togliere l'elica sott'acqua
#21
concordo scott... io l'inverno scorso stavo pensando di cambiare gli zinchi... ma non mi fido.
sai se ti parte uno zinco e finisce sull'elica mentre gira?

ciao
Cita messaggio
#22
ciao Scott

anche io ho lo stesso problema, solo che tu sei a cagliari, invece io sono a La Thuile!!!!

un saluto ciao a tutti
Cita messaggio
#23
bella La . il Ruitor Big Grin
Cita messaggio
#24
Ciao Scott,

ma scusa nella j prop lo zinco non è all'estremità come da manuale?
oppure quella sail drive è diversa, mi sembra che sulla mia lo zinco è sull'ogiva, forse perchè è linea d'asse
Cita messaggio
#25
c'è uno zinco anche sull'ogiva
Cita messaggio
#26
X Dru: certo l'elica la devo comunque smontare anche perché devo togliere il vecchio Zn che è fissato con 4 viti. Il bloccafiletti non so se sott'acqua prenda, io lo uso anche nella vite che blocca l'elica sull'asse.

X Blu: qui da noi purtroppo in qualunque momento tirare su la barca costa sempre uguale SadsmileySadsmiley. Comunque ci posso provare a chiedere una 'sospensione' per mezz'ora. Smile

W Mauro, nel sail drive gli Zn sono 2 uno a prua dell'elica che appunto salvaguarda il sail drive ed uno a poppa che difende l'elica, a forma di ogiva.

Grazie ragazzi per i preziosi consigli Smile
Cita messaggio
#27
Scott, più per supporto morale intervengo: anche io questo we dovrà lavorare sulla JProp in acqua ma io dovrei essere nel banale in quanto devo regolare il passo, e per fare ciò devo:
1 - togliere terminale in zinco fissato con brugola
2 - togliere supporto in bronzo fissato con brugole
3 - togliere ghiera di bloccaggio con chiave apposita
4 - Pale a bandiera
5 - tirare ogiva e regolazione su tacca desiderata e reinserimento ogiva

...prove successive a motore in nagivazione (2/3 prove con eventuali aggiustamenti di tacca)...

Rimontare tutto da fase 5 ad 1.

Lavoro più semplice sicuramente del tuo, MA GIA' IMMAGINO, e qualche imprecazione sott'acqua la dovrò tirare per la 'Murphy ragione' !!!

Se solo per puro caso ti mancasse il manuale, lo puoi trovare qui: http://www.jprop.it/HOSTED/MANUALE%20AC-ITA.pdf



Cita messaggio
#28
lo so che il manuale dice di no, ma quanti sono che lasciano la jprop senza la ghiera per poterla regolare facilmente senza dovere smontare niente? (credo quasi tutti)
Cita messaggio
#29
Regolare il passo in acqua di una Jprop è una cosa facile e puoi anche non rimettere la ghiera di blocco del passo in maniera che in futuro puoi cambiare a piacimento.

Anche togliere la Jprop in acqua è abbastanza facile e non serve nessun estrattore.

Giusto perchè se ne è parlato in altro post anche per la sostituzione dello zinco si vede la superiorità di una linea d'asse ad un sistema sd, con la linea d'asse fai tutto in acqua senza problemi
Cita messaggio
#30
Citazione:kermit ha scritto:
Regolare il passo in acqua di una Jprop è una cosa facile e puoi anche non rimettere la ghiera di blocco del passo in maniera che in futuro puoi cambiare a piacimento.

Anche togliere la Jprop in acqua è abbastanza facile e non serve nessun estrattore.

Giusto perchè se ne è parlato in altro post anche per la sostituzione dello zinco si vede la superiorità di una linea d'asse ad un sistema sd, con la linea d'asse fai tutto in acqua senza problemi

OK anche senza ghiera non succede nulla se non prendi una cima o qualcosa che se lavora sull'ogiva sposta il passo: difficilissimo ma può succedere: ecco il perché della ghiera.
Toglierla in acqua non è difficilissimo, lo è in apnea.
Il vero guaio sono i pezzi che si perdono.
L'impossibile è rimontarla, in apnea.
Certo che, essendo disperati, soli nei mari del sud, tutto si può tentare: la disperazione fa grandi cose.Smile
Cita messaggio
#31
Ciao Scot,

A disposizione con muta e bombola, quando vuoi!!

A presto e BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tanica in plastica - come togliere odore di gasolio elan 333 4 561 21-07-2025, 09:15
Ultimo messaggio: elan 333
  Gasolio in sentina [togliere odore di gasolio] riccl 47 17.911 10-01-2025, 16:18
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 812 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  quale attrezzo per togliere gomma dei comenti Arcadia 50 36.926 27-01-2024, 15:36
Ultimo messaggio: Raffy
  togliere il motore entrobordo ziogerma 29 4.618 26-01-2024, 11:35
Ultimo messaggio: lucianodb
  Infiltrazione acqua manicotto asse elica oceanis 411 393riccardo 0 877 13-05-2023, 13:06
Ultimo messaggio: 393riccardo
  AV elica in acqua Guido_Elan33 6 1.641 17-02-2023, 12:36
Ultimo messaggio: wetsylmink
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.536 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  togliere la tappezzeria e verniciare giobar 49 15.485 16-05-2022, 10:22
Ultimo messaggio: Malandrino
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 2.995 08-02-2022, 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: