chiedo aiuto per problemi con timoneria idraulica Vetus
#1
Provo a spiegarmi,e scusate le inesattezze. sulla mia barca del 1980 è montata una timoneria idraulica Vetus,due timoni a ruota,uno in coperta e uno in cabina,due pompe,modello moolto vecchio,una scatola di connessione con una manopola per selezionare quale delle due ruote è operativa (attualmente,come ho visto su vari motoscafi,se giri una ruota gira anche l'altra,sulla mia no,ne selezioni una o l'altra). L'anno scorso ho fatto revisionare da una ditta specializzata il pistone che perdeva un pò di olio dalle filettature. Il mio problema attuale è che se riempio la pompa di olio dopo un pò di uso il livello comincia a variare,si abbassa e dopo qualche ora si rialza e comincia a sputare olio dal foro di sfiato situato sul tappo di riempimento della pompa della timoneria in coperta .Per scrupolo ho verificato tutta la tubatura,ma non ci sono perdite,d'altra parte se ci fossero è un circuito sotto pressione durante l'uso e l'olio se ne andrebbe a spasso per la barca in modo visibile. Non so che fare,andare in giro con il serbatoio della pompa in coperta mi sembra rischioso,anni fa (quando c'era il trafilaggio dal pistone)mi ritrovai a non governare più e mi salvai correndo alla timoneria sottocoperta che invece funzionava,ma se la riempio fino a vedere dal foro il livello dell'olio,dopo un pò ricomincia a sputare olio e a sporcarmi tutto il pozzetto. Qualcuno mi può dare un consiglio?
Cita messaggio
#2
Secondo mè è il selettore chè dà problemi.
Cita messaggio
#3
Ma io il selettore non lo uso mai,lascio la sua leva di comando a selezionare la ruota di coperta e non lo tocco mai.Può dare problemi anche non usandolo?
Cita messaggio
#4
Dentro ci saranno or e guanizioni forse cotte dal tempo, se hai dimestichezza, smonta e tappa i flessibili che vanno alla timoneria interna e controlla cosa succede, spurga dal circuito rimasto eventuale aria intrappolata.
Cita messaggio
#5
Stessa avventura in uscita dall'ormeggio, stranamente pur essendo un pivello ho fatto la stessa cosa che hai fatto tu e sono uscito dal porto. Nel mio caso è bastato riempire dal tappo del fly per risolvere il problema. Probabilmente qualche trafilaggio da qualche o ring ormai secco. Dovrò controllare. Il fatto che da te rigurgiti l'olio mi fa pensare ad aria nel circuito che risalendo lungo il tubo spinge l'olio. Capisco che è una rottura, ma il primo tentativo che farei è spurgare da sotto la linea del comando in coperta mentre da sopra qualcuno riempe dal tappo.
Cita messaggio
#6
Dico la mia sciocchezza: non è che la ditta ha dimanticato di spurgare il circuito e c'è rimasta aria?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#7
graazie a chi mi ha risposto,anche io penso che il problema sia dovuto a aria rimasta nel circuito,ma ho spurgato già due volte e il problema rimane,proverò ancora
Cita messaggio
#8
Quasi sicuramente aria nel sistema. Probabilmente manca o hai dimenticato una valvolina "maledetta" che fa uscire l'ultima bolla d'aria. La bolla si trova lontano da pompe o cilindri e quindi non impedisce il funzionamento ma quando il sistema si scalda, l'aria i espande e fa il casino che descrivi.
Daniele
Cita messaggio
#9
grazie,penso che tu abbia ragione e che questo sia il mio problema,domani provo a fare un nuovo spurgo e speriamo bene
Cita messaggio
#10
Penso sia giusto,come qualcuno ha suggerito,dopo aver chiesto aiuto raccontare come è finita. Ho chiesto alla Vetus di indicarmi il loro rappresentante,abbiamo smontato le di pompe ( e tanto per complicarci la vita abbiamo scoperto che sono di due,vecchissimi,modelli diversi) cambiato le guarnizioni,sostituito tutti gli attacchi,sostituito le tubazioni che intanto avevo danneggiato involontariamente … e adesso il livello è stabile.Ci sono voluti 5 mesi e 1000 euro,onestamente la maggior parte in ricambi.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 757 23-05-2025, 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Svuotare serbatoi acqua pieni rapidamente può creare problemi all'autocalve? Suncharm 7 721 21-04-2025, 18:22
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 767 05-02-2025, 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.555 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  chiedo pareri su attacco tra scafo e delfiniera domenica2 2 901 07-11-2023, 18:49
Ultimo messaggio: Wally
  Aiuto sky che si stacca Khristi 3 1.384 11-10-2023, 16:34
Ultimo messaggio: DMS
  st 4000 problemi CUCUDRIL 2 1.083 14-09-2023, 21:23
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  Problemi di ormeggio Folly 42 7.664 14-06-2023, 14:16
Ultimo messaggio: Folly
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 5.430 05-06-2023, 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  Problemi con l’avviamento jeanneau sun way25 alessandro giusti 4 1.418 12-04-2023, 14:31
Ultimo messaggio: Suncharm

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)