Rispondi 
Problemi con Invertitore Hurth HBW 150...[+sito con procedura revisione]
Autore Messaggio
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.760
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #21
RE: Problemi con Invertitore Hurt HBW 150...slitta dopo i 2000 giri
(15-09-2021 22:30)rob Ha scritto:  Ecco finalmente ritrovato il sito
http://www.reparationzfhurth.sitew.fr/
molto dettagliato, chiunque può farsi un'idea del lavoro da attendersi.
Come utensileria, fra pressa, pezzi di metallo e tubi di vario tipo, pezzi fresati e scaldati per deformarli e compagnia; non avendo niente e non volendo passare ore e ore in giro a cercare il fabbro (senz'altro non per un invertitore), almeno per me sarebbe fare ricorso a un meccanico.
Il sito sembra dare tutte le informazioni per farsi il lavoro da soli, con gli attrezzi adatti non sembra neanche straordinariamente complicato.
bv r
Smiley14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2021 23:08 da maurotss.)
15-09-2021 23:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
carlo1974 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.624
Registrato: Sep 2018 Online
Messaggio: #22
RE: Problemi con Invertitore Hurt HBW 150...slitta dopo i 2000 giri
allura , ho guardato i disegni e alla fine è simile all'invertitore del tornio . in pratica , hai due pacchi di frizioni . dovresti avere una finestrella nel carter che se ho capito bene, dovrebbe essere dalla parte opposta a dove entra la leva del selettore... da lì , credo dovresti poter accedere alla registrazione senza dover smontare nulla . non capisco una parola di francese ma suppongo che le frizioni siano registrabili .

non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
16-09-2021 00:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.542
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #23
RE: Problemi con Invertitore Hurth HBW 150...slitta dopo i 2000 giri
(15-09-2021 22:30)rob Ha scritto:  Ecco finalmente ritrovato il sito
http://www.reparationzfhurth.sitew.fr/
molto dettagliato, chiunque può farsi un'idea del lavoro da attendersi.
Come utensileria, fra pressa, pezzi di metallo e tubi di vario tipo, pezzi fresati e scaldati per deformarli e compagnia; non avendo niente e non volendo passare ore e ore in giro a cercare il fabbro (senz'altro non per un invertitore), almeno per me sarebbe fare ricorso a un meccanico.
Il sito sembra dare tutte le informazioni per farsi il lavoro da soli, con gli attrezzi adatti non sembra neanche straordinariamente complicato.
bv r

é veramente ben descritto ed illustrato,....però mi sa tanto che devo cercare un professionista bravo.
Il meccanico che avevo contattato alla volvo penta di saint martin mi aveva avvisato che serviva questa pressa, pertanto suppongo che lui sappia che lavoro dovrebbe andare a svolgere.
Lo contatto e semmai gli mando anche questo file, vediamo cosa mi risponde.

Grazie grazie mille Rob
16-09-2021 18:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.542
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #24
RE: Problemi con Invertitore Hurth HBW 150...slitta dopo i 2000 giri
(16-09-2021 00:28)carlo1974 Ha scritto:  allura , ho guardato i disegni e alla fine è simile all'invertitore del tornio . in pratica , hai due pacchi di frizioni . dovresti avere una finestrella nel carter che se ho capito bene, dovrebbe essere dalla parte opposta a dove entra la leva del selettore... da lì , credo dovresti poter accedere alla registrazione senza dover smontare nulla . non capisco una parola di francese ma suppongo che le frizioni siano registrabili .

Grazie anche a te Carlo.
allora buona manualità ne ho,...
normalmente tutti i lavori me li faccio da solo,...
ho capito i discorso della regolazione, potrei provarci,... ma l'invertitore ha un numero infinito di ore, ho sempre cercato di non farlo slittare, come slitta mollo, il motore in realtà lo uso pochissimo, è sempre e solo vela, per dirti quest'anno 6 mesi di caraibi 40 litri di gasolio, solo il minimo necessario per far funzionare il vericello o issare la randa (e non sempre accendo il motore per questo), pertanto il motore lo uso poco, ma comunque ha 30 anni.
Mi guardo e mi studio come fà il meccanico (mi piace guardarlo perchè è una scuola per il futuro) e appunto chiavi-pressa- ecc.ecc. e non è che mi piace tanto stare con la barca in secca, ci sono poi certe zanzare....
Vediamo che mi dice il meccanico della volvo penta.

Grazie mille a te e a tutti.
ciaooooooo
16-09-2021 18:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.542
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #25
RE: Problemi con Invertitore Hurth HBW 150...[+sito con procedura revisione]
voglio pubblicamente ringraziare Rob che mi ha aiutato in privato a cercarmi qualche officina francese per fare un cambio con il mio invertitore,

ma dopo averli contattatati ,spedizione, tempi, costi ecc.ecc.ho pensato che preferisco affidare il lavoro al meccanico della volvo penta che ho vicino al cantiere, mi dà una garanzia, e se poi cè qualcosa che non va faccio presto a contattarlo.

Grazie mille Rob del tuo aiuto, e grazie anche dei consigli degli altri AdV

ciaooooooooooo
19-10-2021 08:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 2 114 13-05-2025 12:46
Ultimo messaggio: Magellan
  invertitore idraulico Paragon Power - difficoltà nel rabbocco giampaolo 6 290 04-05-2025 21:40
Ultimo messaggio: giampaolo
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 167.379 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 559 01-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 836 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Problemi con il tasto on/off del quadro motore Nelson delle Grandi Ombre 9 435 25-04-2025 14:30
Ultimo messaggio: Nelson delle Grandi Ombre
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 5.887 09-03-2025 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Revisione motore md2030 volvo Alfonso69 28 5.353 16-01-2025 16:43
Ultimo messaggio: AndreaP
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 1.217 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 519 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)