Fatto stranissimo girante pompa acqua di mare
#1
In tanti anni ho visto girante sbrindellate, crepate, indurite come sassi, ma una appicicaticcia e morbida come plastilina mai vista!
L avevo installata a Marzo poi ieri ho notato un flusso non adeguato a regimi di crociera. Smonto il fascio tubero ed il riser per pulirli. Già che ci sono verifico nuovamente la girante e trovo una roba molliccia anche se integra.

Capitato a qualcun altro?
Cita messaggio
#2
Ti ricordi che marca? O se economica, palese che hanno usato una mescola inadatta.
Cita messaggio
#3
Credo una Johnson ma nella notte ho avuto una illuminazione. Ho il dubbio di averla unta all installazione usando un goccio di baby oil anziché il classico vaselina o grasso silicone. Forse le girante in nitrile non gradiscono un olio di paraffina.

Se è così mea idiozia.
Cita messaggio
#4
Probabile,di solito la girante in confezione viene fornita la bustina con il lubrificante + la guarnizione.
Cita messaggio
#5
(21-06-2022, 06:54)scud Ha scritto: un goccio di baby oil anziché il classico vaselina o grasso silicone. Forse le girante in nitrile non gradiscono un olio di paraffina.

Vaselina e paraffina sono sostanzialmente lo stesso prodotto...
Non può essere l'olio che hai usato, probabile un difetto nella gomma oppure hai aspirato qualche porcheria senza accorgerti.
Cita messaggio
#6
Come dice bludiprua non è escluso che la girante abbia aspirato qualche idrocarburo a base toluenica, o comunque aggressivo sulla gomma.
Planet Earth is blue And there's nothing I can do (D. Bowie)
Cita messaggio
#7
concordo,unica spiegazione è il contatto con toluene o similari, non basta di sicuro il baby-oil....
Cita messaggio
#8
sostituirò e terrò monitorato. L'aspirazione é nel saildrive a circa 1m di profondità, mi pare strano abbia potuto pescare toluene o altro a quella profondità. DI solito é tutta roba che galleggia a pelo d'acqua
Cita messaggio
#9
Mi verrebbe da dire che è stato il calore che ha snaturato le proprietà della . in teoria se è a mollo non dovrebbe essere questo il motivo...
Faccio un'altra supposizione, è possibile che del lubrificante dal piede sia finito sulla girante decomponendola?
La vita è un gioco che va giocato
Cita messaggio
#10
(22-06-2022, 16:06)mpxy_pc Ha scritto: Mi verrebbe da dire che è stato il calore che ha snaturato le proprietà della . in teoria se è a mollo non dovrebbe essere questo il motivo...
Faccio un'altra supposizione, è possibile che del lubrificante dal piede sia finito sulla girante decomponendola?

Ho pensato anche io al calore ma l'acqua é sempre uscita regolarmente e il motore non si é mai surriscaldato.

Impossibile che l'olio sia trafilato dal piede alla pompa. Il livello d'olio nel saildrive é regolare e l'olio appare chiaro e limpido, quindi escludo versamenti in acqua per poi essere succhiato via presa a mare.

La girante era a bordo da molti anni, anche se intonsa nella scatola. Forse l'invecchiamento del polimero ha giocato un ruolo decisivo.
Cita messaggio
#11
(22-06-2022, 16:33)scud Ha scritto: La girante era a bordo da molti anni, anche se intonsa nella scatola. Forse l'invecchiamento del polimero ha giocato un ruolo decisivo.


magari è proprio quello il motivo
La vita è un gioco che va giocato
Cita messaggio
#12
molti anni? a meno che siano molte decine, ritengo per esperienza che difficilmente si disfano come plastilina, al max si crepano. In emergenza ne avevo montata una che era in fondo ad un cassetto da almeno 20 anni, e ci avevo fatto tutte le vacanze in Corsica. Magari nel tuo caso il solvente era colato nella confezione in negozio, non trovo altre spiegazioni.
Cita messaggio
#13
Curiosando online per fare una manutenzione "smart" sul WC di bordo, in una rivista americana Practical Sailor ho rilevato la seguente dicitura

" Oils: While olive oil proved harmless to all test valves, corn oil caused some minor swelling, and baby oil caused the Jabsco valves to swell and soften. The Groco and Raritan nitrile valves were unaffected."

Qui si parla delle guarnizioni e valvole di non ritorno del cesso di bordo ma c'é un'associazione tra Jabsco e il baby oil, che pare causi rigonfiamento ed ammorbidimento. Vuoi mai che per le giranti Jabsco usi una gomma diversa? seeeehhhhh
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 3 1.133 27-08-2025, 03:08
Ultimo messaggio: ddzamp
  Filtro acqua di mare VETUS scud 7 823 11-02-2025, 14:16
Ultimo messaggio: bludiprua
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 518 07-02-2025, 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
Smile Girante vetus mapi65 5 849 08-12-2024, 17:07
Ultimo messaggio: mapi65
  Pompa acqua di mare Ancor kitegorico 13 1.492 10-11-2024, 18:39
Ultimo messaggio: kitegorico
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.704 04-11-2024, 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Bolle d'aria dopo girante sophie 18 1.964 23-09-2024, 19:21
Ultimo messaggio: sophie
  Pompa acqua di mare originale o compatibile claudio.labarbera 5 878 05-09-2024, 08:54
Ultimo messaggio: scud
  Doppia pompa Augusto Vagelli 27 6.460 05-09-2024, 08:51
Ultimo messaggio: scud
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.640 23-07-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: