ripristino interni
#1
Qualcuno può darmi qualche consiglio su come ripristinare gli interni in legno; sono presenti diversi fori che vorrei otturare con stucco per legno, ma non so come eliminare le impronte sul legno dovute ad accessori e altro presenti in passato e rimosse. Smiley57


Allegati
.jpg   interni.jpg (Dimensione: 815,97 KB / Download: 69)
Cita messaggio
#2
Per i fori lo stucco va bene ma ricorda di metterlo pù scuro del legno;passerà più inosservato.
il diverso colore del legno invece resterà per lunghissimo tempo,quasi in eterno e non c'è rimedioùtranne forse
la carteggitura a fondo e ..
un bel quadretto appeso copre e fa colore.
Cita messaggio
#3
mettici un calendario di Monica Bellucci, vedrai che nessuno notera' piu' ne' i buchi ne' il colore diverso del legno.Smiley4
Cita messaggio
#4
Mi piace più la seconda soluzione!! Non proprio marina ma efficace per distogliere lo sguardo dai fori...
Cita messaggio
#5
puoi tentare con legno sverniciato e portato a vivo bagnando con acqua ossigenata da restauri (che ha molti + volumi di quella che trovi in farmacia) un pò dovrebbe schiarire ma è un lavoro difficile e delicato.
per lo stucco vanno benissimo gli stucchi che trovi in commercio in tubetto (esistono di varie essenze). Io lo correggo a volte con le terre da restauro. Per il discorso dello scuro che fa Andros farei delle prove fino a quando non ti soddisfa. Ricorda che seccando lo stucco schiarisce.
Buon Vento!
Giovanni
Think . who you are......
Cita messaggio
#6
(01-07-2014, 17:47)bistag Ha scritto: puoi tentare con legno sverniciato e portato a vivo bagnando con acqua ossigenata da restauri (che ha molti + volumi di quella che trovi in farmacia) un pò dovrebbe schiarire ma è un lavoro difficile e delicato.
per lo stucco vanno benissimo gli stucchi che trovi in commercio in tubetto (esistono di varie essenze). Io lo correggo a volte con le terre da restauro. Per il discorso dello scuro che fa Andros farei delle prove fino a quando non ti soddisfa. Ricorda che seccando lo stucco schiarisce.
è un fatto accertato da anni di restauri.
un punto scuro su legno passa inosservato.
uno chiaro salta agli occhi.
Cita messaggio
#7
Se vuoi fare una cosa raffinata allarga i buchi quanto basta per renderli regolari e metti dei tappini della stessa essenza del lgeno originale, lo stucco, per quanto ben dato ha sempre l'aria del posticcio. Mettere i tappini è anche piú semplice. Poi carteggi tutto a fondo e rivernici che davrebbe camuffare anche la differenza di colore.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. enzoCare 15 428 14-11-2025, 00:09
Ultimo messaggio: enzoCare
  Nutrire e lucidare i legni interni ggalizia 58 3.881 11-06-2025, 17:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Ripristino galloccia mac30 18 1.533 16-04-2025, 16:22
Ultimo messaggio: bullo
  sughero per ricoprire gli interni? tommy62 58 25.090 25-02-2025, 05:43
Ultimo messaggio: meteodreamer
  interni barca a vela bronco 9 2.426 12-11-2024, 09:58
Ultimo messaggio: fabio.75
  vernice per legni interni Raffy 1 807 02-05-2024, 17:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  verniciare mobili interni con zone schiarite dal sole giulo 28 5.064 06-03-2024, 09:45
Ultimo messaggio: Dato
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.630 14-02-2024, 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Legni interni Bavaria 37 cruiser honey 12 2.218 22-01-2024, 14:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.980 06-01-2024, 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: