Ma l'amantiglio
#21
Citazione:mckewoy ha scritto:
...
a vang puntato e caricabasso lasco: grasso a prua e balumina dritta

caricabasso puntato e vang lasco: grasso a poppa e balumina sventata

ed ancora tutto cazzato oppure tutto lasco.

...

Sei sicuro? Non penso.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#22
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
...
a vang puntato e caricabasso lasco: grasso a prua e balumina dritta

caricabasso puntato e vang lasco: grasso a poppa e balumina sventata

ed ancora tutto cazzato oppure tutto lasco.

...

Sei sicuro? Non penso.

Si, anche a me risulta una nota stonata, il buon mck deve aver sbadatamente invertito il grasso.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#23
Citazione:mckewoy ha scritto:
non credo. ripeto.

la trozza scorre sull'albero.

il vang fa perno rispetto all'oscillazione del boma.

se belin il caricabasso teso la ralinga e allento la balumina

se lasco il caricabasso allento la ralinga e teso la balumina, grasso a poppa.

considera che non posso andare di bolina stretta e che non voglio andare di poppa. sono regolazioni più o meno da traverso e finora Piccoletto.

la prima regolazione per ventini e ventoni la seconda per venti buoni.

fiocco a seguire
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#24
Citazione:mckewoy ha scritto:
non credo. ripeto.

la trozza scorre sull'albero.

il vang fa perno rispetto all'oscillazione del boma.

se belin il caricabasso teso la ralinga e allento la balumina

se lasco il caricabasso allento la ralinga e teso la balumina, grasso a poppa.

Si, ma sopra hai scritto il contrario. Wink
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#25
oh, minchia. debbo rileggere prima di inviare.

il concetto era comunque comprensibile al di là del lapsus?

io conosco poche cose ma sono ben confuse.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#26
Citazione:Edolo ha scritto:
Lo si lascia lasco lasciando che sia la sola randa a sostenere il boma. Nessuna regolazione particolare è richiesta, se non nel caso, appunto, lavori cazzato che non va bene. Mai visto a riposo all'albero (inteso che resta attaccato al boma e si riporta l'eccedenza all'attacco del boma), ma penso che sia fattibile, anche se a quel punto apri il grillo, lo porti a piede d'albero e recuperi l'eccedenza. In tal caso, si, quando devi dare una mano devi riattaccarlo, motivo per cui a mio avviso sta bene dove sta.
Mi è capitato di farne un uso improprio al lasco con poca aria, cazzandolo leggermente in modo da far alzare un pelo il boma rendendo più grassa la vela. Ad occhio la manovra mi è parsa efficace, ma francamente non ho mai sentito nessuno utilizzarlo così, impropriamente appunto.
Ciao

Io l'ho fatto su un sun odyssey 32 senza trasto randa (non potendo portare carrello sopravvento)
Cita messaggio
#27
l'amantiglio, oltre a sorreggere il boma quando amaini la vela è utile nel malaugurato caso che per una qualche rottura l randa scende di colpo
Cita messaggio
#28
inoltre è indispensabile per terzarolare con vento forte di poppa, con mare formato, quando può essere pericoloso 'andare al vento'.
Cita messaggio
#29
Citazione:dufour ha scritto:
inoltre è indispensabile per terzarolare con vento forte di poppa, con mare formato, quando può essere pericoloso 'andare al vento'.
Fermo restando che senza vang rigido non vedo come si possa prendere i terzaroli senza amantiglio in sicurezza.

L'amantiglio agevola la prese di poppa? Come?
Cita messaggio
#30
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Citazione:dufour ha scritto:
inoltre è indispensabile per terzarolare con vento forte di poppa, con mare formato, quando può essere pericoloso 'andare al vento'.
Fermo restando che senza vang rigido non vedo come si possa prendere i terzaroli senza amantiglio in sicurezza.

L'amantiglio agevola la prese di poppa? Come?

è una manovra insegnatami da amici 'oceanici' i quali affermano che i determinate situazioni in oceano è impossibile e impensabile mettere la barca prua al vento e mare e fare terzaroli
Piu volte l'ho descritta in questo forum ma lo rifaccio volentieri.
Si fa così:
Barca in andature di poppa, si poggia fino ad arrivare quasi in fil di ruota, qualche grado in meno per la sicurezza. Cazzare l'amantiglio fino a scaricare dal vento la parte alta della balumina, portare il boma al centro, lascare la drizza, far scendere la randa tirandola dall'inferitura fino dove serve. Bloccare la mano di terzaroli e ricazzare la drizza randa; cazzata la borosa dei terzaroli in varea lascare l'amantiglio.
Questa manovra la facciamo ormai regolarmente da parecchi anni, mai un problema
Cita messaggio
#31
Forse con le crocette quartierate e randa full- batten qualche problemino può presentarsi.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#32
Citazione:einstein ha scritto:
Forse con le crocette quartierate e randa full- batten qualche problemino può presentarsi.
ciao

con le crocette quartierate non lo sò ma la full-batten viene giù che è un piacere.
Non devi fare altro che provare!
Cita messaggio
#33
Ghibli dovresti leggere il libro di Tabarly ' Guida pratica di manovra', Lui non usava l'amantiglio nè aveva il vang rigido. Naturalmente aveva l'equipaggio. Senza carelli la randa non scende, se no , ci vuole un alabasso sull' angolo di mura e far forza con uno vericello. la vela è un'oppppinione.
Cita messaggio
#34
Citazione:dufour ha scritto:

la full-batten viene giù che è un piacere.
Non devi fare altro che provare!

Scusa Nello. Hai i carrelli alla randa?
A me i semplici cursori si spaccavano se non ammainavo entro un certo angolo.
Cita messaggio
#35
qualcuno ci aveva insegnato come scaricare la pressione tenendo il genoa cazzato e lascando la randa. un sistema che voglio provare
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#36
Citazione:mckewoy ha scritto:
qualcuno ci aveva insegnato come scaricare la pressione tenendo il genoa cazzato e lascando la randa. un sistema che voglio provare
Si mck, dev'essere sempre Nello. Wink
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#37
Cazzare il genoa per mandare il rifiuto sulla randa si può fare, ma bisogna orzare fino al gran lasco, Vento vero,e se c'è vento forte la barca si abbatte e va stesa sull'acqua. Quindi, la manovra riesce con vento moderato. Lo ripeto un'altra volta, in poppa piena per prendere i terzaruoli si deve far scendere sia linferitura che la caduta poppiera, balumina, nello stesso momento, alla stessa altezza, mentre si fa scendere l'inferitura si cazza anche la borosa altrimenti la vela, in alto, le stecche s'incastrano sulle sartie, si fa fatica ad ammainare con possibilità di rompere le stecche. Manovra: boma quasi al centro, timoniere con le palle che rimanga esattamente in poppa, Due all'albero a tirar giù l'inferitura, uno al winch della borosa a cazzare , piano piano la randa viene giù fino a recuperare il tutto. In solitario ci vuole la doppia borosa anche sull'inferitura e un pilota che rimanga in poppa. I terzaruoli sono un'opppppinione.
Cita messaggio
#38
Citazione:studiodip ha scritto:
Citazione:dufour ha scritto:

la full-batten viene giù che è un piacere.
Non devi fare altro che provare!

Scusa Nello. Hai i carrelli alla randa?
A me i semplici cursori si spaccavano se non ammainavo entro un certo angolo.

è mista, carrelli sulle stecche e cursori
Cita messaggio
#39
Citazione:bullo ha scritto:
Cazzare il genoa per mandare il rifiuto sulla randa si può fare, ma bisogna orzare fino al gran lasco, Vento vero,e se c'è vento forte la barca si abbatte e va stesa sull'acqua. Quindi, la manovra riesce con vento moderato. Lo ripeto un'altra volta, in poppa piena per prendere i terzaruoli si deve far scendere sia linferitura che la caduta poppiera, balumina, nello stesso momento, alla stessa altezza, mentre si fa scendere l'inferitura si cazza anche la borosa altrimenti la vela, in alto, le stecche s'incastrano sulle sartie, si fa fatica ad ammainare con possibilità di rompere le stecche. Manovra: boma quasi al centro, timoniere con le palle che rimanga esattamente in poppa, Due all'albero a tirar giù l'inferitura, uno al winch della borosa a cazzare , piano piano la randa viene giù fino a recuperare il tutto. In solitario ci vuole la doppia borosa anche sull'inferitura e un pilota che rimanga in poppa. I terzaruoli sono un'opppppinione.-

scusa bullo, è una manovra che ormai faccio usualmente da anni senza problemi e siamo solo in 2.
Il 'record' è stato 35 nodi a capo Maleas con una botta di Meltemi che ci ha preso all'improvviso.
Di poppa piena il genoa è riparato dalla randa e prende niente vento ma per sicurezza lo rullo quasi del tutto ( 2/3 ).
Non ho mai trovato problemi per far scendere la randa con il boma al centro; mia moglie ci riesce da sola.
Ma forse abbiamo barche diverse??
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 4.760 03-03-2024, 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  Amantiglio del boma. Frappettini 30 9.332 30-03-2017, 15:11
Ultimo messaggio: Edolo
  Amantiglio First 27.7 Lupino 10 3.181 24-01-2017, 12:29
Ultimo messaggio: Lupino
  Brutto è brutto, e pure inutile. (Attacco amantiglio) Zaurac 30 10.558 08-09-2015, 20:14
Ultimo messaggio: Zaurac
  Amantiglio del tangone pasdik 6 5.294 16-04-2014, 23:54
Ultimo messaggio: pasdik
  Istallare l'amantiglio Boma LungoMaltese 20 7.475 01-10-2012, 23:10
Ultimo messaggio: mckewoy
  Puleggia in TA amantiglio TNT 16 3.892 15-09-2012, 20:34
Ultimo messaggio: TNT
  Amantiglio da 8 o da 10? gommo 51 13.816 04-09-2012, 04:48
Ultimo messaggio: mantonel
  Puleggia drizza randa - amantiglio lunatico 13 6.325 13-08-2012, 01:30
Ultimo messaggio: lunatico
Heart ma si chiama caricaalto o amantiglio? gedeone marco 24 6.823 03-12-2010, 18:06
Ultimo messaggio: tiger86

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: