Dimensionamento motore invertitore elica
#1


In questo periodo di fermo si ha un po' più di tempo per pensare e stavo cercando di capire come si sceglie l'invertitore e l'elica di una barca. Io ho un gozzo, quello in firma per la precisione.

Come faccio a trovare il miglior compromesso a parità di potenza tra invertitore ed elica per ottimizzare la velocità?

Mi spiego meglio, conviene avere un invertitore con più giri finali e quindi elica di diametro più piccolo o numero di giri finali inferiore con elica di diametro maggiore rispettando il limite fisico di montaggio?
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#2
ci sono libri e libri su questo argomento.
barca veloce elica piccola giri alti
barca lenta elica grossa pochi giri
elica grossa in manovra peggio dell'elica piccola
elica a 2 pale meglio della 3, ma a volte non ci sta
più pale hai più la ripresa giri è veloce
più pale hai più si danno noia tra loro

se la barca è dislocante alla fine il calcolo è facile.
il giusto compromesso per le plananti spesso arriva dopo due eliche, o anche 3, nonostante tutti i calcoli, perchè dipende come si comportano le linee d'acqua della barca ai vari dislocamenti

praticamente è uno dei problemi più ostici della nautica.
soluzioni, chiedi al cantiere e a chi gli fa le eliche. hanno già sperimentato tutto
Cita messaggio
#3
leggo le caratteristiche del tuo gozzo,tra l'altro mi piace molto,ne aveva uno mio padre,ma mi sembra strano che abbia 240 cavalli.
Cita messaggio
#4
La pura teoria vorrebbe un elica di diametro tendente all'infinito e giri e Passo tendenti allo 0.
Cita messaggio
#5
(05-04-2020, 13:57)rema Ha scritto: leggo le caratteristiche del tuo gozzo,tra l'altro mi piace molto,ne aveva uno mio padre,ma mi sembra strano che abbia 240 cavalli.

Xchè strano 240 CV? Dovrebbe arrivare a 24 nodi...
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#6
(05-04-2020, 13:52)giulianotofani Ha scritto: ci sono libri e libri su questo argomento.
barca veloce elica piccola giri alti
barca lenta elica grossa pochi giri
elica grossa in manovra peggio dell'elica piccola
elica a 2 pale meglio della 3, ma a volte non ci sta
più pale hai più la ripresa giri è veloce
più pale hai più si danno noia tra loro

se la barca è dislocante alla fine il calcolo è facile.
il giusto compromesso per le plananti spesso arriva dopo due eliche, o anche 3, nonostante tutti i calcoli, perchè dipende come si comportano le linee d'acqua della barca ai vari dislocamenti

praticamente è uno dei problemi più ostici della nautica.
soluzioni, chiedi al cantiere e a chi gli fa le eliche. hanno già sperimentato tutto

Ti spiego il perché della mia domanda. La barca l'ho acquistata usata. Ha un invertitore TM 170a con rapporto di riduzione 2,6:1. Tra i documenti che il cantiere mi ha dato c'è segnato un invertitore tm545 con rapporto di riduzione 2:1. Ad oggi a 3000 giri faccio 12 nodi e sono un po' pochi x la potenza del motore. Non vorrei che è stato cambiato l'invertitore in maniera errata....
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#7
Prova un’elica piu grande con più passo... costa molto meno di un invertitore
Cita messaggio
#8
(05-04-2020, 22:45)robertobaffigo Ha scritto: Prova un’elica piu grande con più passo... costa molto meno di un invertitore

Ma in effetti ci avevo pensato, ma volevo capire quali sono i vantaggi di un invertitore con numero di giri maggiori
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#9
Forse il buon PROP potrebbe aiutare,
Cita messaggio
#10
(05-04-2020, 22:20)chiattillo.doc Ha scritto: Ti spiego il perché della mia domanda. La barca l'ho acquistata usata. Ha un invertitore TM 170a con rapporto di riduzione 2,6:1. Tra i documenti che il cantiere mi ha dato c'è segnato un invertitore tm545 con rapporto di riduzione 2:1. Ad oggi a 3000 giri faccio 12 nodi e sono un po' pochi x la potenza del motore. Non vorrei che è stato cambiato l'invertitore in maniera errata....

-controlla sull'invertitore il rapporto di riduzione, anche modello ,c'e' una targhetta
-copia anche i dati del motore della targhetta sul motore, modello etc
- misura il diametro dell'asse con un calibro
- se la barca è a terra , sul mozzo ci dovrebbe essere stampato il diametroxpasso ( tipo 15x12 e per la rotazione LH o RH o sigle simili )

contatta un fabbricante di eliche che ti da una scheda da riempire e ti calcola l'elica giusta - tipo
e vedi quanto differisce dalla tua.
non si può fare a occhio... !!!!!!!!!


https://www.elicheradice.it/questionari-tecnici/

- poi bisogna vedere se entra al suo posto, cono asse etc.. ma quello verrà dopo quando ali la barca in caso vuoi cambiare elica

potrebbero anche darti la stima della velocità ipotetica della barca,

più che invertitore sbagliato ( il 2:1 fa girare l'elica molto più veloce del 2,6:1) visto che per la tua barca sulla brochure danno motori con molti più cavalli per fare 31 nodi (vuoto, in discesa e vento in poppa) , ci sta che sei arrivato.... probabilmente se hai il 2,6:1 ( che è più lento 2,6 sono i giri di motore per fare fare 1 giro all'asse) con meno cavalli hanno fatto una configurazione da barca semi planante al limite del dislocante.

Motorizzazione EB (1 motore)
320 HP max
Motorizzazione EB (2 motori)
170 HP max
Velocità max
31 nodi
Cita messaggio
#11
(06-04-2020, 14:30)giulianotofani Ha scritto: -controlla sull'invertitore il rapporto di riduzione, anche modello ,c'e' una targhetta
-copia anche i dati del motore della targhetta sul motore, modello etc
- misura il diametro dell'asse con un calibro
- se la barca è a terra , sul mozzo ci dovrebbe essere stampato il diametroxpasso ( tipo 15x12 e per la rotazione LH o RH o sigle simili )

contatta un fabbricante di eliche che ti da una scheda da riempire e ti calcola l'elica giusta - tipo
e vedi quanto differisce dalla tua.
non si può fare a occhio... !!!!!!!!!


https://www.elicheradice.it/questionari-tecnici/

- poi bisogna vedere se entra al suo posto, cono asse etc.. ma quello verrà dopo quando ali la barca in caso vuoi cambiare elica

potrebbero anche darti la stima della velocità ipotetica della barca,

più che invertitore sbagliato ( il 2:1 fa girare l'elica molto più veloce del 2,6:1) visto che per la tua barca sulla brochure danno motori con molti più cavalli per fare 31 nodi (vuoto, in discesa e vento in poppa) , ci sta che sei arrivato.... probabilmente se hai il 2,6:1 ( che è più lento 2,6 sono i giri di motore per fare fare 1 giro all'asse) con meno cavalli hanno fatto una configurazione da barca semi planante al limite del dislocante.

Motorizzazione EB (1 motore)
320 HP max
Motorizzazione EB (2 motori)
170 HP max
Velocità max
31 nodi


Appena posso tornare in cantiere smonto l'elica. il costruttore ha aggiornato il sito, quando era in produzione la mia con motore max 240 cv segnava come velocità massima 24 nodi e 18 di crociera che sarebbe perfetta per come la uso io.

Visto che l'invertitore non è il caso di cambiarlo (poi se è necessario si farà...) a questo punto devo andare sull'elica sperando di poter ottimizzare al massimo la velocità e quindi i consumi.....
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#12
Elica smontata, ho sotto una 18x25. Mi sono rivolto alla elitech che dopo un po di verifiche mi ha consigliato una 19x25... Speriamo bene!!!
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invertitore Bukh slitta in retro - chiedo aiuto per contatto meccanico a Fiumicino subary 18 4.502 03-09-2025, 17:42
Ultimo messaggio: faber
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 313 03-09-2025, 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 243 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 904 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 1.482 26-07-2025, 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.379 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Dimensionamento elica e invertitore mapi65 7 710 28-05-2025, 10:00
Ultimo messaggio: bludiprua
  invertitore idraulico Paragon Power - difficoltà nel rabbocco giampaolo 6 916 04-05-2025, 21:40
Ultimo messaggio: giampaolo
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 1.196 01-05-2025, 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 7.126 09-03-2025, 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: