gomma?
Cita messaggio
#2
ci dici che motore, riduttore e asse monti?
Cita messaggio
#3
Il motore è un VP 2003T, l'asse misura 1 e 1/4 pollice il riduttore... non so cosa serve conoscere per determinare il tipo di boccola. Pensavo che fosse una questione di misura (diametro) dell'asse della tolleranza. Il mio scrupolo era sul contatto bronzo/supporto asse; dovrei averne altri?
Cita messaggio
#4
tranquillo tu riporta il diametro dell'asse e il resto viene di conseguenza.
non sempre sono in pollici,infatti il mio è 30mm tondi tondi.
la carcassa può essere in plastica o in bronzo e non ci sono sostsnziali differenze.
il gioco preso in 2 anni mi sembra eccesivo,controlla l'allineamento asse motore.
magari anche l'equilibratura dell'elica (ma se non hai preso colpi..)
tieni anche conto di dove navighi,le acque che frequenti dove c'è sabbia o limo in sospensione
l'azione abrasiva è molto più forte.
ad esempio in alto adriatico la boccola si consuma,in grecia tanto di meno.
Cita messaggio
#5
Il gioco di 1 cm potrebbe essere dovuto al diametro errato della boccola che probabilmente è stato arrotondato per -/+ coincidente con le misure metriche disponibili. Ho notato che la boccola la si può acquistare sia in metrico che in pollici, ad esempio la misura di cm 31,78 non risulta tra quelle in metrico ma solo in quelle in pollici.
Per quanto riguarda il tipo da acquistare, visto che l'interno è sempre comunque in gomma, mi chiedevo se l'esterno in bronzo potesse essere inadatto all'accostamento con il supporto dell'asse per via della corrosione galvanica e comunque mi interssava conoscere pro e contro dei diversi materiali. Per il resto credo di essere abbastanza tranquillo.
Cita messaggio
#6
Il riduttore era per capire una cosa sulle baderne ma, considerando il cm di gioco, effettivamente non serve a molto.

Marceff io sono convinto che la boccola si sia massacrata perché l'asse non è allineato, perché l'elica vada bilanciata oppure per entrambe le cose.

Sono interventi semplici e poco costosi, ma, secondo me, è molto elevata la probabilità della loro necessità; ovviamente puoi sostituire il pezzo senza le verifiche che ti ho consigliato forse in modo intempestivo.

Se hai voglia di annoiarti, ti lascio un link di una piccola polemica fra ragazzi, in seguito alla quale ci siamo presi delle misure.
http://www.nauticalibera.com/Nautica/viewtopic.php?f=4&t=3612&hilit=serve+a+nulla&start=30


Cita messaggio
#7
Grazie per i consigli e per il link (interessante...). Credo anche io che si debba rivedere l'allineamento dell'asse prima di sostituire la boccola.
Mi interessava sapere, se si hanno esperienze in merito, quale scegliere: bronzo e gomma, piuttosto che gomma e gomma (quest'ultima soluzione mi sembra, a naso, quella migliore).
Cita messaggio
#8
Citazione:marceff ha scritto:
Grazie per i consigli e per il link (interessante...). Credo anche io che si debba rivedere l'allineamento dell'asse prima di sostituire la boccola.
Mi interessava sapere, se si hanno esperienze in merito, quale scegliere: bronzo e gomma, piuttosto che gomma e gomma (quest'ultima soluzione mi sembra, a naso, quella migliore).
Ho sempre montato bronzo su gomma ma le potenze in gioco non erano nemmeno paragonabili alle tue esigenze. Non avendo mai sentito nulla di negativo del gommagomma, di certo non darà problemi di contatto tra diversi metalli. So che esiste una autocentrante ma non ho dati diretti; martedì vedrò degli ex Radice e ti posto le loro esperienze.
Cita messaggio
#9
Di solito il piedino porta asse è in bronzo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Colpi sordi e irregolari - asse? elica? Oh? tommy979 9 621 23-08-2025, 14:56
Ultimo messaggio: tommy979
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 906 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Rumore metallico asse elica Tib1992 4 545 04-06-2025, 23:36
Ultimo messaggio: Wally
  Come rimuovere SIKA da asse acciaio ventodiprua 4 641 18-10-2024, 08:40
Ultimo messaggio: Wally
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 6.209 16-09-2024, 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 1.055 26-08-2024, 20:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Asse elica che gira con motore in folle Suncharm 9 1.510 18-06-2024, 15:43
Ultimo messaggio: fontma
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 1.706 18-06-2024, 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 1.615 11-05-2024, 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal
  quale è il tappo da svitare per rabboccare l'olio dell'invertitore ? faber 25 4.982 25-04-2024, 17:27
Ultimo messaggio: faber

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: