Restauro economico piviere 614
#21
Grazie
Cita messaggio
#22
bravo e grazie per aver voluto condividere con noi questa tua bella avventura.
Cita messaggio
#23
Bravissimo complimenti per i lavori
Anche io un paio di anni fa ho restaurato un Piviere 6,14 a deriva mobile del 1973 e ci navigo ancora con grande soddisfazione
La mia piccolina si chiama "Caracol" che in lingua ispanica significa "Lumaca" anche se a dire il vero cammina discretamente bene a vela..
Che numero è la tua e di che anno è ?
Per saperne di più visita il sito " Il Piviere " il giornalino telematico
Ciao e buon vento alla tua bellissima barchina
Thumbsupsmileyanim
E' meglio lasciare dietro di sé una scia pulita...
Cita messaggio
#24
Ciao Faber, purtroppo Gabriella non è mia, l'ho sistemata per ringraziare dell'uso che ci fa fare utilizzandola in sua assenza , io ho un gib Sea 7 metri che a breve postero le foto in questo bellissimo forum
Cita messaggio
#25
Ora ricordo di aver già letto un tuo precedente post dove dici di essere il proprietario del Gib Sea 7
A Settembre tornerò a Ponza con il Piviere se ci sei anche tu fatti sentire
Saluti
Smiley2
E' meglio lasciare dietro di sé una scia pulita...
Cita messaggio
#26
Salve Olo complimenti per il restauro, hai fatto un ottimo lavoro, il Piviere è ritornato al suo splendore.
Anch’io sto restaurando un Piviere, anche se per il momento sono fermo perché non posso andare alla barca (zone rosse Covid).
Vorrei chiederti se conosci il tipo di legno alla base dell’albero, perché il mio si sciupato per via di infiltrazioni, e quindi lo devo cambiare.
Cita messaggio
#27
Sul mio Piviere " Caracol " è un pezzo di legno massello di mogano
(non so se originale) di cm 35 x 20 di 3,5 cm di spessore
35
E' meglio lasciare dietro di sé una scia pulita...
Cita messaggio
#28
Ok grazie mille. Il mio misura 50x16,50 spessore fuori dalla vetroresina 3cm, quanto entra dentro la vetroresina ancora non so, perché la devo ancora disalberare, se è originale il mio non ho proprio idea, ma l’importante è la scelta del legno, perché è un pezzo che deve durare degli anni. ??
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su restauro Contest 31 StefanoC 12 958 31-10-2025, 10:40
Ultimo messaggio: Fabino
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 727 22-07-2025, 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 1.333 22-07-2025, 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.939 04-06-2025, 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 14.891 17-05-2025, 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 1.246 05-10-2024, 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.686 06-06-2024, 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.313 08-05-2024, 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.684 16-04-2024, 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.521 26-09-2023, 17:35
Ultimo messaggio: gourmet

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: