05-11-2020, 16:21
Mi sono regalato un meteor, modello sport, quello con deriva retrattile e senza cabina.
La barchetta ha bisogno di cure e sto programmando gli interventi necessari. Ho due dubbie vorrei il vostro illuminato parere:
1 Anodo
C'è un grosso anodo nel gavone di poppa.
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
La barca non ha impianto elettrico, sto valutando se predisporre una batteria e delle luci di via.
DOMANDA: lo tengo? Lo tolgo? Posso metterne uno più piccolo?
2 trozza boma
L'albero ha la possibilità di inferire la randa, e anche la boma, nella parte più bassa.
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
Così la boma non è mai fissa
Forse è un buon sistema per le regolazioni ma certamente non è comodo, soprattutto con randa ammainata. Probabilmente prevede il disarmo totale ogni giorno, ma preferirei un sistema fisso, e vorrei montare una trozza come questa
[hide]
[/hide]
Ma poi come faccio ad inferire la randa? E' pensabile fresare o deformare la canalina subito al di sopra della trozza?
La barchetta ha bisogno di cure e sto programmando gli interventi necessari. Ho due dubbie vorrei il vostro illuminato parere:
1 Anodo
C'è un grosso anodo nel gavone di poppa.
[hide]
[hide]
La barca non ha impianto elettrico, sto valutando se predisporre una batteria e delle luci di via.
DOMANDA: lo tengo? Lo tolgo? Posso metterne uno più piccolo?
2 trozza boma
L'albero ha la possibilità di inferire la randa, e anche la boma, nella parte più bassa.
[hide]
[hide]
Così la boma non è mai fissa
Forse è un buon sistema per le regolazioni ma certamente non è comodo, soprattutto con randa ammainata. Probabilmente prevede il disarmo totale ogni giorno, ma preferirei un sistema fisso, e vorrei montare una trozza come questa
[hide]
Ma poi come faccio ad inferire la randa? E' pensabile fresare o deformare la canalina subito al di sopra della trozza?

