Messaggi: 177
Discussioni: 42
Registrato: Oct 2008
Secondo voi (gli esperti) l'invertitore collegato al piede S-drive Volvo da cui origina la presa a mare per il motore ha necessità di quella presa a mare e circolo d'acqua o si puó cambiare la presa a mare per il motore mettendola, per esempio, diretta da una nuova nello scafo?
Io al momento ho due risposte non concordantii, una ,da parte della assistenza Volvo ufficiale, che mi dice che l'invertitore non ha bisogno di circolo di acqua (che non ha)' ed una altra da parte del mio meccanico che afferma che la presa a mare per il motore deve necessariamente venire dal piede poppiero (S-drive) per il circolo all'invertitore.
Che ne pensate.
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 1.075
Discussioni: 55
Registrato: Feb 2007
Concordo!
Cambia meccanico
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Messaggi: 1.996
Discussioni: 171
Registrato: Mar 2010
se potessi postare qualche foto o almeno dire il tipo di motore si cerca uno spaccato dello stesso e cercare di capire qualcosa,secondo me non raffredda l'invertitore,puoi facilmente notare se il tubo che va dalla valvola presa a mare va direttamente all'aspirazione della pompa acqua di raffreddamento,fà solo da presa acqua di mare,ma se esiste già perchè crearsi questi problemi magari con un nuovo foro nello . forse vuoi sfruttare qualche altra presa a mare?BV
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Messaggi: 120
Discussioni: 15
Registrato: Oct 2012
...ma non è un meccanico, piuttosto un . perdere i consigli di . continua con la presa del SD, e vai tranquillo...
Messaggi: 177
Discussioni: 42
Registrato: Oct 2008
Allo inizio non mi sono bene spiegato:avevo motore volvo,invertitore e sdrive volvo, rotto motore volvo mi hanno cambiato il volvo von yanmar e messo derivazione acqua da nuova via (piú grande) da scafo eliminando presa a mare dal piedino, dopo 5 anni ( e 20 di cita effettiva) rotto invertitore, il meccanico che mi ha aggiustato l'invertitore mi ha consigliato di rimettere la originale derivazione dell'acqua ma io temo che non sia sufficiente per lo yanmar.
Da qui la mia domanda 'originale'.ciao.
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
Citazione:nonnopeppe ha scritto:
Allo inizio non mi sono bene spiegato:avevo motore volvo,invertitore e sdrive volvo, rotto motore volvo mi hanno cambiato il volvo von yanmar e messo derivazione acqua da nuova via (piú grande) da scafo eliminando presa a mare dal piedino, dopo 5 anni ( e 20 di cita effettiva) rotto invertitore, il meccanico che mi ha aggiustato l'invertitore mi ha consigliato di rimettere la originale derivazione dell'acqua ma io temo che non sia sufficiente per lo yanmar.Da qui la mia domanda 'originale'.ciao.
Una domanda a chiarimento: che ci dice la presa acqua dal piede o da scafo con il motore ?
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Forse ho capito male quando hai sostituito il motore con uno Yanmar il fabbisogno d'acqua era maggiore adesso che devi sostituire l'invertitore il meccanico ti consiglia di ripristinare il collegamento precedente non farlo lascia il prelievo dell'acqua dalla presa a mare collegata allo scafo.
Messaggi: 177
Discussioni: 42
Registrato: Oct 2008
Sono daccordo con l'ultimo intervento.Mi piacerebbe avere una visione con esploso dello invertitore . qualcuno me lo rimedia sarei veramente grato!