Raiser Volvo 2003 - Chi l'ha sostituito ?
#1
Vorrei sostituire il collettore del mio motore VP 2003 (non turbo), con quello inox fatto dalla nota ditta cui molti si sono trovati bene.
Avendo barca lontana, mi viene difficile andarlo a smontare, pertanto chiedo se qualcuno con lo stesso motore lo ha sostituito e conseguentemente la Sermar è già a conoscenza delle misure.
Grazie
Cita messaggio
#2
Sermar sa tutto . Efficienti e gentili . Ti suggeriranno anche la piastra in alluminio per le galvaniche. Importante . Costa meno dell’originale Volvo e sembra un pezzo d’argenteria !
Cita messaggio
#3
ho chiamato ma la signora riferisce che molto probabilmente è simile al 2010/2020/2030/2040 di cui hanno tutte le misure
purtroppo il raser del 2003 è molto differente dal 2010/2020/2030/2040
c'è qualcuno che la rifatto in inox ?
Cita messaggio
#4
Su questo sito [hide][url]https://www.parts4engines.com/volvo-penta-2003-stainless-steel-exhaust-outlet-elbow/
lo vendono inox ricavato dal pieno tramite CNC[/url][/hide]
Cita messaggio
#5
(11-01-2021, 15:22)gfrancs Ha scritto: Su questo sito
./
lo vendono inox ricavato dal pieno tramite CNC

Grazie, visto . comunque che la Sermar lo abbia già costruito in passato, altrimento sarò costretti a comprarlo su Parts4Engine.
Cita messaggio
#6
Anch'io ho il volvo 2003 aspirato e ho sostituito il raser con quello costruito dalla Sermar, ricordo di aver mandato la foto del pezzo vecchio. La Sermar era a conoscenza del modello.
Cita messaggio
#7
scusate, come si risolve col fatto che parts4engines.com sembra non consegni più fuori UK?
Cita messaggio
#8
(11-01-2021, 22:22)fortuna Ha scritto: Anch'io ho il volvo 2003 aspirato e ho sostituito il raser con quello costruito dalla Sermar, ricordo di aver mandato la foto del pezzo vecchio. La Sermar era a conoscenza del modello.

yessss
mi hanno appena informato che possono fabbricarlo.
ho fatto fare anche la piastrina in alluminio
per le guarnizioni come hai fatto ? le hai prese su parts4engine ( o direttamente dalla volvo) oppure sono commerciali ?
Cita messaggio
#9
rettifico circa il fornitore inglese parts4engines.com: solo alcune parti non le Piccoletto + in Europa......
Cita messaggio
#10
(11-01-2021, 15:22)gfrancs Ha scritto: Su questo sito [hide][url]https://www.parts4engines.com/volvo-penta-2003-stainless-steel-exhaust-outlet-elbow/
lo vendono inox ricavato dal pieno tramite CNC[/url][/hide]

Qualcuno ha provato questo?
Costa un pelino meno di quello della sermar (dove attualmente devi aspettare due mesi per averlo)
Cita messaggio
#11
Appena sostituito con Riser originale Volvo 290euro ,con la Sermar in acciaio mi sarebbe costato circa 320 euro ma avrei dovuto aspettare circa 2 mesi !!! Il motore è del 1987 e il Riser non era mai stato cambiato ,x cui anche se vado avanti anche solo 10 anni ,va bene così
Cita messaggio
#12
Riprendo questa vecchia discussione per un consiglio.
Ho da poco acquistato un comet 333 con il VP 2003 aspirato, raffreddamento ad acqua dolce.
Il vecchio proprietario ha fatto cambiare pochi giorni prima della vendita il raiser ad altre cosette, perchè dice che voleva vendere la barca in ordine al 100%.
Il meccanico ha autocostruito un raiser in acciaio inox, la cosa non mi esalta , preferivo loriginale.
Adesso però mi viene un dubbio atroce; la barca non è dotata di syphone break, cosè quel dischetto che vedo sul raiser originale in foto indicato con il numero 2? Era forse un sistema di sfiato per rompere il sifone?

Ditemi di no, altrimenti penso che se incontro il meccanico posso anche fare un omicidio.

Potrebbe essere che questa barca non ha il syphon break perchè non ne ha bisogno date le quote motore/marmitta rispetto alla linea di galleggiamento?
oppure c'era un sistema di sfiato sul raiser e il meccanico l'ha ignorantemente eliminato?


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#13
il nr. 2 non c'entra niente col siphon break e negli esplosi Volvo la trovi come questa (kit valvola del vuoto):
https://marinepartseurope.com/explodedview?category=Marine+Diesel+Engines&product=2003&catalog=7726000&img=46019.png&header=Kit+valvola+vuoto§ion=54143852
oppure un'altra ad Y capovolta e tutta in ottone o bronzo (come quella che monto io).

Sull'efficacia e costo ti invito a leggere qualche tread presente nel forum (parecchi); esistono valvole e sistemi alternativi.
Cita messaggio
#14
Ok, grazie.
Quindi la mia barca non ha e probabilmente non ha mai avuto il syphone break, ed è probabilmente così da più di 30 anni. Direi che non è il caso di preoccuparsi, giusto?
Cita messaggio
#15
(11-04-2022, 14:53)ibanez Ha scritto: Ok, grazie.
Quindi la mia barca non ha e probabilmente non ha mai avuto il syphone break, ed è probabilmente così da più di 30 anni. Direi che non è il caso di preoccuparsi, giusto?

Sulla mia, tre quarti del motore è sotto la linea di galleggiamento e la valvola ad Y è molto delicata e va pulita spesso. Se non sei sicuro che il flusso possa interrompersi allo spegnimento del motore, non starei così tranquillo. Ripeto, di valvole ne esistono diverse, quella in plastica della volvo è identica alla johnson (che sicuramente costerà meno) ma che non riesco a trovare in commercio, poi c'è quella della vetus e chissà quante altre. L'importante in assoluto è che la valvola sia posta ad altezza superiore al galleggiamento, altrimenti non serve a nulla. Come ti ho già detto, documentandomi sul forum, la scelta migliore sarebbe portare al di sopra della linea di galleggiamento un tubicino che scarica direttamente fuori barca.
Così come il "punto in cui inserire la valvola (o la T se si opta per il tubicino fuori barca) è oggetto delle discussioni ed opinioni più varie.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 641 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 7.132 09-03-2025, 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Volvo Penta 2003/120s Little Sail 7 1.312 17-08-2024, 12:01
Ultimo messaggio: rosama
  alternatore Volvo Penta 2003 Gabbo85 7 1.179 30-07-2024, 10:09
Ultimo messaggio: Silviooooo
  Motore volvo penta 2003 gaspbut 27 10.455 13-06-2024, 23:22
Ultimo messaggio: IRIS2
  riscontri su raiser Inox Volvo Penta marloc 73 27.152 05-04-2024, 18:22
Ultimo messaggio: orteip
  Volvo Penta 2003 Iniettori e dolori Frank Coppola 8 2.557 14-01-2024, 18:40
Ultimo messaggio: Frank Coppola
  Piastrina sacrificale . anni dopo kavokcinque 11 3.152 30-11-2023, 13:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  Volvo 2003 turbo su dehler 39 CWS del 92 livio.tosone 2 831 10-10-2023, 19:55
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo Penta 2003 B anodi di protezione BigLuc 24 10.541 27-09-2023, 22:55
Ultimo messaggio: ibanez

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: