Sbarcare motore
#1
Sul mio comet 12 è stato sostituito l’originale motore con uno Yanmar (54cavalli) ora dopo diversi anni vorrei sbarcarlo.
Secondo voi quanto costa questa operazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
Dipende, fai tú o meccanico? Boma o gru?
Cita messaggio
#3
La spesa del meccanico la considererei a parte.
A liberarlo dall’asse e a scollegare anche invertitore e quanto possibile per alleggerirlo ci penso io
Poi qualcuno lo deve prendere di peso e con la gru poggiarlo sul mio furgone.
Naturalmente poi bisogna ricalcarlo dentro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
Barca grande, boma grande. VP MD7 da 175 kg sbarcato col boma del Mousse ed altrettanto per imbarcare il beta m da 25cv del peso 120kg
Cita messaggio
#5
Da solo non ce la posso fare a sollevarlo di peso per poggiarlo davanti alle scalette e poi sempre una gru servirà per spostarlo dal pozzetto a terra no?
Nessuno di voi ha pagato questo lavoro al cantiere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
No, il VP l'ho fatto a pezzi e buttato fuori fino a terra con il boma, idem coi nuovi (purtroppo), da terra fino alle selle tutto solo, altrimenti in 3 é fattibile, almeno due linee di sollevamento indipendenti e correttamente dimensionate per mé é bastato il paranco della randa 4:1, e drizza randa, l'altro circuito fatto con l'amantiglio. Una frù non sono meno di 100€. a tiro
Cita messaggio
#7
(15-09-2021, 22:01)hermes Ha scritto: Da solo non ce la posso fare a sollevarlo di peso per poggiarlo davanti alle scalette e poi sempre una gru servirà per spostarlo dal pozzetto a terra no?
Nessuno di voi ha pagato questo lavoro al cantiere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai chiesto al cantiere? Se solo operazione grù ci sarà un costo orario per la movintazione.Io anni ho sbarcato motore,ma fece parte della classica operazione di alaggio barca antivegetativa ed altro,quindi l'operazione fece parte del pacchetto.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#8
Devo ancora farmi fare dei preventivi !
Chiedevo a Voi per avere un termine di paragone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
Ma hai barca alata o in acqua? L'attrezzo che ha messo la barca su l'invaso può anche tirarti fuori il motore a meno che non era un carrello semovente.
Secondo la mia esperienza se la barca è in acqua e puoi portarla al traino sotto il travel o la gru sicuramente con poco lo potrai portare fuori. Per questo potresti calcolare che costerà meno della metà di un alaggio rapido in sospensione.
In cantiere per un lavoro all'albero in sito 10 anni fa si presero 35 euro/ora e penso che in meno di due ore hai messo sul furgone la bestia!
Cita messaggio
#10
In settimana avrò dei preventivi e vi farò sapere
Volevo comunque rassicurare tutti che il motore funziona perfettamente ma volevo revisionarlo ugualmente sul banco ed approfittarne per mettere a nuovo la “sala macchine”
Intanto grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#11
Scusa ognuno é libero di fare ció che vuole, ma sbarcarlo per pulire e riverniciare la sentina motore mi sembra eccessivo, il motore quante ore moto ha?
Non ti basterebbe togliere i paiolati e magari il tavolo predisporre dei pannelli d'armo e solo spostarlo?
Cita messaggio
#12
(17-09-2021, 20:42)Wally Ha scritto: Scusa ognuno é libero di fare ció che vuole, ma sbarcarlo per pulire e riverniciare la sentina motore mi sembra eccessivo, il motore quante ore moto ha?
Non ti basterebbe togliere i paiolati e magari il tavolo predisporre dei pannelli d'armo e solo spostarlo?
Lo stesso consiglio che darei io.Il motore si sbarca quando da segni di non affidabilità.
Poi è giusto che ognuno agisca come vuole.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#13
Aggiornamento:
Il motore ha 3200 ore in 14 anni di cui 10 passati con me.
Non ha mai dato problemi ma a causa della perdita della pompa di acqua salata ci sono sotto la coppa dei segni di corrosione e poi altre piccole manutenzioni che potrei fare senza sbarcarlo tipo lo scambiatore e i supporti .
Però (sarà una mia fissa) ma non mi sento sicuro a spingerlo!
È per questo che sarei propenso a sbarcarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#14
(18-09-2021, 13:57)hermes Ha scritto: Aggiornamento:
Il motore ha 3200 ore in 14 anni di cui 10 passati con me.
Non ha mai dato problemi ma a causa della perdita della pompa di acqua salata ci sono sotto la coppa dei segni di corrosione e poi altre piccole manutenzioni che potrei fare senza sbarcarlo tipo lo scambiatore e i supporti .
Però (sarà una mia fissa) ma non mi sento sicuro a spingerlo!
È per questo che sarei propenso a sbarcarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tuo primo intervento era molto generico e ti abbiamo risposto di conseguenza.Ora con l'ultimo intervento 3200 ore 14 .è cosa ti devo . sbarcherei il motore per una bella revisionata e verniciata.Thumbsupsmileyanim98
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#15
Si forse sono stato generico!
In effetti la necessità è si di sistemare la sentina e sostituire il materiale insonorizzante e isolante ma anche mettere mano al motore in generale, sostituire supporti ecc ecc
Rimettere insomma tutto a nuovo e non pensarci per qualche anno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#16
Beh lo puoi fare sempre a bordo!
Se non hai intenzione di smontarlo tutto, qualunque attivitá la puoi fare, io l'ho fatto giá a bordo piú volte.
Cita messaggio
#17
Dipende se: i lavori al motore li fai tu smontando e portando i pezzi dagli specialisti, rettifica, pompista ecc. allora non sbarcherei, sollevi sposti, metti in quadrato fai il lavoro sul motore e in sala macchine e rimonti. Se fa il meccanico sbarchi
Ovviamente secondo me
Nel forum ci sono utenti molto più competenti di me che ti daranno la loro . qualcuno l’ha anche già fatto…191919
Cogitationis poenam nemo patitur.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.355 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Sbarcare motore di un Comet 303 Magellan 23 5.191 02-11-2020, 19:31
Ultimo messaggio: Magellan
  Motore Yanmar 4JH2E su Oceanis 400 - giri motore? velocità? Canna 9 6.522 11-08-2019, 19:38
Ultimo messaggio: ggalizia
  Sbarcare Volvo MD7A Zaffiro55 2 1.878 17-09-2017, 22:21
Ultimo messaggio: teo4x4
  Sbarcare entrobordo Alex Bagger 29 12.935 04-12-2016, 17:52
Ultimo messaggio: danielef
Thumbs Up sbarcare farymann nk34 da barca sceriff skipper44 1 2.188 09-04-2016, 20:23
Ultimo messaggio: Butler
  Sbarcare Yanmar 1GM10 lupo planante 28 6.376 14-02-2016, 19:25
Ultimo messaggio: Temasek
  Sbarcare il motore... Con la drizza Biziotti 13 7.081 07-08-2015, 15:37
Ultimo messaggio: ibanez
  metodi per sbarcare il motore federico_lisa 13 8.112 09-01-2012, 17:57
Ultimo messaggio: maximo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)