Configurazione timone per nuova barca a vela
#1
Caratteristiche principali della barca:
lunghezza: 7m
larghezza: 2,5 m
peso totale: 800 kg
deriva mobile, a mezzo paranco, a completa scomparsa: 260 kg
La barca, omologata classe C, 6 persone, non eccessivamente invelata, deve essere alabile e carrellabile; dedicata alle scuole di vela, ai villaggi turistici, a chi vuole navigare in sicurezza ma divertendosi con buone prestazioni, al campeggio nautico. Per il mare ma anche per i laghi italiani.
Allego 4 fotografie che si riferiscono a diversi sistemi timone: 2 interni all’imbarcazione, 2 esterni alla stessa. Tutti e 4 danno la possibilità di ridurre il pescaggio della pala più o meno semplicemente, in navigazione e non:
foto 1: timone esterno pala che ruota (tipo sprinto o laser stratos keel)
foto 2: timone esterno pala estraibile (tipo comet 21)
foto3: timone interno pala estraibile (tipo melges 32)
foto 4: timone interno, barra pala e supporto asse estraibili in un unico pezzo (tipo dehlya 25)
Vi chiedo cortesemente di esprimere un parere scegliendo il sistema che secondo voi è più congeniale al tipo di barca, tenendo presente che sarà poi cura del costruttore utilizzare i materiali e la tecnologia di costruzione più adatta al target di costo dell’imbarcazione.
Un saluto e grazie per le risposte.


[hide][Immagine: 2011114222831_2879620.jpg][/hide]



[hide][Immagine: 2011114222911_C21_poppa2612.jpg][/hide]




[hide][Immagine: 2011114222955_H216RudderUp.jpg][/hide]





[hide][Immagine: 2011114223036_Dehlya25-4.jpg][/hide]
Cita messaggio
#2
timone esterno e pala che ruota. evviva le cose semplici e fatte bene!
Cita messaggio
#3
Il pozzetto della seconda è splendido.
Poi va visto in dettaglio per capire se ci sono i puntapiedi per il timoniere e l' equipaggio (ma non è un problema aggiungerli), se le scotte del fiocco possono essere incrociate (rinviate sul winch sopravvento) e altri piccoli dettagli.

Il timone è perfettamente accessibile e altrettanto la posizione dove montare e smontare il fuoribordo.

E poi, quelle rotaie messe lì, mi ricordano qualcosa .....
Big Grin
Cita messaggio
#4
anche secondo me la soluzione del C21 è la migliore x un 7m
Cita messaggio
#5
timone esterno e pala estraibile come il C21.
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#6
Già che ci sei qualche info in più sulla nuova barca

foto, rendering, disegni??? TongueTongue

cantiere, progettista, costo, sconto ADV Smiley14Smiley14

mica te le cavi con così poco Wink

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Cita messaggio
#7
appena il progetto sarà ultimato, non mancherò di dare a tutti le opportune informazioni.
Per ora chiedo un parere sul sistema timone perchè è il punto che più è oggetto di discussione all'interno del team. Sarebbe bello che i velisti del forum fossero parte attiva in questa scelta.
Forza ragazzi!
Cita messaggio
#8
ecco ragazzi finalmente realizzata la barca ed il relativo sistema . barca si chiama TUTOR 23, visibile anche su you tube con, per ora , un paio di video:
http://www.youtube.com/watch?v=T0JAiGoSZ4o
http://www.youtube.com/watch?v=POgh-s4z3kk
Cita messaggio
#9
complimentissimi e augurissimi!!!! Smiley14Smiley14Smiley14
Cita messaggio
#10
molto carina, ma è un progetto a scopo puramente personale o inizierete una piccola produzione?
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#11
(...)

Qui di seguito link a 2 video su You tube:
http://www.youtube.com/watch?v=T0JAiGoSZ4o
http://www.youtube.com/watch?v=POgh-s4z3kk
Per le foto, non capisco come mai non riesco a inserirle.
(...)

Un saluto a tutti e e buon vento
Cita messaggio
#12
dimenticavo...
si chiama:
TUTOR 23
Cita messaggio
#13
Allora allora....

effettivamente stiamo andando troppo fuori tema ma soprattutto contro le Regole del . questo non va bene.

@ncoln Hai chiesto un aiuto per il timome e hai ricevuto preziosi aiuti.
Ora la barca è finita, bene. Siamo tutti contenti. Big Grin

Ma i link promozionali e un pò troppo spudorati (Big Grin) etc sono VIETATI per cui mi scuserai se ho fatto un pò di pulizia nei tuoi ultimi interventi....

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#14
ok ma dimmi almeno per concludere il post come fare a caricare una foto del sistema timone realizzato e magari come nel forum posso informare il popolo velico dell'esistenza della barca....
grazie,
nicolò
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nuova vela J24 solitario tunassa 23 5.301 31-08-2023, 11:45
Ultimo messaggio: clavy
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 5.712 09-03-2022, 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Randa nuova o genoa? leos3 21 5.523 22-06-2021, 16:24
Ultimo messaggio: leos3
  Barca nuova, cime nuove, si ma quali?? cactus87 29 8.637 26-04-2021, 13:01
Ultimo messaggio: soravia
  una nuova vela quale scegliere Sagitta30 14 3.492 21-04-2019, 17:10
Ultimo messaggio: Sagitta30
  ho trovato questa vela nel set incluso nell'acquisto della barca "che vela e? olo 29 7.894 10-12-2018, 10:21
Ultimo messaggio: olo
  Vernice su scotta nuova ITA143 9 3.004 10-09-2018, 19:22
Ultimo messaggio: bullo
  Scegliere una nuova vela: il gennaker. marbergami 41 10.239 10-12-2017, 22:32
Ultimo messaggio: marbergami
  manovrare bene la barca a vela fabrizio skipper 452 100.918 05-09-2017, 16:58
Ultimo messaggio: Frappettini
  Un'altra randa nuova!! Fraaa 76 16.725 05-07-2017, 20:42
Ultimo messaggio: marcofailla

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: