sensore livello nafta: cambio
#1
ciao a tutti,

quasi sicuramente cambierò il sensore del livello della nafta nel serbatoio perchè, ma devo verificarlo, mi sa che non arriva fino in fondo. e si, incredibile ma pare che abbiano montato un sensore la cui asta non copre tutta o almeno buonaparte dell'altezza del serbatoio.

vabbe... cosa chiedo? sembra una cavolata il cambio ma prima di far danni chiedo consiglio a voi: a cosa devo stare particolarmente attento? qualche accortezza particolare da seguire?

grazie mille
dru
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di dru
ciao a tutti,

quasi sicuramente cambierò il sensore del livello della nafta nel serbatoio perchè, ma devo verificarlo, mi sa che non arriva fino in fondo. e si, incredibile ma pare che abbiano montato un sensore la cui asta non copre tutta o almeno buonaparte dell'altezza del serbatoio.

vabbe... cosa chiedo? sembra una cavolata il cambio ma prima di far danni chiedo consiglio a voi: a cosa devo stare particolarmente attento? qualche accortezza particolare da seguire?

grazie mille
dru
Ludovico come è fatto il sensore? Nel mio serbatoio c'è un sistema a galleggiante
Cita messaggio
#3
Citazione:kermit ha scritto:
[
Ludovico come è fatto il sensore? Nel mio serbatoio c'è un sistema a galleggiante

il serbatoio l'ho aperto, illo tempore quando ci siam conosciuti a ostia, per la pulizia. in quell'occasione mi accorsi che l'asta era corta e nn arrivava fino in fondo.

come è fatto: è un tubicino. immagino dentro ci sia un sensore che galleggiando si avvita andando a variare la resistenza elettrica.
sembra molto semplice, marca vdo se può essere utile

Cita messaggio
#4
Citazione:dru ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
[
Ludovico come è fatto il sensore? Nel mio serbatoio c'è un sistema a galleggiante

il serbatoio l'ho aperto, illo tempore quando ci siam conosciuti a ostia, per la pulizia. in quell'occasione mi accorsi che l'asta era corta e nn arrivava fino in fondo.

come è fatto: è un tubicino. immagino dentro ci sia un sensore che galleggiando si avvita andando a variare la resistenza elettrica.
sembra molto semplice, marca vdo se può essere utile
Anch'io ho un VDO ma ha un galleggiante basculante laterale, per tirarlo fuori dal serbatoio va fanno una manovra particolare
Cita messaggio
#5
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:dru ha scritto:
Anch'io ho un VDO ma ha un galleggiante basculante laterale, per tirarlo fuori dal serbatoio va fanno una manovra particolare

quando lo smonto ti metto una foto.
come dicevo l'ho già aperto quando ho pulito il serbatoio e nn ho incontrato problemi. ti farò sapere.
Cita messaggio
#6
Considera pero' che se e' un sensore capacitativo (tipico vdo) e' fatto da due astine unite non deve arrivare fino in fondo anzi la fine deve essere distante cira 15mm. Se e' fatto cosi alla testa del sensore troverai una ghiera di regolazione ,quindi fai il pieno e poi regoli. Comunque aspettiamo le foto
Cita messaggio
#7
Citazione:appiui ha scritto:
Considera pero' che se e' un sensore capacitativo (tipico vdo) e' fatto da due astine unite non deve arrivare fino in fondo anzi la fine deve essere distante cira 15mm. Se e' fatto cosi alla testa del sensore troverai una ghiera di regolazione ,quindi fai il pieno e poi regoli. Comunque aspettiamo le foto

controllerò quanto mi hai suggerito. di ghiere mi pare non ce ne siano. lo vorrei cambiare perchè è proprio starato: quando mi dice che sono a secco in verità ho ancora metà serbatoio!!!
Cita messaggio
#8
Ciao, il sensore è sicuramente un VDO dentro il tubo di alluminio ci sono due fili sottili ed un galleggiante che scorre lungo i due . base alla posizione varia il livello di segnale elettrico che allo strumento viene letto come livello.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione log B&G ( sensore elichetta ) ghibli4 2 373 25-08-2025, 22:26
Ultimo messaggio: maurotss
  indicatore livello carburante non funzionante bartantero 14 3.720 09-05-2025, 09:10
Ultimo messaggio: aga
  Sensore temperatura acqua 2003y corto-armitage 3 619 20-02-2025, 12:15
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Rottura sensore gWind nuovo per raffiche di vento mlipizer 5 1.146 21-01-2024, 23:31
Ultimo messaggio: singleton
  Sensore carburante - prove di taratura Guido_Elan33 5 1.540 20-09-2023, 13:51
Ultimo messaggio: Wally
  Cambio tende a rullo passo uomo Masmau 8 2.132 20-06-2023, 09:27
Ultimo messaggio: francito
  Cambio faretti Luchino 3 1.239 04-06-2023, 08:55
Ultimo messaggio: Luchino
  cambio matrice AV erreti 11 2.406 21-11-2022, 12:31
Ultimo messaggio: hiromy2
Wink Collegare sensore vento direttamente alla porta NMEA del Garmin 73 Trankyboy 0 831 28-10-2022, 22:46
Ultimo messaggio: Trankyboy
  sistema di controllo livello acqua in serbatoio santicuti 37 9.643 16-10-2022, 17:47
Ultimo messaggio: Arcadia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: