Rinnovare gelcoat antisdrucciolo coperta
#1
Tre anni fà decisi, dopo aver attentamente valutato costi e benefici di far rilucidare tutto il gelcoat esistente, di far ripitturare dal cantiere scafi e coperta del mio Catana 411. Il lavoro fù fatto da un professionista e per ora il lavoro tiene molto bene.
Lo stesso professionista, con certosino lavoro di mascheratura, girò attorno a tutte le zona della coperta con antisdrucciolo stampato che sono quindi rimaste in gelcoat. La pittura sull'antisdrucciolo, visto il fondo non omogeneo, non avrebbe tenuto bene alla lunga..
In queste zone il gelcoat è abbastanza poroso e tende ad assorbire le eventuali sostanze che gli cadono sopra. Per la pulizia se uso una volta all'anno acido ossalico diluito il gelcoat viene perfetto, ma cosa usereste voi per 'turare' i pori del gelcoat per proteggerlo durante la stagione? Chiaramente non si può lucidare a macchina perchè i denti dell'antisdrucciolo si mangiano qualsiasi spugna tampone. Le Piccoletto possono aiutare? Non si può nemmeno renderlo troppo scivoloso altrimenti si snatura il ruolo dell'antisdrucciolo e si fanno morti e feriti...
Cita messaggio
#2
Ma quelle parti non dovrebbero essere opache come sono di solito le antisdrucciolo? comunque a un salone di qualche anno fa'un produttore di barche mi rispose alla domanda, che per lucidare il geal coat usano dell'alcool a 95 ° ma non ti so spiegare il procedimento .
Cita messaggio
#3
Grazie Otto.In realtà a me non interessa lucidarlo ma solo 'turare' i pori per evitare che ogni macchia venga immediatamente assorbita. Credo di dover utilizzare della cera, ma mi chiedevo se esisteva qualcosa di più duraturo o qualche prodotto/procedimento particolarmente valido per raggiungere lo scopo
Cita messaggio
#4
Non esiste nessun paliativo.
Cita messaggio
#5
Citazione:Giorgio ha scritto:
Non esiste nessun paliativo.
pensavo di fare una prova in un piccolo tratto con cera liquida mischiata con il materiale inerte che si usa in genere assieme alle resine epossidiche per creare una pasta semisolida.
In falegnameria usano questo metodo come turapori e per dare finiture particolari.
Qualcuno ha mai provato? Che ne pensate?
Cita messaggio
#6
Ossia delle microbaloon o aerosil mischiato con la cera?ma qualcosa di peggio no?
Cita messaggio
#7
In falegnameria lo usano come dicevo. Che male puó fare?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 25 5 ore fa
Ultimo messaggio: Discola
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 556 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Crepe sottili sul gelcoat del pozzetto Giuly 10 908 07-10-2025, 22:56
Ultimo messaggio: windex
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.705 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  riparazione gelcoat giuslo 15 1.303 10-06-2025, 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Gelcoat poliestere - ritardante gava 15 1.175 02-06-2025, 17:53
Ultimo messaggio: gava
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.615 21-05-2025, 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.693 13-03-2025, 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Pazza idea, antisdrucciolo con resina epossidica e sabbia del mare eiasu 19 1.648 13-01-2025, 15:18
Ultimo messaggio: WM@
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.663 20-10-2024, 11:35
Ultimo messaggio: angelo2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: