Attacco lande a murata
#1
Ho visto alcune barche con l'attacco delle lande esterno, a murata , es Dufour grand large.

A parte l'ingombro del passavanti quali sono i pro e contro di tale soluzione ?
Viste cosi non danno l'impressione di grande solidita', vedo pero' che anche cantieri con buona reputazione (Es Dehler) hanno optato per questa soluzione.
Cita messaggio
#2
Pro: angolo del sartiame più largo, dunque minore sforzo di compressione sull'albero, minore trazione sulle sartie, lande, strutture, ed inoltre ancoraggio diretto sullo scafo senza bisogno di strutture interne (lande su paratie, tiranti).

Contro: non potendo la vela di prua oltrepassare il piano delle sartie/crocette, non si possono armare genoa, ma solo fiocchi, dunque per avere la stessa superficie velica l'albero deve essere più alto.
Cita messaggio
#3
Piu' chiaro di . ! Thumbsupsmileyanim

p.s. . ho visto da vicino sentina ed impianti di un . altro pianeta....
Cita messaggio
#4
(30-05-2016, 22:39)Brugolo Ha scritto: A parte l'ingombro del passavanti .....

Se ti riferisci alla sartia bassa, c'è (vedi Italia Yachts) chi la colloca adiacente alla tuga, quindi lascia libero il passaggio; certo con l'inconveniente di un ancoraggio interno come giustamente sollevato da Albert.
Per quanto concerne il triangolo di prua, qualche progettista ha già pensato di arretrare l'albero ( + J) per aumentare la superficie velica.
Inoltre, questo tipo di armo si presta bene ad un code0 (o similari), (meglio su delfiniera per poter superare più agevolmente le sartie alte) per dare più spinta in presenza di ariette.

ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#5
Ne avevamo discusso abbastanza approfonditamente poco tempo fa
.
matteo
Cita messaggio
#6
(31-05-2016, 12:18)matteo Ha scritto: Ne avevamo discusso abbastanza approfonditamente poco tempo fa
.
matteo

Grazie, beccato in pieno. ...confesso, non avevo usato la funzione " cerca " .

Ho visto comunque che la popolazione e' molto divisa sull'opportunità o meno di tale soluzione.
Cita messaggio
#7
Smile si, "la popolazione" è molto divisa; io appartengo a quella parte pro lande interne con genoa generoso come la mia barca
matteo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Attacco del Boma all'Albero Alfredo56 13 475 10-11-2025, 19:04
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Lande a murata matteo 50 14.337 03-01-2025, 01:30
Ultimo messaggio: einstein
  Lande collegamento albero stralli Wally 11 1.223 27-11-2024, 08:34
Ultimo messaggio: Wally
  Attacco strallo su rollafiocco . strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 3.373 02-03-2024, 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 5.108 22-02-2024, 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.189 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Sistemazione attacco strallo Amaretz 43 7.522 02-08-2023, 09:04
Ultimo messaggio: Amaretz
  lande [Oceanis 411] raksail 17 5.164 29-05-2023, 15:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  Cricche in coperta attorno alle lande diotallevi 9 2.240 14-11-2022, 22:44
Ultimo messaggio: mac222
  Attacco secondo strallo quasi in testa albero Argo74 10 3.783 26-12-2021, 00:34
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: