Messaggi: 156
Discussioni: 25
Registrato: Nov 2008
Un consiglio please..
sto x montare l'elica di prua sul mio sun odyssey
42i del 2008.
ho scritto alla jeanneau per sapere quale
fosse all'epoca la lora scelta.
Max power Ct 80 con 6,4 Hp e 69 kg di spinta
Volevo un Vs parere, o magari di chi possiede
la stessa barca con questa elica di prua.
La domanda è la seguente:
E'sufficientemente potente?
quali sono le Vs esperienze?
Non vorrei montare qualcosa di sottodimensionato
anche se la Jeanneau montava proprio
questo impianto all'origine.
Grazie
Antonio
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Ciao ho un 42 DS con la stessa elica di prua.
Direi che spinge bene , ma con dei limiti. Se vento forte (oltre 25-30 nodi) diventa quasi inservibile. Devi usarla a "colpi" se la usi in continuo dopo poco va in protezione.
Insomma giudizio direi positivo ma con dei " ma" piuttosto grossi.
So che c'è' il 100 che è' quasi uguale di dimensioni (buco mi sembra assolutamente uguale) ma credo più . che non so e' se il gioco vale la candela, hanno tutti l' 80....,
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 156
Discussioni: 25
Registrato: Nov 2008
Grazie Infinity,
credo proprio di far installare la CT 80
Con 25/30 nodi credo che nessuna elica di
prua possa aiutare
Hai 1 o 2 batterie x alimentare l'elica di prua?
Grazie
Antonio
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(31-07-2014, 01:04)infinity Ha scritto: Ciao ho un 42 DS con la stessa elica di prua.
Direi che spinge bene , ma con dei limiti. Se vento forte (oltre 25-30 nodi) diventa quasi inservibile. Devi usarla a "colpi" se la usi in continuo dopo poco va in protezione.
Insomma giudizio direi positivo ma con dei " ma" piuttosto grossi.
So che c'è' il 100 che è' quasi uguale di dimensioni (buco mi sembra assolutamente uguale) ma credo più . che non so e' se il gioco vale la candela, hanno tutti l' 80....,
Beh per forza che dev'essere data a colpi, come tutte (mi pare di ricordare max 15"), anche perchè serve più per correggere che per fare vere e proprie manovre.
Se spinge fino a contrastare 25 Kn è una signora elica!! Beliiin!!
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Ciao è' alimentata direttamente da un Optima rossa.
Si ALL Elba avevo 24 nodi al traverso e mi hanno aiutato con un gommone
Ciao
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 1.178
Discussioni: 32
Registrato: Aug 2015
Mi aprite un orizzonte!
Sto cercando una barca usata da acquistare, sui 40 piedi, e pensavo all'elica di prua per le manovre in porto con vento.
Ma se mi dite che con 25 nodi l'elica non e' piu' efficace, a che cosa serve l'elica di prua? Con meno vento basta stare un po' attenti.
Che ne pensate?
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
La funzione del elica di prua non è sovrastare il vento, ma permettere di girare la barca in uno spazio più limitato.
Ora è ovvio che un elichetta non possa vincere 25 nodi al traverso, credo che nemmeno il tuo motore principale ci riuscirebbe.
Se ti chiedi a cosa serve... Ascolta uno "sfigato" (tratto da altro tread) MONTALA!
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!