Dubbi su ragno acciaio
#21
Di sicuro c'è una cosa sola ma ci metterei la mano sul fuoco che è la laminazione originale....
In ogni caso basta guardare la sentina di una barca gemella...
X 3/4 all'appello!
Cita messaggio
#22
ho trovato delle foto di una gemella dell'89 in vendita:

.

ragno identico al mio....

[hide]     [/hide]

domanda:
l'acciaio si corrode per ossidazione giusto? quanto ossigeno ci può stare lì dentro?
forse non a sufficienza per mangiare tutto in 100 anni?

sperem!
Cita messaggio
#23
Wink 
(17-05-2017, 17:30)Tatone Ha scritto: Guarda che "epoxy coated" non significa mica "resinato allo scafo"!!!!! Smiley59
Significa che l'acciaio del ragno è protetto da un rivestimento (chiamala vernice se vuoi) epossidica! Serve per la ruggine, alcuni galvanizzano (cioè proteggono con l'ossido stesso del metallo), altri verniciano con prodotti vernicianti ad alta resistenza.
"Ragno inox strutturale allo scafo", può significare che per l'accoppiamento abbiano utilizzato un qualche materiale di incollaggio molto potente ed elastico, penso di poter escludere si tratti di un completo incorporamento resinato allo scafo, sarebbe troppo rigido e fonte di rotture e distacchi pressoché certi.
Forse, dovresti chiarirti bene il fatto che, in presenza di un ragno vero, non è il ragno ad essere fissato allo scafo, ma è lo scafo che viene fissato ad un ragno a cui sono attaccati bulbo e albero, come struttura unica!!! Sembra la stessa cosa, ma non è così!
Quando si cerca di capire, la prima cosa è quella di, appunto, capire! Smiley4

In effetti quel "coated" mi lasciava perplesso. Ergo, poichè significa rivestito (ai fini della corrosione, ma a occhio io questa epoxy non l'ho vista, ho visto ossido....), devo sapere come è fissato allo scafo (o, se preferisci, come lo scafo è fissato al .Smile.
L'altra barca è "dichiarata" con ragno in inox (e a occhio sembra proprio così), adesso ho chiesto notizie sul metodo di accoppiamento.

Ti rinnovo i ringraziamenti per le utili notizie.
Cita messaggio
#24
(18-05-2017, 08:59)robertobaffigo Ha scritto: ho trovato delle foto di una gemella dell'89 in vendita:

.

ragno identico al mio....

[hide][/hide]

domanda:
l'acciaio si corrode per ossidazione giusto? quanto ossigeno ci può stare lì dentro?
forse non a sufficienza per mangiare tutto in 100 anni?

sperem!

Dalla foto non si capisce, ma la parte fotografata non sembra di acciaio. Hai visto cosa c'è sotto il motore e tra il motore e le lande?
Cita messaggio
#25
Le lande sono su di una paratia di multistrato da 2 cm fascettata abbondantemente allo scafo, quelle traverse che si vedono in foto continuano fino alle panche, i longeroni fino sotto all'albero e sono di acciaio dentro (ho provato con il trapano) e vetroresina fuori...
sotto al motore solidali con il ragno ci sono delle piastre su cui è imbullonata la pinna, quella traversa sottile sull'astuccio è l'attacco della sospendiate ..
Cita messaggio
#26
(18-05-2017, 21:51)robertobaffigo Ha scritto: Le lande sono su di una paratia di multistrato da 2 cm fascettata abbondantemente allo scafo, quelle traverse che si vedono in foto continuano fino alle panche, i longeroni fino sotto all'albero e sono di acciaio dentro (ho provato con il trapano) e vetroresina fuori...
sotto al motore solidali con il ragno ci sono delle piastre su cui è imbullonata la pinna, quella traversa sottile sull'astuccio è l'attacco della sospendiate ..

Caspita, tutto di acciaio resinato e così lungo verso poppa, davvero grande, non ricordavo proprio che sull'X 3/4 fosse così. Sui miei X-402 e X-412 erano in acciaio galvanizzato e a vista, come quello della foto che avevo messo sopra. Comunque, se hai dei dubbi puoi provare a scrivere direttamente a Niels Jeppesen, una volta era persona gentilissima che rispondeva in qualche ora a qualsiasi richiesta. Puoi chiedergli sia per eventuali problemi di corrosione e ispezione del ragno, sia del metodo di fissaggio allo scafo. Niels ha l'e-mail sul suo sito, vedi qui: https://www.x-yachts.com/de/about/meet-the-team/
Cita messaggio
#27
Grazie
Cita messaggio
#28
Ci sono casi di corrosione sul ragno di acciaio zincato? Magari su barche anziane? Come sono stati risolti?

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pulizia acciaio Pepi 7 1.138 12-05-2024, 09:09
Ultimo messaggio: GT
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.839 27-04-2024, 09:05
Ultimo messaggio: lord
  Dubbio su ragno in alluminio - Wing 34 om3ga 0 677 28-02-2024, 09:56
Ultimo messaggio: om3ga
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 10.894 10-11-2023, 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2
  Drizze in acciaio cambiarle o mantenerle ? supermeo 21 3.327 25-10-2023, 09:56
Ultimo messaggio: Vaguen
  dubbi amletici da cantiere in solitario Nico Ivory 10 2.039 07-09-2023, 21:59
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  supporti motore acciaio inox 316 - verniciare o no Nico Ivory 2 1.373 05-09-2023, 17:37
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Messina e dintorni:Cerco un artigiano per tubi acciaio bimini ginettosub 0 691 13-06-2023, 09:38
Ultimo messaggio: ginettosub
  Cerniera in acciaio vaimo 1 898 20-02-2023, 21:00
Ultimo messaggio: Wally
  Cimetta o tirante in acciaio a fine draglia? adriaticfirst211 6 1.962 29-08-2022, 10:14
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: