nanni 2.60 he OLIO MOTORE quale? sigle?
#1
Ciao devo cambiare l'olio per il tagliando e non so quale olio prendere. il libretto riporta questa sigla ma non la so . cc/se oil [/b]
Non sono le stesse delle macchine?

Che olio prendo?
la barca è sul lago maggiore in acqua tutto l'anno.

GRAZIE
Cita messaggio
#2
ok trovata la . sarà utile a qualcuno.
ciao

Specifiche tecniche del motore (API e ACEA)

Sulla confezione dell’olio troviamo anche altre sigle oltre quella SAE che ci permettono di identificare la qualità ed il tipo di utilizzo dell’olio e sono API e ACEA.
API è l’acronimo di American Petroleum Institute, la più grande organizzazione americana (senza scopo di lucro) dell’ingegneria chimica e petrolchimica. Tra i tanti compiti dell’API c’è anche quello di fornire la classificazione degli oli.
La specifica API identifica con la lettera “S” (Service) oli destinati ai motori benzina, e “C” (Commercial) gli olio destinati ai motori diesel. Ciascuna delle due lettere è sempre seguita da una seconda lettera che indica il livello di prestazione dell’olio. La seconda lettera cresce in ordine alfabetico, le lettere più avanti nell’alfabeto indicano oli con migliori prestazioni.
Per cui se il costruttore prevede un olio per motore diesel con specifica API CF-4, potrai impiegare lo stesso olio o lubrificanti più performanti come CG-4, CH-4 o CI-4.

link all'articolo: ./
Cita messaggio
#3
Nel motore Nanni 260 H metto l'olio diesel 15 w 40 della Motul.
Cita messaggio
#4
considero il mio VP-2020B al pari del motore di un motocoltivatore agricolo e quindi metto un qualsiasi olio 15-40 da supermercato in offerta sostituendolo ogni santo anno ...

non scandalizzatevi ma inizialmente mettevo olio Volvo che costa un rene ( 1 litro costa quasi come 4 litri al supermercato ... ) ma poi mi sono reso conto che sostituendo l'olio ogni fine stagione non valeva la pena essere un grande sofista ...

Vado avanti così da 20 anni e gira come un gioiellino...
Cita messaggio
#5
Ho trovato e preso questo.
Mi inonacvirot di averne usato troppo. Usciva della dal ucondella stecca per misurare.[emoji16]
Mi hanno detto che devo toglierne un pò se rischio di far copiare tutto è vero?

Ciao [Immagine: bba05e0c3fa39a9a35145cf718dab388.jpg]

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
è vero. togline . non deve superare la linea " max" sulla asta per il controllo.
Oppure butta il motore
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#7
Quando si cambia l'olio motore prima di tutto bisogna sapere quanto ne va nella coppa è nel filtro olio.
E leggere il libretto uso e manutenzione che da le quantità che vanno il quel tipo di motore.
Cita messaggio
#8
Per l'olio del riduttore serve olio ATF quello rosso.
Cita messaggio
#9
(19-03-2021, 23:45)maurotss Ha scritto: Quando si cambia l'olio motore prima di tutto bisogna sapere quanto ne va nella coppa è nel filtro olio.
E leggere il libretto uso e manutenzione che da le quantità che vanno il quel tipo di motore.
Si infatti lho fatto ma si vede che non sono riuscito a svuotarlo tutto in quanto il motore è inclinato.
Va beh poco male oggi ne tolgo un pò.

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#10
(19-03-2021, 22:03)sergiot Ha scritto: è vero. togline . non deve superare la linea " max" sulla asta per il controllo.
Oppure butta il motore
Il mio meccanico ha dopo lo sbarco del motore e messa a punto ha riempito l'olio fino al margine superiore su questa cosa non ero troppo convinto....
inoltre da qualche giorno (dopo un paio di mesi dal re imbarco del motore) ho notato che perde una goccia di olio ogni 3/4 minuti di moto... potrebbe essere collegato al troppo olio?
Cita messaggio
#11
(21-09-2021, 14:15)poel Ha scritto: Il mio meccanico ha dopo lo sbarco del motore e messa a punto ha riempito l'olio fino al margine superiore su questa cosa non ero troppo convinto....
inoltre da qualche giorno (dopo un paio di mesi dal re imbarco del motore) ho notato che perde una goccia di olio ogni 3/4 minuti di moto... potrebbe essere collegato al troppo olio?
Dipende da dove perde.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituire parastrappi sul volano di un Nanni 3.21 Luciano 11 442 13-11-2025, 16:20
Ultimo messaggio: Luciano
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 473 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 99 20.148 12-09-2025, 15:00
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 722 04-09-2025, 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 238 04-08-2025, 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  quale olio motore? gaspare.agate 48 18.282 28-07-2025, 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 325 21-07-2025, 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 376 18-07-2025, 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 2.236 14-07-2025, 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.379 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: