Messaggi: 18
Discussioni: 4
Registrato: Mar 2012
Salve a tutti!
Ho avuto conferma di una cosa che già sospettavo da tempo.
La mia barchetta (EM830), con trent'anni di onorato sevizio e circa trentamila miglia sul groppone, ha un diverso rendimento, a seconda delle diverse mura.
Naturalmente, ho già controllato l'allineamento verticale dell'albero e la tensione della controventatura, ma non ho riscontrato anomalie.
La differenza è abbastanza vistosa.
Inoltre, facendo delle prove di una vela riparata, ho scoperto che, procedendo solo col genoa a riva e senza azione del timone, mentre con mura a sn la barca ha la naturale tendenza alla poggia, con mura a dritta tende all'orza, addirittura al punto da mettersi con prora al vento!
C'è qualcuno che mi può aiutare a trovare una risposta?
Grazie e b.v..
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Pinna di deriva....
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 1.992
Discussioni: 213
Registrato: Apr 2010
Bastava venire al corso di ieri..
Non si è parlato d'altro !!
https://www.facebook.com/ondablusail
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
Magari! Ma io vivo a Milano...
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
(28-05-2015, 08:39)sailyard Ha scritto: Bastava venire al corso di ieri..
Non si è parlato d'altro !!
Perché non organizzi uno Stillitano to take away

Scusate l'ot.
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 21.555
Discussioni: 1.255
Registrato: Jun 2010
(28-05-2015, 09:05)Gundam Ha scritto: Magari! Ma io vivo a Milano...
Ti mando il link del video dell'altra volta... naturalmente anche a Pepposprint.

E' come esserci stati
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Messaggi: 2.450
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2007
Penso dipenda dalla distribuzione dei pesi che modificano la superficie dell'opera viva in base al rollio più o meno accentuato.
In caso di vele rollate si ha un diverso allunamento delle vele in quanto il lato di inferitura se non è del tutto aperta reagisce in modo diverso aseconda delle mure.
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
(28-05-2015, 09:05)Gundam Ha scritto: Magari! Ma io vivo a Milano...
Pochi mesi fà, è stato fatto anche a Cologno Monzese.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
(28-05-2015, 09:34)einstein Ha scritto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=95797
ciao
si, direi proprio che questa sia da rileggere con attenzione.. urka che memoria che c'hai.. alimentazione, stile di vita o geni?
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
(28-05-2015, 09:38)Trixarc Ha scritto: (28-05-2015, 09:05)Gundam Ha scritto: Magari! Ma io vivo a Milano...
Ti mando il link del video dell'altra volta... naturalmente anche a Pepposprint.
E' come esserci stati
Ricevuto grazie!
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
(28-05-2015, 10:06)Temasek Ha scritto: (28-05-2015, 09:05)Gundam Ha scritto: Magari! Ma io vivo a Milano...
Pochi mesi fà, è stato fatto anche a Cologno Monzese.
Non lo sapevo
Messaggi: 18
Discussioni: 4
Registrato: Mar 2012
(28-05-2015, 09:38)Trixarc Ha scritto: (28-05-2015, 09:05)Gundam Ha scritto: Magari! Ma io vivo a Milano...
Ti mando il link del video dell'altra volta... naturalmente anche a Pepposprint.
E' come esserci stati
Grazie mille e b.v.
Messaggi: 18
Discussioni: 4
Registrato: Mar 2012
(28-05-2015, 09:34)einstein Ha scritto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=95797
ciao
Grazie e b.v.