Trozza e anodo. Aiuto
#1
Mi sono regalato un meteor, modello sport, quello con deriva retrattile e senza cabina.
La barchetta ha bisogno di cure e sto programmando gli interventi necessari. Ho due dubbie vorrei il vostro illuminato parere:
1 Anodo
C'è un grosso anodo nel gavone di poppa.
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]

La barca non ha impianto elettrico, sto valutando se predisporre una batteria e delle luci di via.
DOMANDA: lo tengo? Lo tolgo? Posso metterne uno più piccolo?

2 trozza boma
L'albero ha la possibilità di inferire la randa, e anche la boma, nella parte più bassa.
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
Così la boma non è mai fissa
Forse è un buon sistema per le regolazioni ma certamente non è comodo, soprattutto con randa ammainata. Probabilmente prevede il disarmo totale ogni giorno, ma preferirei un sistema fisso, e vorrei montare una trozza come questa
[hide]     [/hide]
Ma poi come faccio ad inferire la randa? E' pensabile fresare o deformare la canalina subito al di sopra della trozza?
Cita messaggio
#2
La trozza del boma scorre nella canala dell'albero per permettere una regolazione del grasso tramite il caricabasso, potresti bloccare in una posizione la trozza a mezzo di viti parker.
L'anodo é a poppa fuori dall'acqua?.
Cita messaggio
#3
Anodo?... dalla foto sembra un "anodo" appiccicato all'interno dello specchio di poppa, senza contatto con l'acqua, difficile immaginare che possa servire a qualcosa. O soprattutto che sia un anodo. 58
Cita messaggio
#4
(06-11-2020, 00:16)Wally Ha scritto: La trozza del boma scorre nella canala dell'albero per permettere una regolazione del grasso tramite il caricabasso, potresti bloccare in una posizione la trozza a mezzo di viti parker.
L'anodo é a poppa fuori dall'acqua?.

Grazie Wally, bloccare la trozza con viti, o eventualmente con rivetti, è ottima, ma l'unico punto in cui la caletta si allarga per consentire l'ingresso della randa è in basso, al piede dell'albero. Se fisso la trozza non posso inserire la vela, a meno che non modifichi la canaletta fresandola o deformandola. È questo il mio dubbio, posso modificare il profilo della canaletta o faccio un pasticcio?

(06-11-2020, 00:26)rob Ha scritto: Anodo?... dalla foto sembra un "anodo" appiccicato all'interno dello specchio di poppa, senza contatto con l'acqua, difficile immaginare che possa servire a qualcosa. O soprattutto che sia un anodo. 58

È quello che pensavo. Lo tolgo.
Cita messaggio
#5
Io non deformerei la canalina. Magari fai un sistema di ritenuta in maniera che una volta ammainata la randa, il boma non se ne vada in giro. Basterebbe una cimetta.

Anch'io credo che l'anodo non servisse a niente. Forse era usato come peso/zavorra.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#6
Infila dentro la canala dell'albero un tubicino, alto fino all'altezza che ti serve.
Cita messaggio
#7
(25-11-2020, 13:44)Temasek Ha scritto: Infila dentro la canala dell'albero un tubicino, alto fino all'altezza che ti serve.
Bella idea!!!
Non ci avrei mai pensato.
Grazie
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Aiuto su modello barca lhmazz 2 2.151 17-06-2017, 06:37
Ultimo messaggio: lhmazz
  aiuto modifica alpa 42 cla4lenza 10 7.280 07-09-2016, 20:02
Ultimo messaggio: ZK
  aiuto identificazione borisko 5 2.849 26-08-2013, 22:14
Ultimo messaggio: capt. Aklin
  ALPA 550 Aiuto e consigli luc@luc@ 10 8.931 11-08-2013, 23:17
Ultimo messaggio: luc@luc@
  sega a nastro: richiesta di aiuto rema 25 16.646 18-07-2013, 20:34
Ultimo messaggio: rema
  Aiuto: Restauro poppa. Masmau 16 4.710 27-09-2011, 06:08
Ultimo messaggio: Masmau
  verniciare barca vtr aiuto! giuspin 6 4.809 14-07-2011, 07:32
Ultimo messaggio: mammallauro
Music un aiuto per Compensato Marino Iroko pippu2007 23 8.365 05-04-2011, 23:04
Ultimo messaggio: D@nilo
  idee da matti.. aiuto!!! assenzio 21 5.296 01-05-2010, 03:57
Ultimo messaggio: ale07

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: