Strano sbuffo di fumo nero
#1
Fatto il pieno a piombino, sono andato al golfo di Lacona per poi proseguire per la notte a marina di campo. L' indomani partenza alle 8.30 destinazione fetovaia. Dopo circa mezz' ora di navigazione il motore di destra mi perde giri, fa un grosso sbuffo di fumo nero e poi riprende giri e gira come se niente fosse accaduto. Chiamo il meccanico, che non riesce a darmi una spiegazione, forse una bolla d' aria. Mi sembra strano. A marina di campo incrocio un amico, meccanico anche lui, che mi dice che potrebbe essere anche essere arrivato al motore un po' di acqua. Ma nel decantatore acqua non ce n'è. Nel pomeriggio riparto direzione Piombino e dopo un' ora circa sento il motore che cambia tono, sbuffata piu' piccola della precedente e poi via, niente calo di potenza e il tutto non e' durato piu' di tre o quattro secondi. Poi altre tre ore circa per arrivare a Piombino, tutto ok. Andato a salivoli causa marea, controllato il decantatore, tutto ok, il giorno dopo mezz'e ora per andare al terrerosse, in moto al primo giro e tutto a posto.
Che ne dite?
Cita messaggio
#2
Mi successe una cosa simile con il mio precedente motorsailer, montava un Aifo da 80cv.
Il motorista mi suggerì di far registrare gli iniettori
Cita messaggio
#3
Citazione:Frappettini ha scritto:
Mi successe una cosa simile con il mio precedente motorsailer, montava un Aifo da 80cv.
Il motorista mi suggerì di far registrare gli iniettori
Frap, lo penso anche io. Il motore in questione, che e' il destro, in qualsiasi condizione fa molto piu' fumo del sinistro e in inverno il destro parte all' istante o quasi, mentre il sinistro stenta molto di piu'. Tutti indizi che mi fanno pensare all' iniezione.
Il vecchio proprietario,si parla di qualche anno fa, mi disse che aveva rifatto pompa e iniettori, io, nonostante abbia la barca da qualche anno, ho fatto pochissime ore. Quindi il mio sospetto che non fosse vero si sta tramutando in una certezza.
Cita messaggio
#4
E' possibile che la pompa di iniezione sia stata smanettata per far prendere giri al motore. E' caso frequente coi vecchi motori non asserviti a centralina elettronica. In tal caso la temperatura dei gas di scarico eccede la norma e cuoce gli iniettori.
Controllare a tavolino che diametro e passo delle eliche siano ottimali e compatibili con LWL, dislocamento effettivo navigante, potenza installata e giri elica.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fumo VP MD11C Tib1992 4 868 10-06-2024, 14:41
Ultimo messaggio: clavy
  Yanmar 3GM30F con dispersione [e circuito strano] windex 10 2.232 31-05-2024, 18:00
Ultimo messaggio: windex
  Nuovo riser, più rumore e fumo -Dino- 9 1.538 23-05-2024, 13:07
Ultimo messaggio: clavy
  comportamento strano cicalino accensione Lombardini LDW-502m mosix 17 4.730 13-10-2023, 15:42
Ultimo messaggio: Wally
  fumo ? santicuti 16 2.948 19-05-2023, 10:02
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  Filtro acqua mare e fumo bianco Guido_Elan33 25 4.560 27-02-2023, 16:09
Ultimo messaggio: Wally
  Lombardini 2204M fumo all'accensione Augusto Vagelli 9 2.163 14-02-2023, 09:52
Ultimo messaggio: Augusto Vagelli
  Pulire filtro aria Volvo 2003 e fumo azzurro ventodimaestrale 4 1.354 06-02-2023, 23:40
Ultimo messaggio: ventodimaestrale
  Ruggerini RDM901/2: manuale e fumo bianco Antaniiii 17 4.515 20-01-2022, 00:04
Ultimo messaggio: maurotss
  fumo bianco - lectio magistralis Arcadia 55 19.498 31-03-2021, 17:05
Ultimo messaggio: Mario Maresca

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: