Silent blocks
#1
Ciao a tutti, che differenza esiste tra i silent blocks montati sulle nostre barche e quelli delle vetture? Quelli delle macchine reggono molti anni di utilizzo mentre quelli nautici devono essere cambiati relativamente spesso a quanto capisco. Ho appena cambiato quelli del mio fuoristrada (utilizzato ampiamente per 22 anni, motore diesel) che alla vista sembravano essere ancora buoni (forse maggiormente flessibili di quanto non fossero all'origine), mentre quelli del Volvo della mia barca sono da buttare dopo 6 anni (gomma scollata dal metallo). Idee??
Cita messaggio
#2
Intanto una considerazione che non spiega tutto ma contribuisce a capire:
Il silent block della barca non lavora quasi solo per compressione come quelli dell'auto ma è anche sollecitato in trazione dovendo mantenere il motore a posto in occasione di rollio e beccheggio importanti ed anche nelle scuffie e se la barca dovesse capovolgersi il motore resterebbe attaccato ai supporti.
Probabilmente questo continuo lavoro di compressione ed espansione stressa la gomma più intensamente.
Cita messaggio
#3
Dico la mia, per quanto può valere. Io cambio i Silent Blok ogni cinque/sei anni solo per tranquillità mia. Uso quelli consigliatomi a suo tempo e non uso quelli originali in quanto quanto è stato montato il nuovo motore 26 anni fa il vecchio proprietario, per motivi che non so, non gli ha montati. Comunque quelli che uso di durezza 50 fanno il loro lavoro. B.V.
Cita messaggio
#4
Oltre a ciò che avete detto, suportano la spinta dell'elica
Cita messaggio
#5
A proposito di silent blocks c’è un modo per capire quando sono da sostituire? I miei hanno ben più dei 5/6 anni indicati sopra….. Non avverto vibrazioni strane. È il caso di sostituirli anche se sembrano integri?

Dino
Cita messaggio
#6
Una facile cosa da fare da nuovi è rilevare l'altezza poi misuri la differenza con quelli in servizio e sopri quanto si sono schiacciati. Tanto per dire in altri ambienti nonostante "la lunga preservazione" il loro stoccaggio vale 5 anni poi si rottamano. Quelli in servizio si misurano periodicamente se solo vicini alla quota X si cambiano tutti⁴
Cita messaggio
#7
Per la sostituzione dei silent Blok è sufficiente che siano della stessa dimensione o bisogna controllare altro?
Cita messaggio
#8
La durezza della gomma in SHORE se nella tua città hai un negozio tipo la casa del cuscinetto li dovresti troverare, ovviamente più duri pìù vibeazioni trasmesse allo acafo
Cita messaggio
#9
Io da 23 anni come detto, uso quelli della Vetus, assomigliano molto ai tuoi, però non ricordo il prezzo, forse si Piccoletto a quelli che hai messo in foto. B.V.
Cita messaggio
#10
(08-05-2022, 23:17)Wally Ha scritto: Una facile cosa da fare da nuovi è rilevare l'altezza poi misuri la differenza con quelli in servizio e sopri quanto si sono schiacciati. Tanto per dire in altri ambienti nonostante "la lunga preservazione" il loro stoccaggio vale 5 anni poi si rottamano. Quelli in servizio si misurano periodicamente se solo vicini alla quota X si cambiano tutti⁴

Grazie della risposta. Come faccio a sapere a qual’è il modello da prendere? Vanno smontati quelli in uso e portati da un ricambiata? Nel mio caso ce ne sono solamente due. Un terzo è sul piede. Anche quello è soggetto ad usura? Suppongo che quest’ultimo sia più difficile da reperire da un ricambiata comune. Ultima domanda. Secondo te si possono smontare con la barca in acqua, ovviamente spessorando dove tolgo i vecchi?

Grazie.
Cita messaggio
#11
Attenzione che sostituire i supporti non è un lavoro banale da fare, soprattutto riguardo al riallineamento del motore con l'asse dell'elica, le tolleranze sono ridottissime pena vibrazioni dell'asse, logoramento della cuffia e della boccola, ecc.. (trasmissione in linea d'asse).
Alcuni motori consentono la sostituzione dei supporti uno alla volta (Perkins 4.108) e questo aiuta a mantenere l'allineamento.
Ci sono molte discussioni interessanti nel forum (Andros, Rob ed altri) dove è stato spiegato quasi tutto lo scibile sui silent block, basta cercare.
Cita messaggio
#12
(08-05-2022, 23:17)Wally Ha scritto: Una facile cosa da fare da nuovi è rilevare l'altezza poi misuri la differenza con quelli in servizio e sopri quanto si sono schiacciati. Tanto per dire in altri ambienti nonostante "la lunga preservazione" il loro stoccaggio vale 5 anni poi si rottamano. Quelli in servizio si misurano periodicamente se solo vicini alla quota X si cambiano tutti⁴

Grazie della risposta. Come faccio a sapere a qual’è il modello da prendere? Vanno smontati quelli in uso e portati da un ricambiata? Nel mio caso ce ne sono solamente due. Un terzo è sul piede. Anche quello è soggetto ad usura? Suppongo che quest’ultimo sia più difficile da reperire da un ricambiata comune. Ultima domanda. Secondo te si possono smontare con la barca in acqua, ovviamente spessorando dove tolgo i vecchi?

Grazie.

Scusate ho inserito due volte lo stesso messaggio. Vado a cercare in archivio le discussioni al riguardo.

Dino.
Cita messaggio
#13
si ma fai attenzione con il piede se muovi il motore muovi il piede e le membrane che non sia mai che ti apre qualche via d'acqua.
Normalmente gli antivibranti vanno per peso unitario statico.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Silent Block Saildrive Volvopenta Gioviy 6 3.249 16-05-2024, 12:25
Ultimo messaggio: simocav
  Problema di origine sconosciuta con i Silent Blocks motore Vittorio Camino 40 5.396 11-04-2024, 19:41
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  silent bloc piede motore enio.rossi 10 1.451 28-02-2024, 13:30
Ultimo messaggio: enio.rossi
  volvo penta 2003 B - silent block tommy62 1 1.016 31-10-2022, 22:48
Ultimo messaggio: Aquila
  silent block d2-55 inglesi non originali santicuti 15 3.490 10-05-2022, 13:24
Ultimo messaggio: bobspiderman
  Sostituzione silent blocks Poneumberto 11 3.284 09-06-2021, 15:15
Ultimo messaggio: clavy
  Silent Block andati Trixarc 46 14.844 09-11-2020, 21:08
Ultimo messaggio: rosama
  Sostituzione silent-block Perkins 4.108 gennarino 31 6.462 18-09-2020, 21:05
Ultimo messaggio: andros
  Silent-block instabile gennarino 4 1.894 18-08-2020, 19:50
Ultimo messaggio: gennarino
  Motore Volvo d1 30 molta ruggine sui silent block pollino2 1 1.593 10-02-2020, 13:13
Ultimo messaggio: orsopapus

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: