Messaggi: 1.166
Discussioni: 298
Registrato: Aug 2013
06-05-2019, 19:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-05-2019, 19:29 da Guido_Elan33.)
Devo staccare lo strallo dall'albero, per sostituire le boccole dell'avvolgifiocco (che sono in realtà divise a metà come una mela e non richiedono lo smontaggio dello strallo) e il relativo tappo, che le tiene in sede e si innesta sulla canalina.
Domanda: come è fissato in genere lo strallo all'albero (vite oppure rivetto)? E' un'operazione fattibile anche da un non professionista? Si rischia di combinare qualche casino?
Grazie in anticipo
Messaggi: 710
Discussioni: 48
Registrato: Feb 2006
Lo strappo di solito in testa d'albergo ha dei martelletti (impiombature) inserite in apposite sedi in testa d'albero.
Non capisco però cosa vuoi fare : prima dici che devi staccare lo strallo , poi parli di sostituzione di boccole che non richiedono smontaggio dello strallo.
Scusami ma così non posso esserti utile.
MMSI 205859030
Messaggi: 1.166
Discussioni: 298
Registrato: Aug 2013
(06-05-2019, 19:41)Nanni Ha scritto: Lo strappo di solito in testa d'albergo ha dei martelletti (impiombature) inserite in apposite sedi in testa d'albero.
Non capisco però cosa vuoi fare : prima dici che devi staccare lo strallo , poi parli di sostituzione di boccole che non richiedono smontaggio dello strallo.
Scusami ma così non posso esserti utile.
Il tappo deve essere infilato nello strallo, le boccole sono divise a metà. Ho descritto tutta la zona per far capire meglio la zona di lavoro. Grazie comunque
Messaggi: 710
Discussioni: 48
Registrato: Feb 2006
Allora se ho capito bene devi inserire dall'alto questo tappo fine corsa della canalina del rollafiocco.
Devi verificare come lo strallo è inserito nell'albero.
Sicurame te devi sganciarlo dal musone e poi liberare il martelletto dalla testa d'albero. Non è una manovra semplice .
Devi mettere uno strallo volante o cima robusta per tenere albero durante la manovra.
Ti consiglio di fare effettuare il lavoro da un rigger
MMSI 205859030
Messaggi: 688
Discussioni: 29
Registrato: Mar 2017
Quanto è lungo l' albero? Su che barca è montato? Sugli alberi più grandicelli ho sempre visto ferramenta con perno e coppiglia che sono facili da rimuovere ma non salirei in testa con l' albero assicurato alla buona per togliere lo strallo, mi pare pericoloso.
Messaggi: 152
Discussioni: 3
Registrato: Oct 2008
sul sun odyssey 40 c'è il perno con coppiglia. io l'ho smontato ma non è stato facile, ti serveno due drizze a prua, spi e genova per sostituire lo strallo. devi salire con la drizza randa. devi mollare un pò il belin, sperando che le tue crocette siano acquartierate. una volta a terra lavori con tranquillità. probabilmente l'estremità opposta ha una impiombatura e un anello che si svita, per consentire di infilare/sfilare i profili dell'avvolgifiocco. la difficoltà maggiore sta nel rimontare il tutto specie se non hai un arridatoio sullo strallo di prua. io ho parancato per poter tirare l'albero verso prua, senza mollare troppo il belin, per sicurezza visto che ero su. cmq è un lavoro un pò pericoloso, se non te la senti affidati ad un professionista.
Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010
Tipo così:
[hide]

[/hide]
Francesco