Messaggi: 14
Discussioni: 3
Registrato: Feb 2012
come regolarsi per la tensione delle sartiole fra le crocette?
Siamo usciti per la prima volta ed erano quasi in bando (precedente armatore) Con un po' di vento (25 -30 n.) ballava tutto l'albero.
Possibile che fossero così regolate visto che gli arridatoi erano fasciati con nastro? Grazie per ogni suggerimento.
Messaggi: 1.088
Discussioni: 45
Registrato: May 2011
Il first 40.7 è una barca molto conosciuta e sul web puoi trovare consigli sulla regolazione di sartie e albero. Un esempio:
.
Ciao
Messaggi: 631
Discussioni: 57
Registrato: Jan 2014
beh, credo che quando 'kermit' leggerà questo messaggio avrà molto da dire... kermit era un first 40.7, se non sbaglio
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
Citazione:bardamu1969 ha scritto:
beh, credo che quando 'kermit' leggerà questo messaggio avrà molto da dire... kermit era un first 40.7, se non sbaglio 
Kermit era un Oceanis 411
Kermit ora è l'armatore di Joile che è un first 45
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Un pò di vento 30 nodi? Ma quanto vento avete da quelle parti, di solito.
L'altro giorno uscito con 12/13 nodi di reale, di bolina, gli spruzzi cominciavano ad arrivare in pozzetto, ho fatto due traversi e sono rientrato. Sono vecchio.
Le diagonali, intermedie, vanno appena puntate, le sartiole sono quelle basse più tese.
Nel piano trasversale l'albero deve essere diritto.
In quello longitudinale si può spostare più avanti o più a poppa a seconda se si vuole la barca più o meno orziera.
Gli alberi sono un'opppppinione.
Messaggi: 631
Discussioni: 57
Registrato: Jan 2014
Citazione:pippuzzo ha scritto:
Citazione:bardamu1969 ha scritto:
beh, credo che quando 'kermit' leggerà questo messaggio avrà molto da dire... kermit era un first 40.7, se non sbaglio 
Kermit era un Oceanis 411
Kermit ora è l'armatore di Joile che è un first 45
ops, come non detto