(05-04-2020, 22:20)chiattillo.doc Ha scritto: Ti spiego il perché della mia domanda. La barca l'ho acquistata usata. Ha un invertitore TM 170a con rapporto di riduzione 2,6:1. Tra i documenti che il cantiere mi ha dato c'è segnato un invertitore tm545 con rapporto di riduzione 2:1. Ad oggi a 3000 giri faccio 12 nodi e sono un po' pochi x la potenza del motore. Non vorrei che è stato cambiato l'invertitore in maniera errata....
-controlla sull'invertitore il rapporto di riduzione, anche modello ,c'e' una targhetta
-copia anche i dati del motore della targhetta sul motore, modello etc
- misura il diametro dell'asse con un calibro
- se la barca è a terra , sul mozzo ci dovrebbe essere stampato il diametroxpasso ( tipo 15x12 e per la rotazione LH o RH o sigle simili )
contatta un fabbricante di eliche che ti da una scheda da riempire e ti calcola l'elica giusta - tipo
e vedi quanto differisce dalla tua.
non si può fare a occhio... !!!!!!!!!
https://www.elicheradice.it/questionari-tecnici/
- poi bisogna vedere se entra al suo posto, cono asse etc.. ma quello verrà dopo quando ali la barca in caso vuoi cambiare elica
potrebbero anche darti la stima della velocità ipotetica della barca,
più che invertitore sbagliato ( il 2:1 fa girare l'elica molto più veloce del 2,6:1) visto che per la tua barca sulla brochure danno motori con molti più cavalli per fare 31 nodi (vuoto, in discesa e vento in poppa) , ci sta che sei arrivato.... probabilmente se hai il 2,6:1 ( che è più lento 2,6 sono i giri di motore per fare fare 1 giro all'asse) con meno cavalli hanno fatto una configurazione da barca semi planante al limite del dislocante.
Motorizzazione EB (1 motore)
320 HP max
Motorizzazione EB (2 motori)
170 HP max
Velocità max
31 nodi